“Vi prego di aiutarmi! Siete la mia unica speranza”
CON QUESTE PAROLE FINIVA LA LETTERA che una dottoressa dell’Università di Medicina di Kaunas, in Lituania, aveva inviato all’ufficio dei testimoni di Geova in quel paese. La dottoressa spiegava:
“Sul lavoro avevo cominciato a leggere il libro I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande. Pensavo di includere qualche informazione tratta da esso in alcuni miei articoli, ma per qualche motivo il libro è scomparso. Evidentemente qualcuno l’ha preso. Ci sono rimasta molto male, perché era un libro preziosissimo. Vi chiedo di essere così gentili da inviarmene un’altra copia.
“Ne ho proprio bisogno perché visito le scuole e lavoro con i giovani, e questo libro mi aiuta a rispondere a molte loro domande. Se ne riceverò un’altra copia, la conserverò in casa e la custodirò con cura. Il libro contiene informazioni molto preziose, ed è per questo che qualcuno deve averlo preso. In questi tempi difficili bisogna pur attingere forza da qualche parte. Vi prego di aiutarmi! Siete la mia unica speranza”.
Il libro I giovani chiedono prende in considerazione molte domande che i giovani si fanno, come: “Cosa posso fare perché i miei genitori mi concedano più libertà?”, “Dovrei andarmene di casa?”, “Come posso farmi veri amici?”, “Quale carriera dovrei scegliere?”, “Che dire dei rapporti prematrimoniali?” e “Come faccio a sapere se è vero amore?” Questi sono solo alcuni dei titoli dei capitoli. Se desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, compilate l’accluso tagliando e speditelo all’indirizzo indicato sul tagliando stesso oppure all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5 di questa rivista.