BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché Dio ha permesso le sofferenze
    Dio si interessa davvero di noi?
    • 1, 2. In che modo i nostri primogenitori rovinarono l’ottimo inizio che Dio aveva dato loro?

      CHE cosa è successo? Cosa rovinò l’ottimo inizio che Dio aveva dato ai nostri primogenitori nel Paradiso dell’Eden? Perché, invece di pace e armonia paradisiache, per migliaia di anni hanno prevalso malvagità e sofferenze?

      2 La ragione è che Adamo ed Eva fecero cattivo uso del libero arbitrio. Non tennero conto del fatto che non erano stati creati per prosperare lontano da Dio e dalle sue leggi. Decisero di rendersi indipendenti da Dio, pensando che questo avrebbe migliorato la loro vita. Così oltrepassarono i limiti del libero arbitrio stabiliti da Dio. — Genesi, capitolo 3.

      La contesa della sovranità universale

      3-5. Perché Dio non distrusse Adamo ed Eva e non ricominciò da capo?

      3 Perché Dio non distrusse Adamo ed Eva e non ricominciò da capo con un’altra coppia? Perché era stata messa in dubbio la sua sovranità universale, cioè il suo diritto inalienabile di governare.

      4 La questione era: Chi ha il diritto di governare, e quale dominio è legittimo? Dato che è onnipotente e che è il Creatore, Dio ha il diritto di dominare su tutte le creature. Poiché è onnisapiente, il suo dominio è il migliore per tutti. Ma ora il dominio di Dio era stato messo in discussione. Inoltre, c’era qualcosa che non andava in questa sua creazione, l’uomo? Più avanti esamineremo come è implicata la questione dell’integrità dell’uomo.

      5 Ora che l’uomo si era reso indipendente da Dio, si presentava un’altra questione: Gli esseri umani avrebbero potuto fare meglio senza il dominio di Dio? Il Creatore conosceva certo la risposta, ma perché gli esseri umani se ne rendessero conto bisognava concedere loro tutta la libertà che volevano. Essi avevano scelto liberamente quella linea di condotta, perciò Dio li lasciò fare.

      6, 7. Perché Dio ha concesso all’uomo completa libertà per tanto tempo?

      6 Lasciando all’uomo abbastanza tempo per sperimentare la libertà completa, Dio avrebbe stabilito una volta per tutte se gli esseri umani se la cavano meglio sotto il dominio di Dio o per proprio conto. E il tempo concesso doveva essere abbastanza lungo da permettere agli uomini di raggiungere quello che avrebbero considerato il massimo delle conquiste in campo politico, industriale, scientifico e medico.

      7 Perciò Dio ha dato all’uomo la possibilità fino ai nostri giorni di dimostrare al di là di ogni dubbio se il dominio umano indipendente da lui può produrre buoni risultati. Infatti l’uomo ha potuto scegliere fra benignità e crudeltà, fra amore e odio, fra giustizia e ingiustizia. Ma si è anche trovato di fronte alle conseguenze della sua scelta: bontà e pace o malvagità e sofferenze.

      La ribellione di creature spirituali

      8, 9. (a) Come ebbe inizio la ribellione nel reame spirituale? (b) Satana chi indusse a ribellarsi oltre ad Adamo ed Eva?

      8 C’è un altro fattore da prendere in considerazione. I nostri primogenitori non furono i soli a ribellarsi al dominio di Dio. Ma chi altro esisteva a quel tempo? Le creature spirituali. Prima di creare gli esseri umani, Dio aveva creato una forma di vita superiore, numerosissimi angeli, perché vivessero nel reame spirituale. Anch’essi furono creati con il libero arbitrio e anche con la necessità di sottomettersi al dominio di Dio. — Giobbe 38:7; Salmo 104:4; Rivelazione 5:11.

      9 La Bibbia mostra che la ribellione ebbe inizio nel reame spirituale. Una creatura spirituale voleva completa libertà. Voleva persino che gli esseri umani l’adorassero. (Matteo 4:8, 9) Questo ribelle spirituale indusse alla ribellione Adamo ed Eva, sostenendo falsamente che Dio li privava di qualcosa di buono. (Genesi 3:1-5) Perciò viene chiamato Diavolo (Calunniatore) e Satana (Avversario). In seguito egli indusse a ribellarsi altre creature spirituali, che divennero note come demoni. — Deuteronomio 32:17; Rivelazione 12:9; 16:14.

      10. Quale fu la conseguenza della ribellione delle creature spirituali e degli esseri umani?

      10 Gli esseri umani, ribellandosi a Dio, caddero in balia di Satana e dei demoni. Per questo la Bibbia definisce Satana “l’iddio di questo sistema di cose”, che “ha accecato le menti degli increduli”. Infatti la Parola di Dio dice che “tutto il mondo giace nel potere del malvagio”. Gesù stesso definì Satana “il governante di questo mondo”. — 2 Corinti 4:4; 1 Giovanni 5:19; Giovanni 12:31.

      Due contese

      11. Riguardo a quale altra contesa Satana sfidò Dio?

      11 Satana sfidò Dio suscitando un’altra contesa. In effetti insinuò che Dio aveva sbagliato nel creare gli esseri umani e che nessuno avrebbe voluto fare ciò che è giusto se fosse stato sotto pressione. In realtà egli sosteneva che nella prova avrebbero persino maledetto Dio. (Giobbe 2:1-5) Così Satana mise in dubbio l’integrità delle creature umane.

      12-14. In che modo il tempo avrebbe rivelato la verità sulle due contese suscitate da Satana?

      12 Perciò Dio ha concesso abbastanza tempo perché tutte le creature intelligenti vedessero come questa contesa e anche quella della sovranità di Dio si sarebbero risolte. (Confronta Esodo 9:16). La storia avrebbe rivelato la verità su queste due contese.

      13 Prima di tutto, cosa avrebbe rivelato il tempo riguardo alla contesa della sovranità universale, alla legittimità del dominio di Dio? Gli esseri umani potevano governarsi meglio di Dio? Qualunque sistema di governo umano indipendente da Dio avrebbe portato un mondo felice, senza guerre, criminalità e ingiustizia? Avrebbe eliminato la miseria e dato prosperità a tutti? Avrebbe debellato malattie, vecchiaia e morte? Il dominio di Dio doveva fare tutto questo. — Genesi 1:26-31.

      14 Riguardo alla seconda contesa, cosa avrebbe rivelato il tempo in quanto al valore delle creature umane? Dio aveva sbagliato a creare gli esseri umani in quel modo? Qualcuno di loro avrebbe agito bene nella prova? Qualcuno avrebbe dimostrato di preferire il dominio di Dio al governo indipendente dell’uomo?

  • Quale è stato il risultato della ribellione?
    Dio si interessa davvero di noi?
    • Parte 7

      Quale è stato il risultato della ribellione?

      1-3. In che modo il tempo ha dimostrato che Geova ha ragione?

      RIGUARDO alla questione del diritto di Dio di governare, qual è il risultato di tutti questi secoli di dominio umano indipendente da Dio? Gli esseri umani hanno forse dimostrato di saper governare meglio di Dio? Sicuramente no, a giudicare dal passato di crudeltà dell’uomo verso i suoi simili.

      2 Quando i nostri primogenitori rigettarono il dominio di Dio fu un disastro. Essi causarono sofferenze a sé e a tutto il genere umano disceso da loro. E non poterono incolpare che se stessi. La Parola di Dio dice: “Da parte loro hanno agito rovinosamente; non sono suoi figli, è il loro proprio difetto”. — Deuteronomio 32:5.

      3 La storia ha dimostrato la correttezza dell’avvertimento che Dio diede ad Adamo ed Eva, secondo il quale se si fossero sottratti ai suoi provvedimenti sarebbero deperiti e infine sarebbero morti. (Genesi 2:17; 3:19) Essi si sottrassero al dominio di Dio, e col tempo effettivamente deperirono e morirono.

      4. Perché nasciamo tutti imperfetti, soggetti ad ammalarci e morire?

      4 Quello che accadde poi a tutti i loro discendenti è spiegato in Romani 5:12: “Per mezzo di un solo uomo [Adamo, capostipite del genere umano] il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini”. Quando si ribellarono all’autorità di Dio, i nostri primogenitori diventarono peccatori imperfetti. In armonia con le leggi della genetica, la conseguente imperfezione fu tutto quello che poterono trasmettere alla loro progenie. Per questo tutti nasciamo imperfetti, soggetti ad ammalarci e morire.

      5, 6. Cosa ha dimostrato la storia in quanto agli sforzi umani per recare vera pace e prosperità?

      5 Sono passati molti secoli. Sono sorti e scomparsi imperi. È stato sperimentato ogni tipo di governo concepibile. Eppure, più e più volte, all’umanità sono accadute cose terribili. Dopo seimila anni, si poteva pensare che l’uomo fosse progredito al punto di stabilire pace, giustizia e prosperità su tutta la terra e che ormai avesse imparato i positivi valori di benignità, compassione e cooperazione.

      6 La realtà però è tutto l’opposto. Nessun tipo di governo umano che sia stato concepito ha portato vera pace e prosperità per tutti. Nel solo XX secolo abbiamo assistito all’assassinio sistematico di milioni di persone durante l’Olocausto e allo sterminio di più di 100 milioni nelle guerre. Nel nostro tempo un numero incalcolabile di persone è stato torturato, assassinato e imprigionato a motivo di intolleranza e divergenze politiche.

      La situazione odierna

      7. Come si può descrivere l’odierna condizione dell’umanità?

      7 Considerate inoltre la condizione odierna dell’umanità in generale. Criminalità e violenza dilagano. L’uso di droga è epidemico. C’è una pandemia di malattie trasmesse per via sessuale. La temuta AIDS colpisce milioni di persone. Ogni anno sono decine di milioni coloro che muoiono di fame o di malattie, mentre un piccolo numero è ricchissimo. L’uomo inquina e saccheggia la terra. Ovunque si assiste alla disgregazione della vita familiare e dei valori morali. Oggi la vita riflette davvero il turpe dominio dell’‘iddio di questo mondo’, Satana. Il mondo di cui è padrone è freddo, spietato e completamente corrotto. — 2 Corinti 4:4.

      8. Perché non possiamo definire vero progresso le conquiste umane?

      8 Dio ha concesso agli uomini abbastanza tempo perché raggiungessero il massimo progresso materiale e scientifico. Ma è vero progresso che l’arco e le frecce siano stati sostituiti da mitra, carri armati, bombardieri a reazione e missili nucleari? È progresso che si possa viaggiare nello spazio ma non si riesca a convivere in pace sulla terra? È progresso aver paura di camminare per la strada di notte, e in alcuni luoghi anche di giorno?

      Cosa ha dimostrato il tempo

      9, 10. (a) Cosa hanno dimostrato chiaramente i secoli trascorsi? (b) Perché Dio non toglierà il libero arbitrio?

      9 I secoli trascorsi hanno dimostrato che l’uomo non può dirigere i propri passi senza tener conto del dominio di Dio. È impossibile quanto vivere senza mangiare, bere e respirare. La realtà è che siamo stati creati per dipendere dalla guida del Creatore proprio come siamo stati creati per dipendere da cibo, acqua e aria.

      10 Permettendo la malvagità, Dio ha dimostrato una volta per tutte i tristi risultati dell’abuso del libero arbitrio. E il libero arbitrio è un dono così prezioso che, piuttosto di privarne gli esseri umani, Dio ha permesso loro di vedere cosa significa abusarne. La Parola di Dio dice la verità quando dichiara: “Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo”. Ed è verace anche quando dice: “L’uomo ha dominato l’uomo a suo danno”. — Geremia 10:23; Ecclesiaste 8:9.

      11. Ha qualche forma di governo umano eliminato le sofferenze?

      11 Seimila anni di dominio umano permesso da Dio provano in modo inequivocabile che l’uomo non è in grado di porre fine alle sofferenze. Non c’è mai riuscito. Per esempio, ai suoi giorni Salomone re di Israele, con tutta la sua sapienza, ricchezza e potenza, non poté lenire l’infelicità derivante dal dominio umano. (Ecclesiaste 4:1-3) Neanche oggi con i più recenti progressi tecnologici i governanti del mondo sono in grado di eliminare le sofferenze. Peggio ancora, la storia ha dimostrato che volendo essere indipendente dal dominio di Dio l’uomo ha accresciuto le sofferenze invece di eliminarle.

      La lungimiranza di Dio

      12-14. Quali benefìci durevoli derivano dal fatto che Dio ha permesso le sofferenze?

      12 È stato penoso per noi che Dio abbia permesso le sofferenze. Ma Dio è stato lungimirante, sapendo che alla fine si avranno buoni risultati. La sua lungimiranza recherà benefìci alle creature non solo per qualche anno o per qualche migliaio di anni, ma per milioni di anni, sì, per tutta l’eternità.

      13 Se in qualche tempo futuro qualcuno dovesse abusare del libero arbitrio per mettere in dubbio il modo di operare di Dio, non sarebbe necessario concedergli tempo perché cercasse di dimostrare il suo punto di vista. Avendo già concesso ai ribelli migliaia di anni, Dio ha stabilito un precedente giuridico che si potrà applicare per tutta l’eternità in qualsiasi parte dell’universo.

      14 Dal momento che Geova ha permesso la malvagità e le sofferenze in questo tempo, sarà già stato ampiamente dimostrato che nulla che non sia in armonia con lui può avere successo. Sarà stato dimostrato al di là di ogni dubbio che nessun programma indipendente degli uomini o delle creature spirituali può recare benefìci durevoli. Allora Dio avrà il pieno diritto di schiacciare prontamente qualsiasi ribelle. “Annienterà tutti i malvagi”. — Salmo 145:20; Romani 3:4.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi