Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 APRILE
Tema: Predicate la Parola in tempo favorevole. (2 Tim. 4:2) Cantico 90.
Min. 15: Introduzione. Includete la scrittura e la considerazione della lettera della Filiale.
Min. 15: “Un nuovo campo per voi?” Fate dimostrazioni dei punti.
Min. 15: “Condividiamo quello che abbiamo”. Domande e risposte.
Min. 15: Commenti conclusivi. Il servitore di congregazione considera il progresso fatto nella campagna degli abbonamenti. Include esperienze locali, mostrando il successo che hanno i fratelli nell’ottenere abbonamenti. Cantico 1.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 MAGGIO
Tema: Usate ogni mezzo per mantenervi “sani nella fede”. (Tito 2:2) Cantico 60.
Min. 10: Introduzione, inclusa la scrittura e il discorso sul tema del mese. (Si veda «La Torre di Guardia» del 15 novembre 1970).
Min. 15: Suggerimenti su varie presentazioni del libro «Verità». Ogni capitolo fornisce la base per una presentazione diversa. Considerate le possibilità. Dimostrate come fare l’offerta mettendo in risalto il Capitolo XX, circa la felicità nella vita familiare. Dato l’aumento dell’illegalità, considerate come mettere in risalto il Capitolo XVIII.
Considerate che cosa si può fare quando le persone hanno già il libro «Verità». Non siamo delusi; siamo lieti che ce l’abbiano. Potreste chiedere: “Le piace?” Quindi, se la risposta è «Sì» o che non l’ha letto affatto, il proclamatore potrebbe dire: “Qui c’è qualche cosa che mi è piaciuto in particolar modo. Lasci che glielo mostri”. Detto ciò, aprite il libro e dimostrate come tenere uno studio.
(Se nella congregazione non ci sono libri «Verità», presentate il libro «Impossibile che Dio menta»).
Min. 15: “Prestate attenzione personale”. Domande e risposte.
Min. 8: Come dare il benvenuto e assistenza agli estranei che vengono per la prima volta alla Sala del Regno. Dimostrate come salutarli amichevolmente, presentarli ad altri, spiegare loro le cose che sono nella Sala del Regno, ecc. Considerare l’effetto che hanno l’ospitalità e l’amore sugli estranei.
Min. 12: Commenti conclusivi. Cantico 35.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 MAGGIO
Tema: Servite Geova con fede e pazienza. (Ebr. 6:10-12) Cantico 47.
Min. 8: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: “Risposta a domande”. Mettete in rilievo la parte del proclamatore che prepara lo studente per il ministero, dimostrando possibilmente i punti appropriati.
Min. 22: Vorreste iniziare più studi biblici? Dimostrazione e considerazione con l’uditorio del metodo diretto.
(Min. 2) Presidente: Vorreste iniziare un nuovo studio biblico? In un periodo di tre mesi un servitore di circoscrizione e sua moglie iniziarono novanta studi biblici usando la seguente presentazione.
(Min. 17) Un proclamatore capace fa la presentazione all’uditorio usando le proprie parole. Il presidente interrompe nei punti appropriati per considerare in breve i perché e i percome così che tutti capiscano chiaramente perché con questo metodo si riesce così bene a richiamare e tener viva l’attenzione dei padroni di casa dall’introduzione fino alla conclusione. Mettete in risalto i vantaggi. (Poi fate una dimostrazione in cui un proclamatore capace fa la presentazione al padrone di casa così che i fratelli la vedano dal principio alla fine).
“Buongiorno. Visito quelli che si preoccupano del futuro. Nel mondo le cose cambiano con tanta rapidità che non si sa più che cosa pensare, non è vero? [Pausa per lasciare rispondere il padrone di casa dopo ciascuna delle seguenti domande. Il presidente può rispondere per l’uditorio]. Avvengono molti cambiamenti, non è vero? Vorrebbe vedere condizioni migliori, non è vero? Pensa che verranno mai? Se un desiderio potesse avverarsi, che cosa vorrebbe vedere più di ogni altra cosa? [Di solito i padroni di casa dicono che vorrebbero vedere la pace o buona salute].
“Un artista ha disegnato una figura di ciò che egli credeva sarà la terra un giorno. [Dicendo questo tirate fuori il libro «Verità» e richiamate l’attenzione sulla figura a pagina 4]. Noti il titolo del primo capitolo, “Grandi benedizioni di Dio sono prossime!” Le sembra questo un po’ presuntuoso o forse irrealistico, specialmente vedendo peggiorare le condizioni del mondo?” Leggete il primo paragrafo fino alla domanda: “Che cosa significa tutto questo?” Quindi, senza menzionare lo studio, date al padrone di casa la vostra copia del libro ben sottolineato così che possa rispondere facilmente.
Continuate con i paragrafi due e tre, leggendoli o facendoli leggere. (Alcuni leggono male ed è meglio non metterli in imbarazzo insistendo che leggano). Leggete le scritture e fate domande per aiutare il padrone di casa ad afferrarne il senso e a capirne l’applicazione. Quindi chiedete: “Ha tempo per un altro paragrafo?” Se dice di sì potete considerare il quarto paragrafo. (Se all’inizio vi accorgete che il padrone di casa è molto occupato potete considerare solo il terzo paragrafo, poiché si è riscontrato che in tali casi questo è il più pratico). Al termine chiedete: “Allora, le piace?” Riassumete molto brevemente ciò che si è imparato e chiedete: “Di solito, a quest’ora è a casa? Vorrei tornare la prossima settimana a [dite giorno e ora] per considerare con lei alcuni altri paragrafi, forse anche terminare il capitolo «Grandi benedizioni di Dio sono prossime!»” Se lo studio biblico è rifiutato, avete sempre una buona base per presentare l’offerta in corso.
(Min. 3) Presidente: Mettete in risalto il seguente punto: Facendo la presentazione nel campo, non mancate di lasciar rispondere il padrone di casa alle domande fatte in tutta la presentazione perché prenda parte alla conversazione. Incoraggiate i fratelli a provare questa presentazione gli uni con gli altri. Quello che fa da padrone di casa può realisticamente imitare le situazioni e le obiezioni che s’incontrano nel territorio. Nella pratica, cercate di rendere diverso ciascun «padrone di casa». Rammentate ai fratelli che la preparazione è il segreto per avere più gioia e più successo nel ministero. Se alcuni hanno problemi a continuare gli studi, incoraggiateli a ripassare i punti del «Ministero del Regno» di febbraio, pagina 2, colonna 3.
Min. 10: Notizie teocratiche, Annunci ed esperienze locali.
Min. 10: Commenti conclusivi. Il servitore di congregazione incoraggia tutti a impegnarsi a fondo nel ministero. Cantico 54.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 MAGGIO
Tema: Come dirigere in maniera eccellente la nostra casa. (1 Tim. 3:12, 13) Cantico 86.
Min. 10: Introduzione, scrittura e commento. Un capofamiglia ripassa con i figli ciò che hanno imparato alla considerazione della scrittura quella mattina.
Min. 13: “Presentazione della buona notizia”. Considerazione e dimostrazione.
Min. 10: Invitiamo alle adunanze quelli coi quali siamo a contatto a scuola.
(Min. 2) Il presidente commenta in breve le molte occasioni che hanno i giovani a scuola di dare testimonianza. Hanno un meraviglioso territorio che per altri è difficile raggiungere. Un eccellente modo di dare testimonianza è quello di invitare i compagni di scuola interessati alle adunanze.
(Min. 5) Dimostrazione. Durante un intervallo a scuola una giovane sorella dice a due giovani fratelli che la madre di una sua compagna di classe studia la Bibbia con i Testimoni. Un fratello chiede alla sorella se ha dato testimonianza alla ragazza. “Un po’” risponde, “ma non sembra molto interessata”. Il fratello le suggerisce di invitarla all’adunanza. L’altro fratello mette in risalto che si devono invitare tutti quelli che mostrano un po’ di interesse, compagni di scuola o insegnanti. La sorella dice che inviterà la compagna non appena la vedrà.
(Min. 3) Il presidente incoraggia i giovani a seguire questo buon esempio. Considerate esperienze locali. Invitando alle adunanze quelli coi quali veniamo a contatto a scuola faremo molto bene e si otterranno molte benedizioni da Geova.
Min. 15: Svolgete questa parte del programma trattando i bisogni della congregazione.
Min. 12: Commenti conclusivi. Cantico 118.