Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico della settimana che inizia il 29 giugno 2015. Viene indicata la data in cui verrà trattato ciascun punto in modo tale che ogni settimana, durante la preparazione per la scuola, si possano fare ricerche.
Cosa c’era di sbagliato nel modo in cui Mical parlò a Davide, e quale insegnamento dovrebbero trarre le coppie di coniugi da questo racconto? (2 Sam. 6:20-23). [11 mag., w11 1/8 p. 12 par. 1]
Come reagì il profeta Natan quando Geova lo corresse per aver detto a Davide di concretizzare i suoi progetti e di costruire un tempio a Geova? (2 Sam. 7:2, 3). [11 mag., w12 15/2 p. 24 parr. 6-7]
Perché Natan raccontò la parabola riportata in 2 Samuele 12:1-7 invece di dire chiaro e tondo a Davide che si era reso colpevole di un grave peccato? In che modo questo racconto può aiutarci a essere insegnanti migliori? [18 mag., w12 15/2 p. 24 parr. 2-3]
Perché Absalom riuscì a ingannare gli israeliti, e come possiamo proteggerci dagli Absalom del nostro tempo? (2 Sam. 15:6). [25 mag., w12 15/7 p. 13 par. 7]
In che modo Geova provvide a Davide il necessario in una situazione critica, e cosa possiamo imparare da questo? (2 Sam. 17:27-29). [1º giu., w08 15/9 p. 6 parr. 15-16]
Come possiamo trarre beneficio dall’esempio che diede Davide nei suoi rapporti con uno straniero di nome Ittai? (2 Sam. 18:2). [1º giu., w09 15/5 p. 27 par. 7]
In che modo i componenti avanti negli anni della congregazione possono trarre beneficio dall’esempio di Barzillai? (2 Sam. 19:33-35). [8 giu., w07 15/7 p. 15 parr. 1-2]
In che senso ciò che Davide dice sulla lealtà rassicura chi serve Geova oggi? (2 Sam. 22:26). [15 giu., w10 1/6 p. 26 parr. 6-7]
In che modo Natan mostrò lealtà a Dio e come possiamo imitare questa qualità? (1 Re 1:11-14). [22 giu., w12 15/2 p. 25 parr. 1, 4-5]
In quali aspetti della vita chi serve Dio potrebbe usare ragionamenti imperfetti per eludere i comandi di Dio, come fece a quanto pare Salomone? (1 Re 3:1). [29 giu., w11 15/12 p. 10 parr. 12-14]