BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • be p. 9-p. 12 par. 3
  • Provate diletto nella Parola di Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Provate diletto nella Parola di Dio
  • Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ascoltate quando Geova parla
  • Leggete la Bibbia ogni giorno
  • Leggete la Parola di Dio per intero
  • Benefìci derivanti dal leggere la Bibbia ogni giorno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Applicatevi alla lettura
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Leggere la Bibbia è proficuo e piacevole
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Come leggere e ricordare
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
Altro
Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
be p. 9-p. 12 par. 3

Provate diletto nella Parola di Dio

FELICE è l’uomo il cui “diletto è nella legge di Geova”. Un tal uomo legge la Parola di Dio ‘sottovoce giorno e notte’. (Sal. 1:1, 2) Provate questo diletto? Come potete trarre maggiore gioia dalla Parola di Dio?

Ascoltate quando Geova parla

Non limitatevi a leggere ciò che è scritto. Cercate di vedere con gli occhi della mente le situazioni descritte. Immaginate le voci dei personaggi. Mentre leggete i capitoli iniziali della Bibbia, udite Geova stesso che rivela, passo per passo, ciò che viene fatto per rendere la terra una dimora adatta per l’uomo. Ascoltatelo mentre dice a suo Figlio, l’Artefice, che è arrivato il momento di portare all’esistenza i primi esseri umani. Raffiguratevi questa scena: Adamo ed Eva si ribellano, Dio emette il giudizio contro di loro e poi li caccia dal Paradiso. (Genesi, capp. 1-3) Provate profonda riverenza mentre leggete che una voce dal cielo dichiara che Gesù Cristo è il Figlio di Dio, il diletto, colui che Dio ha inviato a deporre la sua vita per il genere umano. (Matt. 3:16, 17) Cercate di immaginare la reazione dell’apostolo Giovanni quando sente Geova dichiarare: “Ecco, faccio ogni cosa nuova”. (Riv. 21:5) Leggere la Parola di Dio in questo modo è un’esperienza veramente piacevole!

Continuando a leggere il racconto ispirato imparerete a conoscere Geova come una Persona maestosa che incute profonda riverenza. Vi sentirete fortemente attratti da lui: ci ama, ci tratta misericordiosamente, ci aiuta se cerchiamo umilmente di fare la sua volontà e ci indica come avere successo in tutto quello che facciamo. — Gios. 1:8; Sal. 8:1; Isa. 41:10.

Più tempo dedicherete a leggere la Bibbia, più soddisfazione proverete, conoscendo sempre meglio qual è la volontà di Dio per voi. Ma il vostro diletto andrà ben oltre. Quando leggerete nella Bibbia le informazioni di cui avete bisogno per affrontare saggiamente i problemi, vi sentirete come il salmista che disse: “I tuoi rammemoratori sono meravigliosi. Perciò la mia anima li ha osservati”. (Sal. 119:129) Anche voi vi rallegrerete quando nelle Scritture troverete princìpi che vi aiuteranno a plasmare i vostri pensieri e i vostri desideri in modo da piacere a Dio. — Isa. 55:8, 9.

Nella Bibbia troviamo anche la guida morale che ci protegge dal male e ci indica la retta via. Leggendola, comprendiamo che Geova è un Padre che sa quali problemi sorgono quando si cede ai desideri della carne imperfetta. Non vuole che subiamo le terribili conseguenze che derivano inevitabilmente dall’ignorare le sue alte norme morali. Si interessa di noi e vuole che seguiamo il miglior modo di vivere. Leggendo la sua Parola siamo aiutati ad apprezzare di più il privilegio di averlo come nostro Dio e Padre celeste.

Leggete la Bibbia ogni giorno

Parlando dell’uomo che legge la Parola di Dio ogni giorno, il salmista disse: “Ogni cosa che fa riuscirà”. (Sal. 1:3) Sì, nonostante l’imperfezione, nonostante viviamo nel malvagio sistema di cose di Satana e nonostante il Diavolo cerchi di divorarci, se leggiamo la Parola di Dio e la mettiamo in pratica riusciremo in tutto ciò che riguarda la nostra relazione con Geova.

Dato che subiamo le pressioni di questo vecchio sistema, assimilare ogni giorno i pensieri del Creatore anche per pochi preziosi istanti può infonderci forza. Alcuni che furono imprigionati per la loro fede avevano a disposizione solo pochi versetti citati in articoli di giornale. Li ritagliarono, li impararono a memoria e vi meditarono su. Geova benedisse i loro sforzi perché avevano fatto tutto ciò che potevano in quelle circostanze per acquistare conoscenza della sua Parola. (Matt. 5:3) La maggioranza di noi però gode di molta più libertà. Non dovremmo pensare che leggere frettolosamente un versetto biblico una volta al giorno avrà di per sé un effetto miracoloso. Saremo benedetti se ci organizzeremo in modo da leggere ogni giorno un brano della Bibbia, ci rifletteremo sopra e lo metteremo in pratica nella nostra vita.

Realisticamente bisogna riconoscere che anche le migliori intenzioni possono essere vanificate. Quando succede, vogliamo dare la precedenza alle cose più importanti. Per esempio, non rimaniamo intenzionalmente un giorno o due senza bere acqua. Perciò, indipendentemente da ciò che avviene ogni giorno nella nostra vita, dovremmo trovare il tempo per ristorarci con l’acqua della verità. — Atti 17:11.

Leggete la Parola di Dio per intero

Avete letto tutta la Bibbia? Alcuni si spaventano all’idea di leggerla da Genesi a Rivelazione. Perciò molti che desideravano leggere la Bibbia per intero hanno iniziato dalle Scritture Greche Cristiane. Perché? Forse perché potevano capire più facilmente in che modo quei libri biblici si applicavano a loro quali persone desiderose di camminare nelle orme di Cristo. O forse perché le Scritture Greche Cristiane non sembravano così voluminose: poco più di un quarto della Bibbia soltanto. Ma una volta completati quei 27 libri, hanno rivolto l’attenzione ai 39 libri delle Scritture Ebraiche e hanno cominciato a leggerle con piacere. Quando hanno finito anche le Scritture Ebraiche, ormai avevano preso l’abitudine di leggere la Bibbia regolarmente, così hanno proseguito leggendo le Scritture Greche Cristiane per la seconda volta e non hanno più smesso. Ci auguriamo che anche voi prendiate l’abitudine di leggere la Parola di Dio ogni giorno e non l’abbandoniate mai.

Nella vostra famiglia o nella congregazione c’è qualcuno che non sa leggere? Perché non vi offrite di leggergli la Bibbia regolarmente? Sarà utile a voi e a lui, allorché mediterà sulle cose udite e poi le metterà in pratica nella vita. — Riv. 1:3.

Col tempo forse vorrete approfondire certi aspetti legati alla lettura della Bibbia. Può darsi che desideriate capire meglio che relazione c’è fra le sue varie parti. Se la vostra Bibbia ha dei riferimenti marginali, potete consultarli per trovare particolari storici e brani paralleli. Possono aiutarvi a capire quali situazioni portarono alla composizione di certi salmi o alla stesura delle lettere scritte dagli apostoli di Gesù Cristo. Perspicacia nello studio delle Scritture contiene moltissime informazioni su personaggi, luoghi e qualità menzionati nella Bibbia. Ci sono prospetti che mettono in evidenza l’adempimento di profezie bibliche, mostrano quali re e profeti vissero nello stesso periodo e riportano la data approssimativa di molti avvenimenti descritti nella Bibbia.

Meditando su ciò che imparate, comprenderete per quali ragioni fra il popolo di Dio sorsero certe situazioni. Scoprirete pure perché Geova agì in un determinato modo verso i suoi servitori. Capirete come egli considera le azioni di governi, popoli e singoli individui. Questo vi permetterà di comprendere meglio il suo modo di pensare.

La storia biblica comincerà ad affascinarvi man mano che con gli occhi della mente vedrete i luoghi in cui si verificarono certi avvenimenti. Le cartine dei paesi biblici mostrano la morfologia del territorio e le distanze fra le varie località. Per esempio, più o meno in che punto gli israeliti attraversarono il Mar Rosso? Che estensione aveva la Terra Promessa? Quanta strada percorse Gesù durante il suo ministero terreno? Quali cose vide Paolo nei suoi viaggi missionari? Le cartine e le descrizioni geografiche contengono particolari che faranno rivivere ciò che si legge. Dove potete trovare delle cartine dei paesi biblici? Alcune si trovano nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture. Nei volumi di Perspicacia ci sono circa 70 cartine e un pratico indice delle cartine alla fine del primo volume. Tramite l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower potete trovarne altre. Se non avete a disposizione queste pubblicazioni, potete usare le cartine pubblicate nella Torre di Guardia come ausilio nella lettura della Bibbia.

Nelle Scritture Ebraiche il re Davide esaltò Geova dicendo: ‘Come sono preziosi i tuoi pensieri! O Dio, quanto è grande la loro somma!’ (Sal. 139:17) Nelle Scritture Greche Cristiane l’apostolo Paolo lodò Geova perché “ha rifulso nei nostri cuori per illuminarli con la gloriosa conoscenza di Dio mediante la faccia di Cristo”. (2 Cor. 4:6) Davide e Paolo vissero a distanza di secoli l’uno dall’altro, eppure entrambi provarono diletto nella Parola di Dio. Avverrà lo stesso nel vostro caso se vi prenderete il tempo di leggere tutto ciò che Geova ci ha fornito nelle pagine della sua Parola ispirata.

LEGGETE LA BIBBIA OGNI GIORNO CON PROFITTO

Gran parte dell’istruzione provveduta dalla Scuola di Ministero Teocratico si incentra sul programma di lettura della Bibbia. Vi esortiamo a seguirlo.

Ogni settimana sono in programma alcuni capitoli della Bibbia da leggere personalmente e da trattare alla scuola. Questo vi permetterà di leggere pian piano l’intera Bibbia.

Perché la lettura quotidiana della Bibbia divenga parte della vostra vita, riservatele regolarmente del tempo, forse la mattina presto, a pranzo, a cena o prima di andare a letto. Leggere qualche versetto durante il giorno quando capita non basta per assicurare la regolarità.

Se sei un capofamiglia, aiuta personalmente ciascun familiare a farsi un buon programma. A volte leggere la Bibbia insieme come famiglia può incoraggiare i singoli a leggerla personalmente ogni giorno.

Per leggere la Bibbia tutti i giorni ci vuole autodisciplina. Non si nasce con tale desiderio. Occorre imparare a ‘nutrire ardente desiderio’ della Parola di Dio. (1 Piet. 2:2) Man mano che coltivate questa abitudine, il vostro appetito spirituale aumenterà. Allora forse sentirete il bisogno di approfondire certi aspetti, di fare ricerche particolari in relazione alla lettura e allo studio della Bibbia, per capire meglio e apprezzare di più i tesori spirituali che Geova ci ha messo a disposizione.

Quando leggete la Bibbia, prendetevi il tempo per riflettere sul significato di ciò che avete letto: ciò che vi rivela riguardo a Geova, l’effetto benefico che può avere sulla vostra vita e come potete usare quelle informazioni per aiutare altri.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi