BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La magnificenza del celeste trono di Geova
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • 23. Cosa simboleggia il fatto che le quattro creature viventi siano “piene d’occhi”, e a cosa dà enfasi il fatto che abbiano tre paia di ali?

      23 Giovanni continua la sua descrizione: “E in quanto alle quattro creature viventi, ciascuna d’esse ha rispettivamente sei ali; intorno e di sotto sono piene d’occhi. E non hanno riposo giorno e notte, mentre dicono: ‘Santo, santo, santo è Geova Dio, l’Onnipotente, che era e che è e che viene’”. (Rivelazione 4:8) Questa pienezza di occhi fa pensare a una percezione visiva completa e lungimirante. Le quattro creature viventi la esercitano incessantemente, poiché non hanno bisogno di dormire. Imitano Colui del quale è scritto: “Riguardo a Geova, i suoi occhi scorrono tutta la terra per mostrare la sua forza a favore di quelli il cui cuore è completo verso di lui”. (2 Cronache 16:9) Avendo un così gran numero di occhi, i cherubini possono vedere dappertutto. Nulla sfugge alla loro attenzione. Sono quindi ben equipaggiati per servire Dio nella sua opera di giudizio. Di lui è detto: “Gli occhi di Geova sono in ogni luogo, vigilando sui cattivi e sui buoni”. (Proverbi 15:3) E poiché hanno tre paia di ali — nella Bibbia il numero tre è usato per dare enfasi — i cherubini possono spostarsi con la velocità del lampo per annunciare i giudizi di Geova ed eseguirli.

      24. In che modo i cherubini lodano Geova, e cosa significa tutto ciò?

      24 Ascoltate! Melodioso ed emozionante è il cantico di lode che i cherubini elevano a Geova: “Santo, santo, santo è Geova Dio, l’Onnipotente, che era e che è e che viene”. Ancora una volta, la triplice ripetizione indica intensità. I cherubini dichiarano vigorosamente la santità di Geova Dio. Egli è la Fonte e la Norma prima di santità. È anche il “Re d’eternità”, “l’Alfa e l’Omega, il primo e l’ultimo, il principio e la fine”. (1 Timoteo 1:17; Rivelazione 22:13) I cherubini non si concedono requie nel proclamare le incomparabili qualità di Geova davanti a tutta la creazione.

      25. In che modo le quattro creature viventi e i 24 anziani si uniscono nell’adorare Geova?

      25 Il cielo dei cieli risuona di lodi a Geova! La descrizione di Giovanni prosegue: “E quando le creature viventi danno gloria e onore e rendimento di grazie a Colui che siede sul trono, Colui che vive per i secoli dei secoli, i ventiquattro anziani cadono dinanzi a Colui che siede sul trono e adorano Colui che vive per i secoli dei secoli, e gettano le loro corone dinanzi al trono, dicendo: ‘Degno sei, Geova, Dio nostro, di ricevere la gloria e l’onore e la potenza, perché tu creasti tutte le cose, e a causa della tua volontà esse esisterono e furono create’”. (Rivelazione 4:9-11) In tutte le Scritture, questa è una delle più belle espressioni di omaggio a Geova, nostro Dio e Sovrano Signore!

      26. Perché i 24 anziani gettano le loro corone dinanzi a Geova?

      26 I 24 anziani hanno la stessa attitudine mentale che manifesta Gesù, in quanto addirittura gettano le loro corone dinanzi a Geova. Non li sfiora nemmeno il pensiero di esaltarsi al cospetto di Dio. Riconoscono umilmente che l’unico scopo della loro regalità è quello di dare onore e gloria a lui, così come fa sempre Gesù. (Filippesi 2:5, 6, 9-11) Con spirito di sottomissione riconoscono la propria inferiorità e confessano che la loro autorità reale dipende dalla sovranità di Geova. Sono così in piena armonia con i cherubini e col resto della fedele creazione nell’attribuire lode e gloria all’Iddio che ha creato ogni cosa. — Salmo 150:1-6.

      27, 28. (a) Che effetto dovrebbe avere su di noi la descrizione che Giovanni fa di questa visione? (b) Quali domande sorgono su ciò che vede e ode successivamente Giovanni?

      27 Chi può rimanere indifferente leggendo la descrizione che Giovanni fa di questa visione? È splendida, grandiosa! Ma come dev’essere la realtà? L’effettiva maestà di Geova dev’essere tale da spingere chiunque abbia un cuore sensibile a unirsi alle quattro creature viventi e ai 24 anziani nel lodarLo, sia in preghiera che proclamando pubblicamente il Suo nome. Egli è l’Iddio del quale i cristiani hanno oggi il privilegio di essere testimoni. (Isaia 43:10) Ricordate che la visione di Giovanni si riferisce al giorno del Signore, nel quale ora ci troviamo. I “sette spiriti” sono sempre pronti a guidarci e rafforzarci. (Galati 5:16-18) Oggi abbiamo a disposizione la Parola di Dio che ci aiuta ad essere santi nel servire un Dio santo. (1 Pietro 1:14-16) Siamo senz’altro felici di leggere ad alta voce le parole di questa profezia. (Rivelazione 1:3) Come ci spronano a essere fedeli a Geova e a non lasciare che il mondo ci distolga dal cantare attivamente le Sue lodi! — 1 Giovanni 2:15-17.

      28 Finora Giovanni ha descritto ciò che ha visto dopo essere stato invitato ad avvicinarsi entrando per quella porta aperta in cielo. Il fatto più significativo che egli riferisce è che Geova, in tutta la magnificenza della Sua maestà e dignità, è seduto sul Suo trono celeste. È circondato dalla più possente delle organizzazioni, radiosa nel suo splendore e nella sua lealtà. La Corte divina è riunita. (Daniele 7:9, 10, 18) L’ambiente è pronto per qualcosa di straordinario. Di che si tratta, e come influisce oggi su di noi? Osserviamo il dischiudersi della scena!

  • “Chi è degno di aprire il rotolo?”
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • 1. Cosa avviene ora nella visione di Giovanni?

      SUBLIME! MAESTOSA! Così può definirsi l’affascinante visione del trono di Geova situato in mezzo alle lampade di fuoco, ai cherubini, ai 24 anziani e al mare di vetro. Ma dicci, Giovanni, cosa vedi dopo ciò? Giovanni si sofferma sul centro stesso di quella scena celeste, dicendo: “E vidi nella mano destra di Colui che siede sul trono un rotolo scritto di dentro e di dietro, sigillato strettamente con sette sigilli. E vidi un forte angelo, che proclamava ad alta voce: ‘Chi è degno di aprire il rotolo e di scioglierne i sigilli?’ Ma nessuno, né in cielo né sulla terra né sotto la terra, era in grado di aprire il rotolo o di guardarvi dentro. E piangevo molto perché non era stato trovato nessuno degno di aprire il rotolo o di guardarvi dentro”. — Rivelazione 5:1-4.

      2, 3. (a) Perché Giovanni è desideroso che si trovi qualcuno in grado di aprire il rotolo, ma cosa sembra prospettarsi a questo riguardo? (b) Cos’hanno atteso ansiosamente gli unti servitori di Dio nel nostro tempo?

      2 Geova stesso, il Sovrano Signore di tutta la creazione, porge quel rotolo. Dev’essere pieno di importanti informazioni, perché è scritto davanti e di dietro. Siamo curiosi: cosa contiene il rotolo? Ricordiamo l’invito rivolto da Geova a Giovanni: “Sali qui, e ti mostrerò le cose che devono avvenire”. (Rivelazione 4:1) Con viva aspettazione, siamo ansiosi di conoscere queste cose. Purtroppo però il rotolo è ermeticamente chiuso, sigillato con sette sigilli!

      3 Il forte angelo troverà qualcuno degno di aprire il rotolo? Secondo l’Interlineare del Regno (inglese), il rotolo sta “sulla mano destra” di Geova. Questo fa pensare che egli lo porga sulla palma aperta. Ma sembra che nessuno in cielo o sulla terra sia degno di prendere quel rotolo e di aprirlo. Nemmeno sottoterra, fra i fedeli servitori di Dio che sono morti, c’è qualcuno idoneo per ricevere questo alto onore. Non c’è da sorprendersi se Giovanni è visibilmente turbato! Forse teme che non riuscirà a conoscere le “cose che devono avvenire”. Anche nei nostri giorni gli unti servitori di Dio hanno atteso ansiosamente che Geova mandasse la sua luce e la sua verità per far loro comprendere Rivelazione. Egli lo avrebbe fatto in maniera progressiva al tempo stabilito per l’adempimento della profezia, in modo da condurre il suo popolo nella via di una “grande salvezza”. — Salmo 43:3, 5.

      Colui che è degno

      4. (a) Chi viene trovato degno di aprire il rotolo e i suoi sigilli? (b) A quale ricompensa e privilegio partecipano ora la classe di Giovanni e i suoi compagni?

      4 Sì, c’è qualcuno che è in grado di aprire il rotolo! Giovanni riferisce: “Ma uno degli anziani mi dice: ‘Smetti di piangere. Ecco, il Leone che è della tribù di Giuda, la radice di Davide, ha vinto per aprire il rotolo e i suoi sette sigilli’”. (Rivelazione 5:5) Perciò, Giovanni, asciùgati le lacrime! Nei nostri giorni anche la classe di Giovanni e i suoi leali compagni hanno sopportato decenni di dure prove mentre attendevano pazientemente di essere illuminati. Che confortante ricompensa abbiamo ora comprendendo la visione, e che privilegio poter partecipare al suo adempimento proclamandone il messaggio!

      5. (a) Quale profezia fu pronunciata riguardo a Giuda, e dove regnarono i suoi discendenti? (b) Chi è Silo?

      5 “Il Leone che è della tribù di Giuda”! Giovanni conosce bene la profezia pronunciata da Giacobbe, antenato della razza ebraica, riguardo al suo quarto figlio, Giuda: “Giuda è un leoncello. Certamente salirai dalla preda, figlio mio. Si è chinato, si è steso come un leone e, come un leone, chi osa farlo levare? Lo scettro non si allontanerà da Giuda, né il bastone da comandante di fra i suoi piedi, finché venga Silo; e a lui apparterrà l’ubbidienza dei popoli”. (Genesi 49:9, 10) La discendenza reale del popolo di Dio sorse da Giuda. Cominciando da Davide, tutti i re che regnarono a Gerusalemme fino alla sua distruzione per opera dei babilonesi furono discendenti di Giuda. Ma nessuno di loro fu il Silo profetizzato da Giacobbe. Silo significa “colui al quale appartiene [il diritto]”. Profeticamente questo nome additava Gesù, colui al quale ora appartiene stabilmente il Regno davidico. — Ezechiele 21:25-27; Luca 1:32, 33; Rivelazione 19:16.

      6. In che senso Gesù fu sia “un ramoscello” di Iesse che “la radice di Davide”?

      6 Giovanni riconosce subito il riferimento alla “radice di Davide”. Il promesso Messia è profeticamente chiamato “un ramoscello . . . dal ceppo di Iesse [padre di Davide] . . . un germoglio” e “la radice di Iesse [che] sarà eretta come segnale per i popoli”. (Isaia 11:1, 10) Gesù fu un ramoscello di Iesse, essendo nato nella discendenza reale di Davide, figlio di Iesse. Inoltre, quale radice di Iesse, fu Lui a far rigermogliare la dinastia davidica, dandole vita e sostentamento per sempre. — 2 Samuele 7:16.

      7. Cosa rende Gesù degno di prendere il rotolo dalla mano di Colui che siede sul trono?

      7 In modo particolare, Gesù è colui che, in qualità di uomo perfetto, servì Geova con integrità sopportando prove estremamente difficili. Egli fornì la risposta più esauriente alla sfida di Satana. (Proverbi 27:11) La sera precedente la sua morte di sacrificio fu così in grado di dire: “Io ho vinto il mondo”. (Giovanni 16:33) Per questa ragione Geova affidò al risuscitato Gesù “ogni autorità . . . in cielo e sulla terra”. Di tutti i servitori di Dio, solo lui è idoneo per ricevere il rotolo, allo scopo di farne conoscere l’importantissimo messaggio. — Matteo 28:18.

      8. (a) In relazione al Regno, da cosa è mostrata l’idoneità di Gesù? (b) Perché è appropriato che sia uno dei 24 anziani a rivelare a Giovanni chi è degno di aprire il rotolo?

      8 È veramente appropriato che ad aprire il rotolo sia Gesù. Dal 1914 egli è intronizzato quale Re del messianico Regno di Dio, e quel rotolo ha molto da dire circa il Regno e ciò che esso farà. Gesù rese fedelmente testimonianza intorno alla verità del Regno quand’era qui sulla terra. (Giovanni 18:36, 37) Insegnò ai suoi seguaci a pregare per la venuta del Regno. (Matteo 6:9, 10) Iniziò la predicazione della buona notizia del Regno al principio dell’era cristiana e profetizzò che quell’opera di predicazione avrebbe raggiunto l’apice nel tempo della fine. (Matteo 4:23; Marco 13:10) È similmente appropriato che sia uno dei 24 anziani a rivelare a Giovanni che Gesù è colui che aprirà i sigilli. Perché? Perché questi anziani siedono su troni e hanno delle corone, in quanto sono coeredi di Cristo nel suo Regno. — Romani 8:17; Rivelazione 4:4.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi