BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 8/9 pp. 5-7
  • Dove sta andando questo mondo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dove sta andando questo mondo?
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Diventano insensibili
  • “Tutto finì”
  • Guerra e religione
  • Cristianesimo o cristianità?
  • La guerra che porrà fine a tutte le guerre
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Il genere umano a un bivio nel 1914: Perché?
    Svegliatevi! 1974
  • Liberati dalla falsa religione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2016
  • Quando verrà la predetta distruzione mondiale?
    Vera pace e sicurezza: Come trovarla?
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 8/9 pp. 5-7

Dove sta andando questo mondo?

L’ORATORE era un alto funzionario di polizia di Los Angeles. “Una volta quando veniva commesso un omicidio c’era un movente”, disse, aggiungendo: “Oggi c’è una maggiore percentuale di omicidi commessi senza nessuna ragione, al solo scopo di provare un’emozione”.

Dall’altra parte del paese, a New York, un commissario di polizia ha fatto un’osservazione simile. “Al giorno d’oggi un ragazzo armato di una pistola di grosso calibro porta via 42 cents [meno di cinquecento lire] a un altro ragazzo o a una vecchia signora e siccome l’aspetto di quel ragazzo o le lacrime della vecchia signora non gli piacciono, uccide la persona e poi al momento dell’arresto sorride . . . Nessuno riesce a capire una cosa del genere. È pauroso”.

Omicidi insensati, guerre, ostaggi, violenza sono tutte cose che diventano sempre più comuni nel mondo odierno, tanto che i cittadini e le vittime terrorizzate si chiedono: ‘Dove sta andando questo mondo?’

Il funzionario di polizia di Los Angeles aveva una sua teoria. “La storia mostra che una società deve mantenere un certo livello di moralità per esistere”, fece notare ai suoi ascoltatori, “e penso che stiamo per scendere al di sotto di quel livello”.

Diventano insensibili

Alcuni vorrebbero sostenere che quel funzionario di polizia abbia esagerato. In realtà, dicono, le cose non sono molto peggiori di sempre. Hanno ragione? O sono semplicemente diventati insensibili per il continuo ripetersi di notizie impressionanti?

Prendete ad esempio ciò che sta succedendo agli insegnanti delle scuole di New York. “I reati contro gli insegnanti delle scuole pubbliche di New York sono diventati così comuni che molti non se ne sorprendono più”, diceva poco tempo fa il New York Times. Un insegnante che era stato preso a spintoni, minacciato, oltraggiato e derubato più volte avrebbe detto: “Bisogna diventare insensibili, mettersi i paraocchi”.

Mentre le condizioni del mondo peggiorano, è proprio vero che i cittadini in generale ‘diventano insensibili’, non riuscendo più a vedere le cose nella giusta luce?

Dopo tutto, la maggioranza di noi, sin da che eravamo piccoli, ha letto quotidianamente nel giornale di guerre, atrocità e peggioramento delle condizioni sociali. Non abbiamo mai conosciuto qualcosa di diverso. Ma alcuni dei più vecchi ricordano ancora un’altra epoca.

“Tutto finì”

In una recente conferenza, l’ex primo ministro inglese Harold Macmillan ha ricordato il mondo della sua gioventù. Nell’epoca vittoriana la gente attendeva con ansia il progresso, ha detto. “C’era un continuo miglioramento in tutto”. Poi, “all’improvviso, inaspettatamente, tutto finì una mattina del 1914”.

I comuni cittadini fanno osservazioni simili. “Nessuno si aspettava la prima guerra mondiale”, precisa George Hannan, un americano nato nel 1899. “Fu un gran colpo. La gente diceva che il mondo era diventato troppo civile perché scoppiasse una guerra. Ma la guerra mondiale scoppiò non si sa come; fu come un fulmine a ciel sereno”.

Fatto interessante, un libro in voga nel 1914, The Great Illusion (La grande illusione) di Norman Angell, cercò di dimostrare che la guerra era impensabile per il danno che avrebbe recato alla finanza internazionale.

Ewart Chitty aveva sedici anni e si trovava nella nativa Inghilterra quando scoppiò la guerra. “Prima del 1914 il mondo era diverso”, egli rammenta. “C’era un generale senso di sicurezza che oggi manca. Si prendeva la sicurezza per scontata”. Ma oggi chi è che considera la sicurezza una cosa ovvia?

“Ero a Vienna quando cominciò la guerra”, dice Maxwell Friend, ora novantenne. “E a causa d’essa la gente cambiò. Divennero molto patriottici e nazionalisti. Tanti divennero insensibili. Ricordo i profughi che affluivano a Vienna dall’est, in fuga davanti all’esercito russo avanzante. Avevano perso tutto e non sapevano più piangere. Avevano pianto tutte le loro lacrime”.

Guerra e religione

Immaginate i segni indelebili rimasti nei superstiti della prima guerra mondiale, una guerra diversa da qualsiasi altra della storia umana. The World Book Encyclopedia si esprime così: “Nella prima guerra mondiale, per la prima volta nella storia, l’umanità conobbe la guerra totale. Intere popolazioni delle nazioni belligeranti parteciparono allo sforzo bellico. Furono uccisi milioni di uomini, donne e bambini”.

“L’Inghilterra si dissanguò completamente”, dice Ewart Chitty, che a quell’epoca si trovava a Londra. “L’intero paese fu bagnato di sangue e lacrime”, dice Maxwell Friend, parlando dell’Austria. Che effetto ebbe sui superstiti?

“Penso che durante la prima guerra mondiale molti soldati videro l’ipocrisia del clero. E questo li trasformò. Molti di loro persero il rispetto per la religione. Alcuni se la presero con Dio”, rammenta Ewart Chitty, che aggiunge: “Quando ero ragazzo, la gente in generale si interessava della Parola di Dio, la Bibbia. Rispettava la Bibbia. Si poteva parlarne con chiunque. Dopo la guerra le cose cambiarono. Oggi sembra che la gente si sia completamente dimenticata della Bibbia”.

John Booth, 78 anni, ricorda che negli Stati Uniti avvenne qualcosa di simile. “Le chiese ebbero una parte notevole nello sforzo bellico”, dice. “Tutti i predicatori parlavano delle atrocità commesse dai tedeschi e predicavano che la guerra era necessaria per ‘assicurare al mondo la democrazia’.

“Tutto quel fervore patriottico dava fastidio a mio padre, che era sagrestano della nostra chiesetta di campagna. Ricordo che papà si rattristò perché in una chiesa vicina un predicatore era stato allontanato dal pulpito per essersi rifiutato di fare un sermone sulla guerra”.

Persone rette d’ogni parte del mondo hanno fatto commenti simili. I risultati di questa guerra totale? “La guerra del 1914-1918 frantumò la diminuita fiducia dell’Europa nei meriti della propria civiltà. Essendo combattuta fra nazioni cristiane, indebolì il cristianesimo mondiale”. — Encyclopædia Britannica.

Cristianesimo o cristianità?

Effettivamente lo scoppio della prima guerra mondiale non sorprese tutti. Per anni un gruppetto di zelanti cristiani aveva predetto i drammatici avvenimenti che si sarebbero verificati nel mondo nel 1914. Era il gruppo degli Studenti Biblici Internazionali, oggi chiamati testimoni di Geova.

“Gli Studenti Biblici erano conosciuti molto bene per le loro idee sul 1914”, rammenta George Hannan, “e subirono molti scherni nella prima metà di quell’anno, quando tutto sembrava così tranquillo. La gente diceva che gli studenti biblici avrebbero dovuto spostare da un’altra parte ‘il paletto con la data’”.

L’improvviso scoppio della guerra fece rammentare a molti le predizioni degli Studenti Biblici Internazionali. Il supplemento del World di New York, in data 30 agosto 1914, dedicò un articolo agli studenti biblici. L’articolo diceva che “il terrificante scoppio della guerra in Europa ha adempiuto una straordinaria profezia”.

Perché questo gruppetto di cristiani si aspettava difficoltà quando le principali denominazioni della cristianità furono colte di sorpresa? Perché questi testimoni di Geova erano appassionati studiosi della profezia biblica. La profezia biblica ha molto da dire riguardo alle condizioni del XX secolo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi