BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/9 p. 21
  • Un altro tipo di “vittima della guerra”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un altro tipo di “vittima della guerra”
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • Com’era il mondo 50 anni fa?
    Svegliatevi! 1995
  • La guerra che porrà fine a tutte le guerre
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • C’è del vero in quello che dicono?
    Svegliatevi! 1972
  • Guerra o pace... e voi
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 22/9 p. 21

Un altro tipo di “vittima della guerra”

● In questo secolo, le guerre hanno falciato uno spaventoso numero di vite umane. Nella seconda guerra mondiale specialmente, non solo furono uccisi milioni di uomini in uniforme, ma nelle zone di guerra persero la vita anche moltitudini di civili, in particolare a causa dei “bombardamenti a tappeto” delle città da entrambe le parti in guerra. Naturalmente, ci sono le vittime comuni a tutte le guerre: vedove e orfani che restano quando mariti e padri vengono uccisi.

Tuttavia, c’è un altro tipo di vittima della guerra, cui di rado si fa caso. Si tratta di tutte le donne fidanzate i cui uomini rimasero uccisi prima che si sposassero. Nessuno stato presta loro alcuna considerazione, come ad esempio assegnando loro le pensioni che le vedove percepiscono. Ma in molti casi, esse devono vivere per tutta la vita senza il marito che avrebbero avuto. E di solito, essendo nubili devono pagare tasse sul reddito in proporzione più elevate.

Inoltre, a causa dei molti uomini uccisi in guerra, altri milioni di donne non potranno mai sposarsi. Il numero degli uomini disponibili per le donne da marito sono troppo pochi. Per esempio, nella seconda guerra mondiale rimasero uccisi circa tre milioni di soldati tedeschi. Nell’Unione Sovietica, furono uccisi circa sette milioni e mezzo di uomini. Così, dopo la guerra molti milioni di donne in queste nazioni non poterono sposarsi perché gli uomini scarseggiavano. L’angoscia di queste donne non si può cancellare con le frasi usate spesso per descriverle, come “donne in sovrappiù”, come se fosse una cosa naturale. Quel “sovrappiù” non era affatto naturale, trattandosi di una situazione creata dalla strage di uomini disponibili.

Questo enorme problema non può essere risolto dall’uomo. È uno dei tantissimi problemi che solo Dio può risolvere e risolverà nel suo nuovo ordine.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi