DOMANDE PER CHI DESIDERA BATTEZZARSI
Parte 2: Vita cristiana
Studiando la Bibbia hai capito cosa Geova richiede da te e come puoi essere all’altezza delle sue giuste norme. Forse quello che hai imparato ti ha spinto a fare dei cambiamenti nella condotta e nel modo in cui consideri la vita. Ora che hai deciso di vivere in armonia con le giuste norme di Geova, puoi rendergli un servizio che gli fa piacere in qualità di ministro della buona notizia.
Esaminare le seguenti domande ti aiuterà a imprimere in modo chiaro nella mente le giuste norme di Geova. Ti aiuterà anche a ricordare alcune delle cose che puoi fare per essere un suo servitore approvato. Queste informazioni ti aiuteranno a capire quanto sia importante agire sempre con buona coscienza e alla gloria di Geova (2 Cor. 1:12; 1 Tim. 1:19; 1 Piet. 3:16, 21).
A questo punto dello studio, provi senz’altro il desiderio di sottometterti all’autorità di Geova e di entrare a far parte della sua organizzazione. Le seguenti domande e i relativi passi biblici ti aiuteranno a capire se ti è chiaro cosa significa essere sottomessi all’ordine stabilito da Geova nella congregazione, nella famiglia e per quanto riguarda gli elementi politici di questo mondo. Così accrescerai sicuramente l’apprezzamento per ciò che Geova ha disposto per istruire ed edificare spiritualmente i suoi servitori. Questo include le adunanze di congregazione, a cui puoi assistere e partecipare attivamente nei limiti delle tue circostanze.
Inoltre questa parte prenderà in esame l’importanza di partecipare regolarmente all’opera di predicare il Regno, aiutando altri a conoscere Geova e ciò che sta facendo per il genere umano (Matt. 24:14; 28:19, 20). Infine imprimerà nella tua mente la serietà della tua dedicazione a Geova Dio e del tuo battesimo. Puoi star certo che Geova apprezza ciò che fai sinceramente per contraccambiare la sua immeritata bontà nei tuoi riguardi.
1. Qual è la norma cristiana circa il matrimonio? Qual è l’unico motivo scritturale di divorzio?
• “Non avete letto che colui che li creò in principio li fece maschio e femmina, e disse: ‘Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’? Così non sono più due, ma una sola carne. Perciò, quello che Dio ha unito, l’uomo non lo separi. [...] Chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di immoralità sessuale, e ne sposa un’altra commette adulterio” (Matt. 19:4-6, 9).
2. Perché un uomo e una donna che vivono insieme come marito e moglie dovrebbero essere legalmente sposati? Se sei sposato, sei sicuro che il tuo matrimonio sia legale e riconosciuto dallo Stato?
• “Continua a ricordare loro di essere sottomessi e ubbidienti ai governi e alle autorità” (Tito 3:1).
• “Il matrimonio sia tenuto in alta considerazione da tutti e il letto coniugale sia incontaminato, perché Dio giudicherà chi pratica l’immoralità sessuale o l’adulterio” (Ebr. 13:4).
3. Qual è il tuo ruolo nella famiglia?
• “Ascolta, figlio mio, la disciplina di tuo padre e non abbandonare gli insegnamenti di tua madre” (Prov. 1:8).
• “Il marito è capo della moglie proprio come il Cristo è capo della congregazione. [...] Mariti, continuate ad amare le vostre mogli, come il Cristo ha amato la congregazione” (Efes. 5:23, 25).
• “Padri, non irritate i vostri figli, ma continuate a crescerli nella disciplina e nell’istruzione di Geova” (Efes. 6:4).
• “Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa, perché questo è gradito al Signore” (Col. 3:20).
• “Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti” (1 Piet. 3:1).
4. Perché dovremmo mostrare rispetto per la vita?
• “[Dio] dà a tutti la vita, il respiro e ogni cosa. [...] Mediante lui abbiamo la vita, ci muoviamo ed esistiamo” (Atti 17:25, 28).
5. Perché non dovremmo togliere la vita a nessuno, nemmeno a un bambino non ancora nato?
• “Se lottando tra di loro degli uomini urtano una donna incinta e [...] ci sono conseguenze fatali, allora devi dare vita per vita” (Eso. 21:22, 23).
• “I tuoi occhi mi videro perfino quando ero un embrione; nel tuo libro ne erano scritte tutte le parti — pure i giorni in cui si sarebbero formate — ancor prima che ne esistesse una sola” (Sal. 139:16).
• “Geova odia [...] le mani che spargono sangue innocente” (Prov. 6:16, 17).
6. Cosa ha comandato Dio riguardo al sangue?
• ‘Astenetevi dal sangue e da ciò che è strangolato’ (Atti 15:29).
7. Perché dobbiamo amare i fratelli e le sorelle?
• “Vi do un nuovo comandamento, che vi amiate gli uni gli altri; come vi ho amato io, amatevi gli uni gli altri anche voi. Grazie a questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avrete amore fra voi” (Giov. 13:34, 35).
8. Per evitare di trasmettere ad altri una malattia contagiosa potenzialmente letale, (a) perché il malato non dovrebbe prendere l’iniziativa nelle manifestazioni di affetto, ad esempio con baci e abbracci? (b) perché il malato non dovrebbe reagire negativamente se qualcuno decidesse di non invitarlo a casa? (c) perché prima di cominciare a frequentarsi con qualcuno una persona che potrebbe essere stata esposta a una malattia contagiosa dovrebbe sottoporsi di sua volontà a un esame del sangue? (d) perché chi ha una malattia contagiosa dovrebbe comunicarlo al coordinatore del corpo degli anziani prima di battezzarsi?
• “Non siate debitori di nulla a nessuno se non di amarvi gli uni gli altri. [...] ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’. L’amore non fa male al prossimo” (Rom. 13:8-10).
• “Non cercate solamente il vostro interesse, ma anche quello degli altri” (Filip. 2:4).
9. Perché Geova si aspetta che perdoniamo gli altri?
• “Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi senza riserve, anche se qualcuno ha motivo di lamentarsi di un altro. Proprio come Geova vi ha perdonato senza riserve, così dovete fare anche voi” (Col. 3:13).
10. Cosa dovresti fare se venissi calunniato o frodato da un fratello?
• “Se tuo fratello commette un peccato, va’ e metti a nudo la sua colpa fra te e lui solo. Se ti ascolta, hai guadagnato tuo fratello. Ma se non ti ascolta, prendi con te uno o due altri, così che ogni questione sia stabilita sulla base della dichiarazione di due o tre testimoni. Se non li ascolta, parla alla congregazione. Se non ascolta neanche la congregazione, consideralo proprio come un uomo delle nazioni e come un esattore di tasse” (Matt. 18:15-17).
11. Qual è il punto di vista di Geova sui seguenti peccati?
▪ Immoralità sessuale
▪ Uso di immagini nell’adorazione
▪ Omosessualità
▪ Furto
▪ Gioco d’azzardo
▪ Ubriachezza
• “Non illudetevi: né persone che praticano l’immoralità sessuale, né idolatri, né adulteri, né uomini che si sottopongono ad atti omosessuali, né uomini che praticano l’omosessualità, né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né estorsori erediteranno il Regno di Dio” (1 Cor. 6:9, 10).
12. Cosa sei deciso a fare riguardo all’immoralità sessuale, che include vari tipi di atti sessuali al di fuori del matrimonio?
• “Fuggite l’immoralità sessuale!” (1 Cor. 6:18).
13. Perché dovremmo astenerci dall’uso non terapeutico di sostanze che danno assuefazione o alterano la mente?
• “[Presentate] il vostro corpo in sacrificio vivente, santo e gradito a Dio, rendendogli sacro servizio con le vostre facoltà mentali. E smettete di farvi modellare da questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente, così da accertarvi della volontà di Dio, di ciò che è buono, perfetto e gradito a lui” (Rom. 12:1, 2).
14. Quali sono alcune delle pratiche spiritiche che Dio proibisce?
• “Non si deve trovare in te nessuno [...] che usi la divinazione, che pratichi la magia, che tragga presagi, nessuno stregone, nessuno che faccia malefìci, che consulti medium o indovini, o che interroghi i morti” (Deut. 18:10, 11).
15. Se una persona che ha commesso un peccato grave desidera riottenere il favore di Geova, cosa dovrebbe fare immediatamente?
• “Ti confessai il mio peccato; non coprii il mio errore. Dissi: ‘Confesserò le mie trasgressioni a Geova’” (Sal. 32:5).
• “C’è qualcuno malato fra voi? Chiami gli anziani della congregazione presso di sé, e questi preghino su di lui, ungendolo d’olio nel nome di Geova. E la preghiera rivolta con fede farà star bene il malato, e Geova lo risolleverà. E se ha commesso dei peccati, gli saranno perdonati” (Giac. 5:14, 15).
16. Se sai che un compagno di fede ha commesso un peccato grave, cosa dovresti fare?
• “Se qualcuno pecca in quanto ha udito un appello pubblico a testimoniare ma non riferisce quello di cui è stato testimone o che ha visto o che è venuto a sapere, allora risponderà del suo errore” (Lev. 5:1).
17. Se viene fatto l’annuncio che una persona non è più testimone di Geova, come dovremmo trattarla?
• “[Smettete] di stare in compagnia di chi è chiamato fratello ma pratica l’immoralità sessuale o è avido, idolatra, oltraggiatore, ubriacone o ladro, non mangiando nemmeno con una persona del genere” (1 Cor. 5:11).
• “Se qualcuno viene da voi e non porta questo insegnamento, non ricevetelo in casa e non rivolgetegli un saluto” (2 Giov. 10).
18. Perché i tuoi amici intimi dovrebbero essere persone che amano Geova?
• “Chi cammina con i saggi diventerà saggio, ma chi va con gli stupidi se la passerà male” (Prov. 13:20).
• “Non fatevi ingannare: le cattive compagnie corrompono le buone abitudini” (1 Cor. 15:33).
19. Perché i Testimoni di Geova sono politicamente neutrali?
• “Non fanno parte del mondo, proprio come io [Gesù] non faccio parte del mondo” (Giov. 17:16).
20. Perché dovremmo essere ubbidienti ai governi?
• “Ognuno sia sottomesso alle autorità superiori, perché non c’è autorità se non da Dio; le autorità esistenti sono poste nelle rispettive posizioni da Dio” (Rom. 13:1).
21. Cosa dovresti fare se una legge dell’uomo è in conflitto con la legge di Dio?
• “Dobbiamo ubbidire a Dio quale governante anziché agli uomini” (Atti 5:29).
22. Quali versetti possono aiutarti a rimanere separato dal mondo quando scegli un lavoro?
• “Le nazioni non alzeranno la spada l’una contro l’altra, né impareranno più la guerra” (Mic. 4:3).
• “Uscite da lei [Babilonia la Grande], popolo mio, se non volete partecipare ai suoi peccati e se non volete subire anche voi le sue piaghe!” (Riv. 18:4).
23. Quali forme di svago e di divertimento sei deciso a scegliere, e quali sei deciso a respingere?
• “Geova [...] odia chiunque ama la violenza” (Sal. 11:5).
• “Detestate ciò che è malvagio, attenetevi a ciò che è buono” (Rom. 12:9).
• “Tutte le cose vere, tutte le cose degne di rispetto, tutte le cose giuste, tutte le cose caste, tutte le cose amabili, tutte le cose di cui si parla bene, tutte le cose virtuose e tutte le cose degne di lode, continuate a considerare queste cose” (Filip. 4:8).
24. Perché i Testimoni di Geova non praticano il culto insieme ad altri gruppi religiosi?
• “Non potete partecipare alla ‘tavola di Geova’ e alla tavola dei demòni” (1 Cor. 10:21).
• “‘Separatevi’, dice Geova, ‘e smettete di toccare ciò che è impuro’; ‘e io vi accoglierò’” (2 Cor. 6:17).
25. Quali princìpi ti aiuteranno a decidere se partecipare a una determinata celebrazione?
• “Si mescolarono alle nazioni e ne adottarono le usanze. Ne adorarono gli idoli, e questi si rivelarono una trappola per loro” (Sal. 106:35, 36).
• “I morti non sanno nulla” (Eccl. 9:5).
• “Non fanno parte del mondo, proprio come io non faccio parte del mondo” (Giov. 17:16).
• “È già abbastanza il tempo che avete passato a fare la volontà delle nazioni, tempo in cui vi davate a comportamenti sfrontati, passioni incontrollate, ubriachezze, feste sfrenate, bevute di gruppo e illecite pratiche idolatriche” (1 Piet. 4:3).
26. In che modo gli esempi riportati nella Bibbia possono aiutarti a decidere se celebrare i compleanni?
• “Il terzo giorno era il compleanno del faraone, il quale fece una festa per tutti i suoi servitori. Davanti a tutti loro il faraone convocò sia il capo dei coppieri che il capo dei panettieri. Restituì il capo dei coppieri al suo incarico di coppiere [...] ma fece appendere a un palo il capo dei panettieri” (Gen. 40:20-22).
• “Mentre si festeggiava il compleanno di Erode, la figlia di Erodiade ballò per l’occasione e piacque così tanto a Erode che lui promise con un giuramento di darle qualunque cosa avesse chiesto. Allora lei, istigata da sua madre, disse: ‘Dammi qui su un piatto la testa di Giovanni Battista’. [...] Quindi [Erode] mandò a decapitare Giovanni in prigione” (Matt. 14:6-8, 10).
27. Perché desideri seguire la guida degli anziani?
• “Ubbidite a quelli che vi guidano e siate loro sottomessi, perché vegliano su di voi e dovranno renderne conto; affinché lo facciano con gioia e non sospirando, cosa che andrebbe a vostro discapito” (Ebr. 13:17).
28. Perché è importante che tu e la tua famiglia dedichiate regolarmente del tempo a leggere e studiare la Bibbia?
• “Si diletta nella legge di Geova, e lègge sottovoce la Sua legge giorno e notte. Sarà come un albero piantato presso corsi d’acqua, un albero che dà frutto nella sua stagione e il cui fogliame non appassisce. Ogni cosa che farà riuscirà” (Sal. 1:2, 3).
29. Perché ti piace assistere e partecipare attivamente alle adunanze?
• “Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli; in mezzo alla congregazione ti loderò” (Sal. 22:22).
• “Interessiamoci gli uni degli altri per spronarci all’amore e alle opere eccellenti, non trascurando di riunirci insieme, come invece alcuni fanno abitualmente, ma incoraggiandoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno” (Ebr. 10:24, 25).
30. Qual è l’opera più importante che Gesù ci ha affidato?
• “Andate e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole [...], insegnando loro a osservare tutte le cose che vi ho comandato” (Matt. 28:19, 20).
31. Quale atteggiamento piace a Geova quando facciamo contribuzioni per l’opera del Regno o aiutiamo i fratelli e le sorelle?
• “Onora Geova con le tue cose di valore” (Prov. 3:9).
• “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non di malavoglia né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia” (2 Cor. 9:7).
32. Quali difficoltà i cristiani si aspettano di incontrare?
• “Felici quelli che vengono perseguitati a motivo della giustizia, perché a loro appartiene il Regno dei cieli. Felici voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni tipo di cose malvagie per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché la vostra ricompensa è grande nei cieli; allo stesso modo, infatti, perseguitarono i profeti prima di voi” (Matt. 5:10-12).
33. Perché battezzarsi e diventare testimone di Geova è un privilegio speciale?
• “Le tue parole riempirono il mio cuore di esultanza e di allegrezza, perché il tuo nome era stato invocato su di me, o Geova” (Ger. 15:16).