BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 8/5 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • “Oppio per il popolo”
  • Pericolo per i figli dei fumatori
  • I gesuiti nel mondo
  • “Crisi d’identità”
  • Interesse per il demonismo
  • Quanto è diffuso l’aborto?
  • Deficit della bilancia alimentare
  • Unità e alimentazione
Svegliatevi! 1975
g75 8/5 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

“Oppio per il popolo”

◆ Nel corso del sinodo dei vescovi cattolici tenuto a Roma lo scorso mese di settembre, l’arcivescovo brasiliano H. Camara ha presentato una sua relazione circa la necessità che la chiesa cattolica si impegni per la “liberazione integrale dell’uomo”. Come? Partecipando al lato dei sofferenti e degli oppressi alle pacifiche lotte per la giustizia e difendendo i diritti dell’uomo solennemente dichiarati dall’ONU. Egli riconosce che così facendo la Chiesa corre il pericolo d’essere giudicata sovversiva e di incoraggiare i giovani all’odio e alla violenza, ma, come egli aggiunse, “non dimentichiamo che oggi più che mai, di fronte a ingiustizie come quelle denunciate dalle statistiche ufficiali dell’ONU, la neutralità è impossibile”. Il presule brasiliano si è mostrato preoccupato per il fatto che la Chiesa ha presentato ‘una visione passiva del cristianesimo e, in qualche modo, ha dato ragione a Marx, offrendo agli oppressi, sia dei paesi poveri sia dei paesi ricchi, un oppio per il popolo’.

Pericolo per i figli dei fumatori

◆ Secondo una notizia pubblicata dal quotidiano italiano Stampa Sera dell’11 novembre 1974, “i bambini contraggono più facilmente la polmonite o la bronchite nel loro primo anno di vita se ambedue i genitori fumano abitualmente”. È stato infatti rilevato da alcuni ricercatori britannici che “i bambini costretti a inalare il fumo delle sigarette consumate in casa dai loro genitori sono più esposti all’insorgere delle due malattie di quanto non lo siano i figli di non-fumatori”.

I gesuiti nel mondo

◆ Secondo quanto è riferito da L’Unità del 28 novembre 1974, i gesuiti dirigono in vari paesi del mondo 53 università, 45 collegi a livello universitario, 350 collegi di insegnamento medio superiore e oltre 4.500 scuole private. Sono inoltre dediti a una notevole attività editoriale e pubblicistica nelle maggiori città del mondo. Sin da quando fu fondata, nel 1931, la stessa Radio Vaticana è diretta da loro. Si calcola inoltre che la metà della Compagnia è impegnata nei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina in qualità di “missionari”. Qual è la loro attività in questi paesi? Nell’America Latina hanno sviluppato Centri di indagine e di azione sociale; in Africa hanno fondato un Centro per l’educazione dei contadini, lo sviluppo dell’agricoltura e in genere per lo sviluppo economico e sociale. Non sembra che tutta questa attività abbia qualcosa in comune con quella svolta da Cristo Gesù.

“Crisi d’identità”

◆ “Il prete cattolico soffre il martirio delle esitazioni”, scrive Giorgio Torelli in un suo articolo pubblicato su Il Giornale del 29 settembre 1974. “Il prete si domanda — la chiama crisi d’identità — quale ruolo gli sia assegnato o debba individuare”, visto che il suo gregge ha ugualmente mostrato di gradire “Padre Pio e Don Franzoni”. Dovrebbe ancora parlare di Dio? Additare il cielo? Ma egli non è più certo se in cielo “ci abiti Qualcuno o solo gli astri, un Dio d’amore o un Motore indifferente”. In ogni caso, come farlo? “Bisogna farlo da celibi, da sposati, da attivisti, da latinisti, da mistici, da manovali, da ispirati in proprio o da ispirati per via gerarchica?” Non c’è da meravigliarsi se i sacerdoti della cristianità attraversano questa cosiddetta “crisi d’identità”. Questo è esattamente ciò che la Bibbia prediceva sarebbe accaduto loro! — Ezec. 7:26.

Interesse per il demonismo

◆ Si nota dappertutto un accresciuto interesse per il demonismo, alimentato recentemente da una schiera di pellicole cinematografiche sul soggetto. A San Francisco, per esempio, è stata aperta una “chiesa” per il culto di Satana, che pare sia già frequentata da 7.000 “fedeli”. In California è stata istituita la prima università demoniaca, detta “Magical Mistery College”. In diverse parti del mondo sono stati aperti “supermarket infernali”, che smerciano ogni sorta di oggetti in relazione al demonismo e arredi per “messe nere”.

Quanto è diffuso l’aborto?

◆ Interessanti dati circa la diffusione dell’aborto nel mondo sono emersi nel corso della conferenza sulla popolazione tenuta a Bucarest lo scorso mese di agosto. Sinora, almeno trenta paesi hanno legalizzato l’aborto, adducendo per esso ragioni sociali, economiche o psicologiche. Ma risulta che l’aborto è largamente praticato anche in quei paesi dove esso è tuttora proibito. Secondo l’avvocatessa francese Marie Dorlen, studiosa della materia che prese parte alla conferenza, nel 1971 furono interrotte forzatamente 55 milioni di gravidanze. Si calcola che anche in paesi come quelli dell’America Latina, dove in genere tale pratica è proibita dalla legge, il 50 per cento delle gravidanze è interrotto con aborti illegali.

Deficit della bilancia alimentare

◆ Secondo le cifre riportate da L’Espresso del 14 luglio 1974, al primo trimestre del 1974 il deficit della bilancia alimentare in Italia ammontava a circa 800 miliardi di lire, contro i 440 miliardi dell’anno precedente. Le importazioni hanno superato i 1.060 miliardi mentre le esportazioni si sono fermate a quota 269,3 miliardi.

Unità e alimentazione

◆ Una ragione per cui molte persone non hanno abbastanza cibo da mangiare è la mancanza di unità fra le nazioni. Ma quanto si potrebbe provvedere se non ci fossero divisioni nazionalistiche? Un corrente numero di BioScience dice: “Quantunque le cifre si possano solo calcolare, molti credono che un piano d’azione organizzato e integrato che comprendesse tutte le nazioni potrebbe, per mezzo di miglioramenti nell’agricoltura convenzionale, almeno raddoppiare la produzione alimentare annua del mondo in un discreto numero di anni”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi