BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Gli apostoli e gli anziani si riunirono”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • Sila e Giuda leggono un rotolo alla congregazione di Antiochia di Siria.

      PARTE V • ATTI 15:1-35

      “Gli apostoli e gli anziani si riunirono”

      ATTI 15:6

      Una questione delicata minacciava la pace e l’unità delle congregazioni. A chi si rivolsero queste per avere la guida e le istruzioni necessarie per risolvere la questione? In questa quinta parte capiremo meglio il modo in cui era organizzata la congregazione del I secolo, che costituisce un modello per gli odierni servitori di Dio.

      Un sorvegliante di circoscrizione pronuncia un discorso a una congregazione.
  • “Non erano d’accordo”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • GLI INSEGNAMENTI DEI GIUDAIZZANTI

      Anche dopo che il corpo direttivo del I secolo aveva definito la questione della circoncisione, alcuni che si dicevano cristiani continuavano ostinatamente ad alimentare la controversia. L’apostolo Paolo li definì “falsi fratelli” e disse che volevano “distorcere la buona notizia riguardo al Cristo” (Gal. 1:7; 2:4; Tito 1:10).

      A quanto pare l’intento dei giudaizzanti era quello di tenere buoni gli ebrei perché non si opponessero così violentemente al cristianesimo (Gal. 6:12, 13). I giudaizzanti sostenevano che per essere dichiarati giusti bisognava seguire i precetti della Legge mosaica in fatto di alimentazione, circoncisione e festività (Col. 2:16).

      È comprensibile che chi aveva queste vedute si sentisse a disagio in presenza dei credenti non ebrei. Purtroppo anche parecchi cristiani di estrazione ebraica che godevano di una certa reputazione condividevano erroneamente idee simili. Questi cristiani, per esempio, quando componenti della congregazione di Gerusalemme arrivarono ad Antiochia, presero le distanze dai loro fratelli non ebrei. Persino Pietro, che fino ad allora aveva tranquillamente socializzato con i non ebrei, si allontanò evitando perfino di mangiare con loro. Quindi contraddisse i princìpi stessi che aveva difeso e di conseguenza fu energicamente corretto da Paolo (Gal. 2:11-14).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi