Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 NOVEMBRE
Tema: Offriamo sacrifici accettevoli. Cantico 119.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: Suggerimenti sulle varie presentazioni del libro «Verità». Ciascun capitolo si può presentare in modo diverso. Considerate le possibilità. Dimostrate come presentare l’offerta illustrando il Capitolo XX, che riguarda la felicità familiare. A motivo dell’aumento dell’illegalità, considerate come mettere in risalto il Capitolo XVIII.
Spiegate che cosa fare quando le persone hanno già il libro «Verità». Non siamo delusi; siamo lieti che lo abbiano. Potete chiedere: “Le piace?” Quindi, se rispondono «sì» o se non l’hanno letto, il proclamatore potrebbe dire: “C’è qualcosa che mi è piaciuto particolarmente”. Detto ciò, aprite il libro e mostrate come si tiene lo studio.
Min. 10: Un servitore considera la lettera della Filiale.
Min. 16: “Offriamo sacrifici accettevoli”. Considerazione con domande e risposte e dimostrazione di punti appropriati.
Min. 3: Relazione dei conti.
Min. 11: Commenti conclusivi. Includete “Che cosa abbiamo fatto in settembre?”, il rapporto locale di ottobre e “Due o uno?” Cantico 80.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 NOVEMBRE
Tema: Mostriamo di non dimenticare Geova. Cantico 36.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Risultati avuti usando il libro «Verità». Includete esperienze locali.
Min. 15: Presentazione della buona notizia: “Vi valete di «Schemi di sermoni»?” Considerazione e dimostrazione del valore di avere con noi «Schemi di sermoni» quando andiamo in servizio.
Min. 18: Facciamo buon uso delle riviste. Conversazione fra due proclamatori. Considerate i seguenti punti: (1) Perché abbiamo due riviste, «La Torre di Guardia» e «Svegliatevi!» e a quale scopo serve ciascuna di esse nel nostro ministero. (Si veda il libro «Lampada», pagine 94, 95; anche w64 pag. 287; w69 pag. 199; g69 22/3 pag. 27). (2) Commentate qualsiasi articolo delle riviste più recenti. Dimostrate come presentarle nel Giorno della Rivista. (3) Speciale sforzo per percorrere la maggior parte possibile del territorio della congregazione con entrambe le riviste. Si potrebbe disporre che i proclamatori che vanno a scuola facciano un po’ di servizio extra con le riviste nei giorni feriali dopo la scuola? Potremmo dedicare un’ora in più all’attività del Giorno della Rivista? Mentre andiamo allo studio di libro di congregazione, potremmo fare alcune visite di casa in casa per offrire le riviste o presentarle nei negozi?
Min. 12: Commenti conclusivi. Cantico 67.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 NOVEMBRE
Tema: Insegnate a persone d’ogni nazionalità in vista del battesimo. (Matt. 28:19, 20) Cantico 23.
Min. 10: Introduzione, scrittura e commento. Considerate il materiale de «La Torre di Guardia» del 15 aprile 1970 sul tema del mese.
Min. 15: “Che cosa facciamo per aiutarci gli uni gli altri?” Partecipazione dell’uditorio. Leggete le scritture.
Min. 13: Vogliamo aiutarli. Il presidente mette in risalto i punti relativi all’aumento della congregazione in dicembre. Si veda la pagina 109 del libro «Lampada». Dimostrate come uno che tiene uno studio considera con tatto il ministero di campo con lo studente che fa buon progresso e frequenta le adunanze. Rendete pratica la dimostrazione, mettendo in risalto «come» assistere i nuovi che sono idonei per il ministero e «che cosa» dire per far loro iniziare il servizio di campo e anche per discernere se sono pronti o no. Si veda il libro «Qualificati», Studio LVI.
Min. 17: Presentazione dell’offerta di dicembre, la «Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture» e un opuscolo per L. 650. Si può usare qualsiasi sermone appropriato. Si veda anche il «Ministero del Regno» del giugno 1970.
Min. 5: Commenti conclusivi. Incoraggiate tutti a leggere regolarmente sia «La Torre di Guardia» che «Svegliatevi!» Cantico 108.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 DICEMBRE
Tema: Continuate a dichiarare le cose che edificano. Cantico 55.
Min. 10: Dopo alcune parole di benvenuto, che menzionino il tema, mostrate alcuni proclamatori che vanno a un’adunanza per il servizio di campo. Esaminano la scrittura del giorno.
Min. 18: La prima volta che vanno di porta in porta. Discorso del sorvegliante basato sulla «Torre di Guardia» del 15 settembre 1970. Incoraggiate calorosamente e con tatto gli interessati a intraprendere il servizio.
Min. 20: Iniziamo nuovi studi biblici. Due maturi proclamatori rivedono i suggerimenti del «Ministero del Regno» del luglio 1970 riguardo ai metodi di iniziare studi. Indicate chiaramente la differenza fra l’offerta di «dimostrare lo studio» e, d’altra parte, la domanda fatta al padrone di casa se gli interessa avere un regolare studio biblico. Esaminatene i vantaggi. Fate dimostrazioni usando la scena di una visita ulteriore fatta a qualcuno che aveva accettato riviste.
Min. 12: Commenti conclusivi. “Risposta a domande” e appropriati Annunci. Cantico 66.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 DICEMBRE
Tema: La perseveranza è necessaria al discepolo. Cantico 79.
Min. 5: Introduzione, e scrittura e commento considerati da una famiglia.
Min. 15: «Non abbandoniamo la nostra comune adunanza». Discorso e interviste che mettano in risalto l’apprezzamento mostrato per le adunanze di congregazione. Intervistate alcuni che vengono regolarmente da molti anni; anche di alcuni che hanno superato gravi problemi di salute o di opposizione per essere presenti. Esprimete apprezzamento per la perseveranza delle sorelle che portano i bambini; non è facile concentrarsi sul programma e contemporaneamente tener d’occhio i bambini piccoli. Chiedete perché lo fanno. Se il tempo lo permette, includete le seguenti esperienze: g68 22/1 pagg. 6, 7.
Min. 15: Impariamo i nuovi cantici. Considerazione da parte di un membro del comitato. Menzionerà ciò che si vorrà fare per imparare i nuovi cantici. Si veda anche l’articolo de «La Torre di Guardia» del 15 settembre 1970, sul tema «Il canto fa parte della nostra adorazione».
Min. 18: Di che cosa parlate? Fate dire all’uditorio qual è il genere di conversazione che trovano utile mentre vanno da una casa all’altra in servizio o tra una visita e l’altra. Secondo loro, che cosa ha un effetto sfavorevole sul servizio? Perché? Incoraggiate quelli che sono responsabili dei gruppi di servizio a prendere la direttiva nella conversazione su cose spirituali. Quindi fate un discorso su alcuni argomenti trattati nelle ultime riviste. Includete punti delle Notizie Teocratiche.
Min. 7: Commenti conclusivi. Cantico 15.