BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 8/10 pp. 9-10
  • Mantenete l’equilibrio in fatto di musica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mantenete l’equilibrio in fatto di musica
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Non perdete l’equilibrio
  • Come posso avere un concetto equilibrato della musica?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • La musica che scegliete
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Come posso tenere la musica al giusto posto?
    Svegliatevi! 1993
  • La musica: un gioioso dono di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 8/10 pp. 9-10

Mantenete l’equilibrio in fatto di musica

OGGI l’industria discografica ha un giro d’affari di parecchi miliardi di dollari. Musicisti famosi e case discografiche stanno facendo soldi a palate. È anche vero, però, che certi artisti di grande successo hanno avuto una vita infelice, sono morti prematuramente o si sono addirittura suicidati. È stato inoltre dimostrato al di là di ogni dubbio che certa musica ha un effetto degradante sul piano morale, emotivo e spirituale, e può portare a comportarsi in modo violento e antisociale.

Nondimeno, è bene avere un concetto equilibrato della musica. Anche se ci sono molti brani immorali e nocivi, esiste della musica che può arricchire la vita e procurare un certo grado di piacere e di soddisfazione. Può elevare emotivamente e spiritualmente. Vediamo qualche esempio.

I 150 salmi della Bibbia sono capolavori letterari: poemi lirici, canti sacri e preghiere. Oggi vengono letti con piacere in centinaia di lingue. Gli antichi ebrei, però, non si limitavano a leggere i salmi: li cantavano. Spesso lo facevano con un bell’accompagnamento musicale: era un modo piacevole per associare la sapienza del loro Dio, Geova, espressa nelle parole di quei salmi, alle emozioni che i cantori esperti potevano suscitare negli ascoltatori. A quanto pare, la musica ebraica non era per niente rozza o primitiva, anzi: era molto superiore per qualità e stile a quella delle nazioni circostanti.

In seguito, nel I secolo, i cristiani cantavano salmi e altri inni sacri per lodare Dio e per dare sfogo alle emozioni. In questo modo la musica arricchiva la loro vita. E cantando cantici basati sulla Bibbia imprimevano più profondamente nel proprio cuore la conoscenza di Dio, di cui avevano bisogno per avere una guida nella vita. — Matteo 26:30; Atti 16:25.

Gli antichi greci ritenevano che la musica sviluppasse la personalità e rendesse l’uomo e la donna più completi. Nel mondo moderno, in cui si dà importanza allo studio delle scienze, dell’economia e della logica, lo sviluppo del lato emotivo della personalità attraverso le arti viene spesso trascurato.

Non perdete l’equilibrio

Ascoltare un bel brano musicale può essere utile e piacevole. Ma si può provare una soddisfazione ancora maggiore suonando uno strumento o cantando in gruppo con gli amici. Lo studio della musica può aprire nuovi orizzonti e procurare grande soddisfazione.

Naturalmente, come succede con tutte le cose piacevoli della vita, anche in questa forma di svago è necessario essere moderati, giudiziosi e selettivi. Questo vale non solo per il tipo di musica che si sceglie, ma anche per la quantità di tempo che si dedica ad ascoltare musica o a suonare.

Se un certo tipo di musica sta cominciando ad avere un effetto negativo sulle vostre emozioni, sul vostro comportamento e sui vostri rapporti con gli altri, cambiate genere musicale. Proteggendo le vostre orecchie proteggerete le emozioni e così proteggerete il cuore e la mente!

Questo vale soprattutto per i testi delle canzoni. Questi possono cominciare a plasmarvi in base ai desideri di persone che hanno un concetto della vita e della moralità molto diverso dal vostro, e che forse promuovono un modo di vivere empio o immorale. A volte già il titolo di una canzone può suscitare i sentimenti sbagliati.

La Parola di Dio, la Bibbia, esorta chi desidera piacere al Creatore a ‘presentare il proprio corpo in sacrificio vivente, santo, accettevole a Dio, sacro servizio con la propria facoltà di ragionare’. (Romani 12:1) È chiaro che le nostre emozioni fanno parte di quel “sacrificio vivente”. Se quindi dovessimo mai riscontrare che le nostre emozioni, a motivo del potere della musica, cominciano a offuscare il nostro buon giudizio, a interferire con il nostro modo di ragionare e ci spingono ad agire in un modo non appropriato, vorrebbe dire che è ora di cambiare abitudini in campo musicale. Ricordate: la musica ha un grande potere, e può influire sul vostro cuore e sulla vostra mente, in bene o in male!

[Riquadro/Immagine a pagina 10]

Migliora le capacità di apprendimento

“Dalle ricerche fatte risulta che sentire regolarmente musica armoniosa può migliorare le capacità di apprendimento di un bambino. In molte case, però, questo tipo di musica non si sente mai”. — Audio, marzo 1999.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi