BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 1/8 pp. 30-31
  • Nuova Zelanda: un giorno da ricordare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Nuova Zelanda: un giorno da ricordare
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fratellanza cristiana
  • Fondamenta poste da leali Testimoni
  • La benedizione di Geova
  • Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1994
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1994
  • Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1995
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1995
  • Aspetti salienti dell’anno passato
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2002
  • Costruiscono insieme su scala mondiale
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 1/8 pp. 30-31

Dai proclamatori del Regno

Nuova Zelanda: un giorno da ricordare

“SIAMO assolutamente entusiasti di essere con voi. Non lo dimenticheremo mai!”

“Fra tutti gli eventi teocratici a cui ho assistito, non ho mai provato nulla di simile”.

“Sembra di aver trascorso un giorno nel nuovo sistema di cose”.

Questi sono stati alcuni commenti di coloro che il 29 novembre 1986 hanno assistito al programma di dedicazione della filiale della Watch Tower Bible and Tract Society in Nuova Zelanda. Perché erano così commossi? Perché veramente è stato un giorno memorabile. John E. Barr, del Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova, ha definito la nuova Sala del Regno e gli annessi locali della filiale “di buon gusto, eleganti, attraenti... Il lavoro finito rivela l’attenzione prestata ai particolari, alla bellezza. Tutto sembra ben intonato”.

Fratellanza cristiana

Poi è stato memorabile vedere insieme tanti veterani: Testimoni che servono fedelmente Geova da molti, molti anni. Infatti questi costituivano la maggioranza dei 658 invitati. Nell’incontrare vecchi amici, molti dei quali non vedevano da decenni, si sono sentiti come Paolo quando, dopo un lungo viaggio, s’incontrò con i fratelli di Roma: “Scortili, Paolo ringraziò Dio e si fece coraggio”. (Atti 28:15) Vedere simili esempi di tenace lealtà — alcuni erano presenti nonostante la cattiva salute — è stato fonte di incoraggiamento e gratitudine.

Il giorno è stato memorabile anche per la cordiale fratellanza internazionale. I testimoni di Geova appartengono a una fratellanza mondiale, e lo hanno confermato gli ospiti venuti da paesi lontani come Australia, Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Taiwan, e anche da Papua Nuova Guinea, Samoa e altre isole del Pacifico meridionale. Telegrammi sono stati inviati da molti che non potevano essere presenti di persona, inclusi i saluti del Corpo Direttivo, della famiglia Betel di Brooklyn e della 82ª classe della Scuola missionaria di Galaad. Senza dubbio la fede è stata rafforzata dall’interesse mostrato da tanti fratelli di tanti paesi per la dedicazione dei locali della filiale neozelandese.

Fondamenta poste da leali Testimoni

È stato emozionante sentir ricordare la lunga storia dell’opera di predicazione in Nuova Zelanda, coronata dalla costruzione dei nuovi locali della filiale, e anche ciò ha reso la giornata memorabile. (Confronta Ebrei 10:32). Un oratore ha detto: “Per quanto le fondamenta materiali del bellissimo nuovo complesso della Betel siano importanti, ancora più importanti sono le fondamenta simboliche poste da fratelli e sorelle leali e altruisti a partire dall’inizio del secolo”.

Quindi sono stati intervistati 11 fedeli uomini e donne che complessivamente hanno dedicato 680 anni al servizio. Hanno parlato di uno dei primi congressi tenuti in Nuova Zelanda, nel 1913. Hanno ricordato le difficoltà del servizio di pioniere nell’Isola del Sud durante gli anni ’30, le privazioni degli anni della seconda guerra mondiale quando l’organizzazione era al bando, l’istituzione della filiale neozelandese nel 1947, l’arrivo dei primi missionari di Galaad e la costruzione della prima Sala del Regno nel 1950. Un sentimento comune espresso dagli intervistati è stato: “Come siamo grati di essere qui e di vedere un aumento che, agli inizi, non avremmo potuto neanche sognare!”

La benedizione di Geova

Forse la cosa che più ha reso quel giorno indimenticabile è stata la consapevolezza che Geova aveva benedetto e guidato i lavori di costruzione e la loro realizzazione. Appropriatamente una parte del programma s’intitolava: “La buona mano del nostro Dio su di noi”. — Neemia 2:8.

La buona mano di Geova è stata evidente nell’aiuto e nella cooperazione di uomini d’affari e autorità locali, e anche nelle qualità cristiane manifestate dai lavoratori stessi. Un uomo d’affari, visitando il cantiere, ha osservato: “In nessun altro posto provo il senso di pace e tranquillità che provo quando sono qui”.

La benedizione di Geova è stata evidente nella generosità dei semplici Testimoni di tutto il paese che hanno dato appoggio finanziario ai lavori. La si è notata anche nella prontezza di quanti si sono offerti di prendere parte ai lavori. Complessivamente, 1.237 hanno fatto domanda di servizio volontario, alcuni dei quali sono giunti da paesi lontani e a proprie spese per partecipare ai lavori di costruzione per qualche settimana o qualche mese. Un fratello ha detto: “Il lavoro nel cantiere ha segnato una svolta nella mia vita”.

Come ha detto il fratello Barr nel discorso della dedicazione, i nuovi locali della filiale dovrebbero essere considerati “una prova evidente, tangibile del messianico Regno di Dio ora stabilito”. Sì, è stato un giorno veramente memorabile per la Nuova Zelanda. Alla fine tutti i presenti hanno accolto con entusiasmo la risoluzione di “sostenere pienamente l’organizzazione di Geova rappresentata dalla nostra filiale”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi