Sviluppo e crescita nei tempi moderni
LA STORIA moderna dei testimoni di Geova cominciò più di cento anni fa. Agli inizi degli anni ’70 del XIX secolo, ad Allegheny, che ora fa parte di Pittsburgh (Pennsylvania, USA), si formò un gruppo poco appariscente di studenti biblici. L’iniziatore del gruppo fu Charles Taze Russell. Il primo numero della rivista Zion’s Watch Tower and Herald of Christ’s Presence (La Torre di Guardia di Sion e l’Araldo della presenza di Cristo) fu pubblicato nel luglio 1879. Nel 1880, da quell’unico piccolo gruppo di studio biblico, si erano sviluppate decine e decine di congregazioni sparse negli stati vicini. Nel 1881 fu formata la Zion’s Watch Tower Tract Society, e nel 1884 essa fu eretta in ente giuridico, con Russell come presidente. In seguito il nome della Società fu cambiato in Watch Tower Bible and Tract Society. Molti davano testimonianza di casa in casa offrendo pubblicazioni basate sulla Bibbia. Nel 1888 cinquanta persone facevano questo a tempo pieno; ora la media è di circa 700.000 in tutto il mondo.
Nel 1909 l’opera era divenuta internazionale, e la sede principale della Società fu trasferita nel suo luogo attuale, a Brooklyn (New York). Sermoni stampati venivano fatti pubblicare sui giornali, e nel 1913 comparivano su migliaia di giornali negli Stati Uniti, in Canada e in Europa, in quattro lingue. Libri, opuscoli e trattati erano stati distribuiti a centinaia di milioni di copie.
Nel 1912 si cominciò a lavorare al “Fotodramma della Creazione”, una serie di diapositive e pellicole cinematografiche sincronizzate con il sonoro. Il “Fotodramma” abbracciava il periodo che va dalla creazione della terra sino alla fine del Regno millenario di Cristo. Le proiezioni ebbero inizio nel 1914, e vi assistevano 35.000 persone al giorno. Era un’opera pionieristica nel campo del cinema sonoro.
L’ANNO 1914
Si avvicinava un tempo cruciale. Come studioso della Bibbia, nel 1876 Charles Taze Russell inviò l’articolo “Tempi dei Gentili: Quando finiranno?” al Bible Examiner, pubblicato a Brooklyn (New York), che nel numero di ottobre riportò a pagina 27: “I sette tempi finiranno nel 1914 A.D.” I tempi dei Gentili sono il periodo che in un’altra traduzione della Bibbia è chiamato “i tempi fissati delle nazioni”. (Luca 21:24) Nel 1914 non accadde tutto ciò che ci si attendeva, ma non c’è dubbio che quell’anno segnò la fine dei tempi dei Gentili e fu un anno particolarmente significativo. Molti storici e commentatori convengono che il 1914 segnò una svolta decisiva nella storia umana. Notate come le seguenti citazioni lo illustrano:
“L’ultimo anno completamente ‘normale’ della storia fu il 1913, l’anno che precedette la prima guerra mondiale”. — Editoriale del Times-Herald, Washington (Distretto di Columbia, USA), 13 marzo 1949.
“Il periodo di 75 anni che va dal 1914 al 1989, che ha visto due guerre mondiali e la guerra fredda, viene sempre più considerato dagli storici come un’epoca unica, distinta, un periodo a sé in cui gran parte del mondo era in guerra, si riprendeva dalla guerra o si preparava per la guerra”. — The New York Times, 7 maggio 1995.
“Il mondo intero esplose verso la prima guerra mondiale e ancora non sappiamo perché. Prima di allora, gli uomini pensavano che fosse in vista l’utopia. C’erano pace e prosperità. Quindi saltò tutto in aria. Da allora ci troviamo in uno stato di coma . . . In questo secolo sono state uccise più persone che in tutta la storia”. — Dott. Walker Percy, American Medical News, 21 novembre 1977.
Più di 50 anni dopo il 1914, lo statista tedesco Konrad Adenauer scrisse: “Dal 1914 la sicurezza e la tranquillità sono scomparse dalla vita degli uomini”. — The West Parker, Cleveland (Ohio, USA), 20 gennaio 1966.
Il primo presidente della Società, Charles T. Russell, morì nel 1916, e l’anno dopo gli successe Joseph F. Rutherford. Ebbero luogo molti cambiamenti. Fu pubblicata una rivista compagna della Torre di Guardia, chiamata The Golden Age (“L’Età d’Oro”; ora è chiamata Svegliatevi! e ha una tiratura di oltre 20.000.000 di copie in più di 80 lingue). Si diede maggiore enfasi alla testimonianza di porta in porta. Per distinguersi dalle confessioni religiose della cristianità, nel 1931 questi cristiani adottarono il nome Testimoni di Geova, nome che si basa su Isaia 43:10-12.
Negli anni ’20 e ’30 si fece ampio uso della radio. Nel 1933 la Società utilizzava 403 emittenti per trasmettere conferenze bibliche. In seguito l’uso della radio fu in gran parte sostituito da più frequenti visite di casa in casa che i Testimoni compivano con l’aiuto di fonografi portatili e discorsi biblici incisi. Si iniziavano studi biblici a domicilio con chiunque mostrasse interesse per la verità biblica.
VITTORIE NEI TRIBUNALI
Durante gli anni ’30 e ’40 molti Testimoni furono arrestati perché compivano quest’opera e si combatterono battaglie legali per difendere la libertà di parola, di stampa, di riunione e di culto. Negli Stati Uniti i Testimoni, appellandosi contro le sentenze di primo grado, ottennero la vittoria in 43 cause dibattute dinanzi alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Analogamente, anche in altri paesi le massime autorità giudiziarie emisero giudizi favorevoli. Circa queste vittorie ottenute nei tribunali il prof. Charles S. Braden, nel suo libro These Also Believe (Anche questi credono), disse dei Testimoni: “Lottando per difendere i propri diritti civili hanno reso un notevole servizio alla democrazia, poiché con il loro combattimento hanno fatto molto per garantire tali diritti a ogni minoranza in America”.
SPECIALI PROGRAMMI DI ADDESTRAMENTO
Joseph F. Rutherford morì nel 1942, e gli successe nella presidenza Nathan H. Knorr. Ebbe inizio un metodico programma di addestramento. Nel 1943 fu istituita una speciale scuola di addestramento per missionari, la Scuola missionaria di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead). Da allora in poi i diplomati di questa scuola sono stati mandati in tutto il mondo. Sono sorte nuove congregazioni in paesi in cui prima non ce n’erano, e il numero delle filiali in tutto il mondo è salito a più di 100. Di tanto in tanto si tengono corsi speciali per addestrare anziani di congregazione, volontari che lavorano nelle filiali e coloro che si impegnano a tempo pieno (come pionieri) nell’opera di testimonianza. Presso il centro di istruzione biblica situato a Patterson (New York) si tengono vari corsi di specializzazione per ministri.
Nathan H. Knorr morì nel 1977. Uno degli ultimi cambiamenti organizzativi a cui partecipò prima di morire fu l’ampliamento del Corpo Direttivo, che si trova nella sede mondiale di Brooklyn. Nel 1976 le responsabilità amministrative furono suddivise e assegnate a vari comitati formati da membri del Corpo Direttivo, tutti con molti decenni di esperienza quali ministri.
ESPANSIONE DEGLI STABILIMENTI TIPOGRAFICI
La storia moderna dei testimoni di Geova è piena di avvenimenti entusiasmanti. Da quell’unico piccolo studio biblico che si teneva in Pennsylvania nel 1870, i Testimoni sono cresciuti fino a contare, nel 2000, circa 90.000 congregazioni in tutto il mondo. All’inizio tutte le pubblicazioni erano stampate da ditte commerciali; poi, nel 1920, i Testimoni stamparono alcune pubblicazioni in locali presi in affitto. Ma dal 1927 si stamparono molte più pubblicazioni in uno stabilimento tipografico di otto piani di proprietà della Watchtower Bible and Tract Society of New York, Inc., a Brooklyn (New York). Questo stabilimento è stato ampliato, e attualmente consiste di vari edifici e di un complesso per gli uffici. Nelle vicinanze, sempre a Brooklyn, ci sono altri edifici che ospitano i ministri che prestano servizio come volontari nelle attività editoriali. Oltre a ciò, nei pressi di Wallkill (nella parte settentrionale dello stato di New York) ci sono un podere e un altro stabilimento tipografico. Lì si stampano le riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! e si produce parte dei generi alimentari per i ministri che prestano servizio nelle varie sedi. Ogni volontario riceve un piccolo sussidio mensile per coprire eventuali spese.
ASSEMBLEE INTERNAZIONALI
Nel 1893 si tenne a Chicago (Illinois, USA) la prima grande assemblea. Vi assisterono 360 persone, e 70 si battezzarono. L’ultima grande assemblea internazionale tenuta in una sola città si svolse a New York nel 1958. Furono usati sia lo Yankee Stadium che l’allora esistente Polo Grounds. Il massimo dei presenti fu di 253.922; i nuovi battezzati furono in totale 7.136. Da allora le assemblee internazionali si sono tenute come serie di assemblee in molti paesi. Nell’insieme, ogni serie può comprendere anche un migliaio di assemblee in tutto il mondo.
[Testo in evidenza a pagina 8]
Hanno reso un notevole servizio alle libertà civili
[Immagine a pagina 6]
“La Torre di Guardia”: da 6.000 copie in una sola lingua a oltre 22.000.000 di copie in più di 132 lingue
[Immagine a pagina 7]
Una svolta nella storia umana
[Immagine a tutta pagina a pagina 10]