Scritture per maggio
16 Vigilate . . . affinché possiate sfuggire a tutte queste cose che devono accadere, e star sicuri davanti al Figlio dell’uomo. — Luca 21:36, Na. TG 1/2/62 27
17 Abramo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto di giustizia; e fu chiamato amico di Dio. — Giac. 2:23, VR. TG 15/8/62 5-7a
18 Giuda, te loderanno i tuoi fratelli. — Gen. 49:8, VR. TG 1/12/62 56, 57
19 Mentre dovreste essere maestri a causa del tempo, avete ancora bisogno che qualcuno v’insegni dal principio le cose elementari dei sacri oracoli di Dio. — Ebr. 5:12. TG 15/10/61 15
20 Ciascuno porterà il suo peso. — Gal. 6:5, Ri. TG 1/12/61 12, 6a
21 Chi ha veduto me, ha veduto il Padre. — Giov. 14:9, VR. TG 15/3/63 25, 26
22 Fate de’ sentieri diritti per i vostri passi. — Ebr. 12:13, VR. TG 15/9/61 7a
23 Fatevi degli amici con le ricchezze ingiuste; affinché, quand’esse verranno meno, quelli vi ricevano ne’ tabernacoli eterni. — Luca 16:9, VR. TG 15/8/62 17
24 Sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose. — Matt. 5:21, VR. TG 15/1/62 13a
25 Io ed il Padre siamo uno. — Giov. 10:30, VR. TG 1/3/63 67, 68
26 Guardate che non vi sia alcuno che faccia di voi sua preda con la filosofia e con vanità ingannatrice secondo la tradizione degli uomini, . . . e non secondo Cristo. — Col. 2:8, VR. TG 15/12/61 11, 12a
27 Io non verserò le loro libagioni di sangue. — Sal. 16:4, Na. TG 1/3/62 1
28 Niuno può servire a due padroni; perché o odierà l’uno ed amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona. — Matt. 6:24, VR. TG 1/2/63 16, 17
29 V’è tal via che all’uomo par dritta, ma finisce col menare alla morte. — Prov. 14:12, VR. TG 15/1/62 2
30 Badate a voi stessi che talora i vostri cuori non siano aggravati da crapula, da ubriachezza e dalle ansiose sollecitudini di questa vita. — Luca 21:34, VR. TG 15/2/62 8a
31 Il malvagio non sarà tuo ospite. — Sal. 5:4, VR. TG 15/8/62 1, 3a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).