BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Etam”
  • Etam

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Etam
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Idbas
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Rupe
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Azzelelponi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Zora
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Etam”

ETAM

(Ètam) [luogo degli uccelli da preda].

1. Insediamento di simeoniti entro il territorio di Giuda. (1Cr 4:24, 32) L’ubicazione è incerta, anche se alcuni lo collegherebbero con Tell ʽEitum (Tel ʽAitun), situato al centro del territorio di Giuda, circa 44 km a O di En-Ghedi e altrettanti a SO di Gerusalemme.

2. La rupe di Etam, dove Sansone andò a vivere dopo avere incendiato i campi dei filistei. Da questa rupe, dopo essersi lasciato legare, egli fu portato via da 3.000 uomini di Giuda, che lo ricondussero dai filistei. (Gdc 15:8-13) Benché non sia possibile identificare con certezza la rupe di Etam, non si può escludere un collegamento con la città omonima (vedi n. 3). Tuttavia solo 4 km a ESE del luogo in cui si pensa sorgesse Zora, la città di Sansone (Gdc 13:2), si trova ʽAraq Ismaʽin, una rupe isolata con una grande caverna da cui si gode un’ampia vista della Sefela sottostante. Tenendo conto del significato del nome, il sito della rupe di Etam potrebbe essere quello.

3. Città di Giuda situata probabilmente a Khirbet el-Khokh, su una collina distante circa 2,5 km da Betleem, in direzione SO. Sembra che coloro che in origine si erano stabiliti a Etam e a Betleem fossero parenti stretti. (1Cr 4:3, 4; vedi ATROT-BET-GIOAB). Secondo Giuseppe Flavio, spesso la mattina il re Salomone percorreva col suo carro i 13 km che separavano Gerusalemme da Etan (Etam), ricca di giardini e ruscelli. (Antichità giudaiche, VIII, 186 [vii, 3]) Etam fu ricostruita e fortificata da Roboamo, successore di Salomone. (2Cr 11:5, 6) Secondo il Talmud, un acquedotto collegava Gerusalemme con una sorgente a O di Etam. — Talmud babilonese, Yoma 31a; Talmud palestinese (gerosolimitano), Yoma 41a.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi