BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g20 n. 3 pp. 8-9
  • Riconosci i punti di forza degli altri

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Riconosci i punti di forza degli altri
  • Svegliatevi! 2020
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il problema
  • Principio biblico
  • Cosa puoi fare
  • La fine del pregiudizio
    Svegliatevi! 2004
  • Pregiudizio: ha contagiato anche te?
    Svegliatevi! 2020
  • Un mondo senza pregiudizi: Quando?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • Come posso vincere i pregiudizi razziali?
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 2020
g20 n. 3 pp. 8-9
Sequenza: 1. Una coppia che va di fretta è infastidita da una donna cieca che passa davanti a loro mentre camminano. 2. Più tardi la stessa coppia guarda con ammirazione la donna cieca che suona il violoncello a un concerto.

Riconosci i punti di forza degli altri

Il problema

Il pregiudizio trova terreno fertile in chi è egocentrico. Avendo un’opinione esagerata di sé stesso, chi è egocentrico tende a considerare inferiori le persone diverse da lui. Chiunque può cadere in questa trappola. Il sito Britannica Academic afferma: “La maggior parte delle persone è in qualche misura convinta che modo di vivere, cibi, abiti, usanze, idee, valori e altre cose tipiche della propria cultura siano superiori a quelli di altre culture”. Come possiamo stare alla larga da questo modo di pensare sbagliato?

Principio biblico

“Con umiltà, considerate gli altri superiori a voi” (FILIPPESI 2:3)

Cosa significa? Per non cadere nella trappola dell’orgoglio devi coltivare la qualità opposta: l’umiltà. L’umiltà ti permette di riconoscere che in alcuni ambiti della vita gli altri sono superiori a te. Non esistono gruppi o categorie di persone in cui si concentrino tutte le belle qualità e tutti i talenti.

Rifletti su quanto è accaduto a Stefan. Nonostante sia cresciuto in un paese comunista, è riuscito a vincere il pregiudizio che aveva verso persone di paesi non comunisti. Ha detto: “Penso che considerare gli altri superiori a te sia importante nella lotta al pregiudizio. Io non so tutto, e da ogni persona posso imparare qualcosa”.

Cosa puoi fare

Cerca di avere un’opinione equilibrata di te stesso, senza dimenticare che anche a te capita di sbagliare. Riconosci che altri hanno punti di forza che tu non hai. Non partire dal presupposto che tutte le persone di un determinato gruppo abbiano gli stessi tratti negativi.

Non trarre delle conclusioni su qualcuno solo perché appartiene a un determinato gruppo di persone. Piuttosto chiediti:

Riconosci che altri hanno punti di forza che tu non hai

  • Le caratteristiche che non mi piacciono di quella persona sono veramente negative o sono semplicemente diverse dalle mie?

  • Quella persona potrebbe vedere dei difetti in me?

  • Sotto quali aspetti quella persona è migliore di me?

Rispondere onestamente a queste domande potrebbe aiutarti non solo a superare il pregiudizio, ma anche a scoprire cose che ti piacciono di quella persona.

La storia di Nelson (Stati Uniti)

“Sono cresciuto in un posto dove le persone erano quasi tutte della stessa razza e provenivano dallo stesso contesto. Ma quando a 19 anni mi sono trasferito in una grande città per lavorare in una fabbrica, mi sono ritrovato a vivere e a lavorare con persone di razze, ambienti e culture diverse.

“Conoscendo meglio i miei colleghi e facendo amicizia con loro, ho capito che il colore della pelle, la lingua e la nazionalità non dicevano assolutamente niente su quanto fossero laboriosi e affidabili o sui loro sentimenti.

“Ho sposato una donna di una razza diversa dalla mia e sono molto felice di aver scoperto nuovi cibi e nuovi generi musicali. La vita mi ha insegnato che tutti abbiamo pregi e difetti. A dirla tutta, sono diventato una persona migliore proprio perché ho imparato ad apprezzare e imitare i pregi di persone diverse da me per razza e cultura”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi