BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 15/7 pp. 26-28
  • Gemme viventi in Namibia!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gemme viventi in Namibia!
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Sottotitoli
  • Inizia l’estrazione delle gemme spirituali
  • Arrivano i volontari a tempo pieno
  • Politura delle gemme
  • Occorrono minatori spirituali
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 15/7 pp. 26-28

Gemme viventi in Namibia!

LA NAMIBIA si estende per circa 1.500 chilometri lungo la costa sud-occidentale dell’Africa. L’intera linea costiera del paese è un susseguirsi di dune sabbiose, alture rocciose e vaste pianure di ghiaia. Fra i ciottoli delle spiagge namibiane si trovano gemme dai più svariati colori. Ogni tanto si trovano anche dei diamanti. Ma il paese ha qualcosa di molto più prezioso di queste pietre. La Namibia ha gemme viventi, le persone che compongono i suoi numerosi gruppi etnici.

I primi abitanti della Namibia parlavano lingue del gruppo khoisanide, noto per i suoni schioccanti. Fra quelli che oggi parlano il khoisanide ci sono i damara, di pelle scura, i nama, di pelle chiara e di bassa statura, e i famosi cacciatori boscimani. In epoche più recenti si sono poi stanziate in Namibia molte tribù di pelle nera. Queste si possono suddividere in tre principali gruppi etnici: gli ovambo (il gruppo più numeroso della Namibia), gli herero e i kavango. Gli europei cominciarono a stabilirsi in Namibia nel XIX secolo. Altri immigranti arrivarono dopo la scoperta dei diamanti nelle sabbie del deserto.

Gli abitanti della Namibia sono preziosi perché appartengono al mondo del genere umano per il quale Dio ha dato suo Figlio, aprendo così la via per ottenere la vita eterna. (Giovanni 3:16) Centinaia di namibiani di molte tribù hanno già accolto il messaggio della salvezza. Possono essere paragonati a gemme viventi perché appartengono alle “cose desiderabili di tutte le nazioni” che vengono ora raccolte nella casa di adorazione di Geova. — Aggeo 2:7.

Inizia l’estrazione delle gemme spirituali

In Namibia si iniziò a estrarre gemme spirituali nel 1928. Quell’anno la filiale sudafricana della Watch Tower Society inviò per posta 50.000 pubblicazioni bibliche a persone sparse in tutto il paese. L’anno successivo una cristiana unta del Sudafrica, di nome Lenie Theron, andò a visitare coloro che avevano mostrato interesse. In quattro mesi attraversò da sola questo vasto paese, distribuendo più di 6.000 pubblicazioni bibliche in afrikaans, inglese e tedesco. Tutto quel lavoro non fu certo vano.

Prendete, ad esempio, Bernhard Baade, un minatore tedesco. Nel 1929 veniva rifornito di uova da un contadino, che avvolgeva ciascun uovo in una pagina strappata da una pubblicazione della Società. Bernhard leggeva avidamente ogni pagina, chiedendosi chi avesse scritto quel libro. Infine arrivò all’ultima pagina, dove c’era l’indirizzo della Società in Germania. Bernhard scrisse chiedendo altra letteratura e divenne il primo namibiano ad accettare la verità.

Arrivano i volontari a tempo pieno

Nel 1950 arrivarono in Namibia quattro missionari diplomatisi alla Scuola di Galaad. Nel 1953 il numero dei missionari era salito a otto. Fra loro c’erano Dick e Coralie Waldron, una coppia australiana che presta ancora fedelmente servizio nel paese. All’estrazione delle gemme spirituali in Namibia hanno partecipato anche molti altri proclamatori del Regno a tempo pieno provenienti dal Sudafrica e da altri paesi. In Namibia sono poi stati inviati altri missionari e anche diplomati della Scuola di Addestramento per il Ministero.

Un altro fattore che ha contribuito alla crescita spirituale in Namibia è stata la traduzione e la stampa di pubblicazioni bibliche nelle principali lingue locali: herero, kwangali, kwanyama, nama/damara e ndonga. Nella capitale, Windhoek, c’è dal 1990 un bell’edificio che ospita un ufficio traduzioni e alloggi per i volontari che lavorano a tempo pieno. Karen Deppisch, che con il marito ha svolto l’opera di evangelizzazione a tempo pieno in varie località della Namibia, dice: “Molti rimangono stupiti quando offriamo loro letteratura nella loro lingua, specialmente se in quella lingua esistono pochissimi libri di qualsiasi genere”.

Politura delle gemme

Alcune gemme letterali della Namibia sono state levigate nel corso dei millenni dal moto ondoso e dalla sabbia. Ma ovviamente questi processi naturali non producono gemme viventi. Gli esseri umani imperfetti devono fare sforzi per ‘togliersi la vecchia personalità’ e rivestirne una nuova a imitazione di Cristo. (Efesini 4:20-24) Ad esempio, presso molte tribù namibiane è assai radicata la venerazione degli antenati. Se uno non partecipa al culto degli antenati viene spesso perseguitato da familiari e vicini. Quando le persone apprendono dalla Bibbia che i morti “non sono consci di nulla”, devono affrontare una prova. (Ecclesiaste 9:5) In che senso?

Un Testimone herero spiega: “Fu veramente difficile ubbidire alla verità. Accettai di studiare la Bibbia con i testimoni di Geova, ma mi ci volle tempo per mettere in pratica ciò che imparavo. Per esempio, volli verificare se rischiavo qualcosa non seguendo le credenze tradizionali. Così, passavo in macchina accanto a certi posti della Namibia senza fermarmi per mettere una pietra su una tomba o senza levarmi il cappello per rendere omaggio ai morti. Pian piano mi convinsi che non mi sarebbe successo nulla se non avessi adorato gli antenati. Come sono felice che Geova abbia benedetto gli sforzi che ho fatto per aiutare la mia famiglia e altri interessati a conoscere la verità!”

Occorrono minatori spirituali

Prima dell’arrivo dei missionari nel 1950, in Namibia c’era soltanto un proclamatore della buona notizia. Il numero è gradualmente salito fino agli attuali 995. Tuttavia resta ancora molto lavoro da fare. Certe regioni infatti sono quasi intatte. Siete in grado di servire dove c’è grande bisogno di zelanti proclamatori del Regno? Allora vi preghiamo di passare in Namibia per aiutarci a trovare e a levigare altre gemme spirituali. — Confronta Atti 16:9.

[Cartina/Immagini a pagina 26]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

AFRICA

NAMIBIA

[Immagini]

La Namibia è un paese ricco di splendide gemme

[Fonti]

Cartine: Mountain High Maps® Copyright © 1997 Digital Wisdom, Inc.; Diamanti: Cortesia Namdek Diamond Corporation

[Immagini a pagina 26]

La buona notizia viene predicata a tutti i gruppi etnici della Namibia

[Immagine a pagina 28]

Potreste prestare servizio dove c’è più bisogno di proclamatori del Regno?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi