BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w78 1/1 p. 27
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La Chiesa scredita la Bibbia
  • Le pretese della Bibbia cattolica sostengono i fatti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Fu Cristo ad istituire la Chiesa Cattolica?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • Introduzione a Giona
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
w78 1/1 p. 27

Significato delle notizie

La Chiesa scredita la Bibbia

● La Chiesa Cattolica Romana ha pubblicato in Italia una versione della Bibbia, con l’imprimatur del cardinale arcivescovo di Milano. Nei commenti introduttivi, la Chiesa mostra come considera la Bibbia, dicendo: “La Bibbia . . . non si può dire né vera né falsa. Ad esempio, è vera quando espone le origini del mondo?” La Chiesa risponde: “La verità dei primi capitoli della Bibbia non è sul piano della ricerca scientifica”, ma questi capitoli sono “antiche tradizioni e . . . antichi miti corretti”.

I commenti introduttivi dicono pure: “Quanto ai racconti storici, essi riportano sovente i fatti colti sul vivo; a volte si abbelliscono fino a diventare epopee”. Come esempi sono citati il libro di Giona e passi del libro di Daniele che non sarebbero “una serie di fatti storici”. Dicono che tali scritti biblici sono come un “romanzo”.

Tuttavia la Bibbia dice: “Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia”. (2 Tim. 3:16, versione cattolica a cura de La Civiltà Cattolica) È ragionevole pensare che l’Iddio di verità ispiri a insegnare delle falsità? Avrebbe Gesù insegnato delle falsità per poi dire ai suoi seguaci: “Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”? — Giov. 8:32, versione a cura de La Civiltà Cattolica.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi