Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 GENNAIO
Min. 10: Cantico 16. Introduzione, scrittura e commento. Incoraggiate calorosamente ad assistere allo studio di libro di congregazione per trarre profitto dalle eccellenti informazioni del libro «Babilonia» o del libro «Mistero», se questa è la pubblicazione studiata.
Min. 20: “Operiamo unitamente”. Due proclamatori considerano l’articolo. Dimostrano come offrire l’abbonamento.
Min. 15: Discorso sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 15 febbraio 1973 intitolato “Che specie di pentimento reca «stagioni di ristoro»”?
Min. 15: Commenti conclusivi. Includete commenti sulla lettera della Filiale, appropriati Annunci e rammentate brevemente le locali disposizioni per il servizio. Cantico 117.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 GENNAIO
Min. 10: Cantico 5. Introduzione. Una famiglia considera la scrittura prima, durante o dopo il pasto. Si possono includere brevi commenti su come il contesto ci aiuta a capire la scrittura, come le informazioni influiscono sulla nostra vita personale e familiare, ecc.
Min. 20: Inserto del “Ministero del Regno”. Considerate le informazioni fino al sottotitolo “I genitori possono dare un eccellente incoraggiamento” escluso. Domande e risposte; partecipazione dell’uditorio. Leggendo i paragrafi, raggruppateli, considerando un intero sottotitolo per volta.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia”. Considerate l’articolo facendo partecipare l’uditorio. Fate due dimostrazioni sul modo di far partecipare i padroni di casa alla conversazione sul tema “Utilità di vivere secondo gli insegnamenti biblici” e come offrire l’abbonamento collegandolo alla presentazione. Se alcuni vogliono fare una presentazione diversa da quella dimostrata dovrebbero sentirsi liberi di farlo. Invitate l’uditorio a dire i vari metodi che usa e perché. Incoraggiate i proclamatori a seguire il metodo che dà buoni risultati nel loro territorio.
Min. 10: Commenti conclusivi. Narrate in breve, se il tempo lo permette, le esperienze che si trovano in «Svegliatevi!» del 22 settembre 1972, pagina 22; e commentate in breve la frase in fondo all’ottava pagina. Cantico 10.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 GENNAIO
Min. 10: Cantico 4. Introduzione e considerazione della scrittura con i commenti dell’uditorio. Includete alcune Notizie teocratiche.
Min. 10: Considerazione dell’articolo “Abbiate pazienza e perseveranza”. Esaminate le scritture dell’articolo.
Min. 10: “Un meraviglioso provvedimento”. Considerazione con domande e risposte.
Min. 20: Inserto del «Ministero del Regno» dal sottotitolo “I genitori possono dare un eccellente incoraggiamento” alla fine. Potete far considerare il materiale da alcuni che sono ora pionieri o che hanno fatto i pionieri temporanei. Considerate veramente bene il materiale stampato, leggendo almeno alcuni paragrafi principali. Si possono commentare le future disposizioni per il servizio di pioniere temporaneo o regolare e invitare altri a partecipare a tale attività se le circostanze glielo permettono.
Min. 10: Commenti conclusivi del sorvegliante degli studi biblici. Dite alla congregazione quanti studi biblici a domicilio vengono tenuti, a parte quelli con i propri familiari. Incoraggiate l’intera congregazione a cooperare per cercare persone che desiderano uno studio biblico a domicilio. Se alcuni proclamatori hanno buone prospettive di iniziare uno studio ma hanno bisogno di aiuto per cominciarlo, il sorvegliante degli studi biblici sarà lieto di aiutarli personalmente o disporrà che lo faccia qualcun altro. Chiedete ai proclamatori di informare il sorvegliante degli studi biblici se conoscono qualcuno che vorrebbe iniziare uno studio ma essi non possono personalmente averne cura. Includete esperienze avute nell’opera delle visite ulteriori e degli studi biblici. Cantico 92.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 GENNAIO
Min. 15: Cantico 44. Introduzione, scrittura e commento. Discorso sulla nuova scrittura dell’anno e sull’effetto che dovrebbe avere sulla nostra vita personale. (Si veda ybI73 pagg. 260, 261). Invitate l’uditorio a partecipare alla lettura delle scritture.
Min. 10: Considerate “Risposta a domande” e fate leggere la relazione dei conti.
Min. 15: Perché andare di casa in casa. La parte sarà svolta dal sorvegliante del campo. Dopo brevi commenti introduttivi sulle attività del servizio di campo svolte dalla congregazione durante il mese passato, invitate l’uditorio a commentare i seguenti punti: (1) Quanto è importante l’opera descritta in Marco 13:10? (2) In che modo l’opera di casa in casa reca beneficio a quelli a cui rechiamo testimonianza? (3) Che effetto ha sulle persone percorrere ripetutamente il territorio? (4) Perché percorriamo il territorio con varie offerte di letteratura? (5) Come la regolare partecipazione all’opera di casa in casa influisce sulla nostra propria vita spirituale? (6) Come aiuta essa a compiere la volontà di Geova in relazione al suo nome? Fate narrare una o due brevi esperienze, se il tempo lo consente, indicanti le benedizioni che si hanno in questa fase del ministero di campo. Incoraggiate i proclamatori, dov’è possibile, a partecipare ogni settimana all’opera di casa in casa. Chi non ha molta salute può essere in grado di andare solo a qualche porta; altri possono dedicare parecchie ore. Invitate i presenti a dire quando vanno personalmente di casa in casa. Quando trovano persone a casa? Considerate le disposizioni prese dalla congregazione per la testimonianza di casa in casa.
Min. 20: Brani scelti del nuovo «Annuario». Un gruppo di tre o quattro proclamatori si scambiano alcune informazioni che hanno lette nell’«Annuario del 1973». Quando è appropriato, commentate come il materiale considerato può avere un utile effetto sulla nostra vita.
Brevi commenti conclusivi del presidente del gruppo, che incoraggia a partecipare con zelo al ministero di campo. Cantico 13.