BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/74 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1974
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 MAGGIO
Ministero del Regno 1974
km 4/74 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 APRILE

Min. 12: Cantico 1. Introduzione, scrittura e commento, e Notizie Teocratiche. Includete anche la relazione dei conti.

Min. 15: “Siate vasi per l’onorevole uso di Dio!”. Domande e risposte.

Min. 23: Quanto è reale Geova per voi? Svolgete la parte con domande e risposte, con brevi osservazioni introduttive e conclusive fatte dal presidente: Vi sentite vicini a Geova? Così vicini come a un parente o amico carissimo? anche più vicini? Dovremmo sforzarci di approfondire la relazione con il nostro Dio avvicinandoci di più a lui ogni giorno. Se Geova è reale per noi, anche se ci troviamo in difficoltà possiamo mantenere l’integrità confidando pienamente in lui. — Sal. 86:7.

Geova è reale per quelli che basano la loro fede sull’accurata conoscenza. (Ebr. 11:1, 2, 6; Rom. 1:20; Giov. 4:24) Geova è reale per quelli che conoscono le sue qualità. Ci avviciniamo a Geova quando imitiamo le sue qualità. (Efes. 4:32–5:1) Ciò richiede che conosciamo la Sua Parola. (Giov. 17:3; Prov. 2:1-6; 2 Tim. 3:16, 17) Geova è reale per quelli verso i quali egli opera. (Ebr. 11:17-38) Comunicando regolarmente con Geova per mezzo della preghiera ci avvicineremo maggiormente a lui mentre osserveremo premurosamente il modo in cui esaudisce le nostre preghiere e benedice i nostri sforzi nel suo servizio. (Sal. 65:2, Filip. 4:6, 7) Saremo benedetti mentre coltiveremo l’abitudine di confidare pienamente in Geova. (Filip. 4:13) Quindi, mentre lavoriamo con lui nel suo servizio, possiamo meditare sulla sua bontà manifesta in tanti modi. (1 Tess. 5:17, 18; Efes. 5:20; 1 Piet. 4:7) Se ubbidiremo ai suoi comandi e mediteremo ogni giorno sulle sue vie, Geova sarà reale per noi. — Sal. 37:30, 31; 1:1-3.

Min. 10: Commenti conclusivi. Includete esperienze relative agli abbonamenti ottenuti. Quali risultati ha avuto finora la congregazione? Date suggerimenti per incoraggiare a compiere l’attività degli abbonamenti. Incoraggiate tutti a studiare il VII Capitolo del libro Pace e sicurezza per l’adunanza della successiva settimana, e a portare con sé il libro. Considerate anche gli annunci. Cantico 24.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 APRILE

Min. 12: Cantico 2. Introduzione, scrittura e commento, e lettera della Filiale.

Min. 15: La prova che viviamo negli “ultimi giorni”. Tutti i componenti della congregazione dovrebbero portare con sé all’adunanza la loro copia del libro Pace e sicurezza per considerare il materiale del VII Capitolo. Il presidente metterà in risalto i quattro punti elencati nel paragrafo 4. Quindi tratterà rapidamente le informazioni del punto 1 contenuto nei paragrafi 5-12. Il presidente porrà domande appropriate sul punto 2, sviluppato nei paragrafi 13-27, prestando speciale attenzione alle informazioni delle pagine 82 e 83. Riguardo al punto 3, applicate Matteo 24:34. Fate anche la domanda di studio del paragrafo 29. Qual è il segno finale, a cui si accenna nel punto 4? (Parr. 30, 31; 1 Tess. 5:2, 3; Luca 21:34, 35)

(Min. 6) Esaminate brevemente con l’uditorio il contenuto di Notizie del Regno N. 18. (Distribuitene copie prima dell’adunanza).

Min. 18: “Distribuzione di Notizie del Regno N. 18”.

(Min. 12) Considerate con domande e risposte l’articolo del Ministero del Regno. Dimostrate le brevi presentazioni del terzo paragrafo.

Min. 15: Commenti conclusivi. Includete il materiale di “Risposta a domande”. Chiedete anche se nella congregazione vi sono fanciulli che hanno avuto buone esperienze nel ministero di campo o in altre occasioni. In tal caso, intervistatene alcuni. Incoraggiate anche i fratelli a prendere disposizioni per partecipare in maggio alla distribuzione di Notizie del Regno N. 18. Cantico 8.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 APRILE

Min. 10: Cantico 20. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 12: Testimonianza occasionale. Discorso basato su “Presentazione della buona notizia”. Nell’introduzione, chiedete quanti sono venuti nella verità per mezzo di testimonianza occasionale. Dimostrate i punti del terzo paragrafo. Invitate a narrare esperienze.

Min. 15: “Fateglielo conoscere in maggio”. Partecipazione dell’uditorio.

Min. 10: Aiutiamo altri a conoscere Geova. Considerate e dimostrate come presentare il nuovo libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Si può fare una presentazione come la seguente:

Tema: Conoscete Geova

“Sono lieto di trovarla a casa. Faccio visite per parlare brevemente con le persone che si preoccupano per le condizioni del mondo. Le condizioni non sono buone, non è vero? [Citate in breve un esempio]. Quale crede che sia la difficoltà? [Lasciate rispondere il padrone di casa]. Uno dei problemi fondamentali è che c’è tanto odio. Non c’è amore; spesso le persone pensano solo a sé, non è vero? La Bibbia spiega il perché di tale situazione. [Leggete I Giovanni 4:8]. Le persone conoscono realmente Dio? Quando si fa la conoscenza di qualcuno la prima cosa che s’impara è il suo nome. Ma le persone conoscono chi è Dio? Anche molti che vanno in chiesa non usano mai il suo nome. Ma noti ciò che dice qui in Salmo 83:18. [Leggetelo]. Qual è dunque il nome di Dio? [Lasciate commentare]. Noti che è importante conoscere non solo il suo nome, ma anche che è l’Altissimo. Ciò vuol dire che il suo proposito non può fallire. Egli ha promesso di distruggere i malvagi e di fare di questa terra un Paradiso per quelli che amano lui e il prossimo. Vorrebbe vivere a quel tempo? [Lasciate commentare]. In tal caso, ora è il tempo di conoscere Geova e sapere come influisce su di lei il suo proposito. Per questo offriamo il nuovo libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Esso considera l’intero libro biblico di Ezechiele e il suo significato per noi. Il libro è suo, insieme a questo opuscolo, per L. 400”.

Se il padrone di casa interrompe dopo l’introduzione e afferma di essere troppo occupato o che non gli interessa, potete dire: “Mi permetta almeno di dirle che offro a tutti questo avvincente libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Vorrei lasciargliene una copia per sole L. 400”.

Min. 13: Commenti conclusivi. Includete alcuni pensieri su come preparare i nuovi a svolgere l’attività col volantino Notizie del Regno N. 18. Che cosa si sta facendo per prepararli? Considerate le disposizioni locali. Esortate tutti a prepararsi per la parte della prossima settimana: “Identifichiamo la moderna classe dello ‘schiavo fedele e discreto’”. Leggete le pagine 182-186 del libro Vita eterna e portate il libro all’adunanza la prossima settimana. Incoraggiate a fare i pionieri temporanei in maggio. Cantico 7.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 MAGGIO

Min. 10: Cantico 18. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 25: Identifichiamo la moderna classe dello “schiavo fedele e discreto”.

Se vogliamo essere leali a Geova e alla sua organizzazione nonostante le crescenti difficoltà e gli ostacoli contro la nostra adorazione, è necessario cooperare con lo “schiavo fedele e discreto”, a cui sono stati affidati ‘tutti gli averi del Signore’. Pertanto è essenziale identificare la moderna classe dello “schiavo”.

(Min. 17) Il presidente legge Matteo 24:45-47. Chiede all’uditorio di identificare lo “schiavo” odierno. Accertatevi di considerare i seguenti punti: (1) Degno di nota che Matteo 24:46 mostra che lo “schiavo” è trovato a provvedere il cibo al ritorno del Signore. Spiegate. (2) L’evidenza storica indica chiaramente che al tempo della seconda venuta di Cristo nel 1914, solo un’organizzazione dava alle persone il cibo spirituale “a suo tempo” e aveva i “segni di identificazione”. (w63, pagg. 378, 379) (3) Le credenziali scritturali dello “schiavo” sono vigorose. (w61, pagg. 21, 22) (4) Lo “schiavo” non è una persona, ma tutti i generati dallo spirito sulla terra come classe in qualsiasi dato tempo. (li pag. 183) La classe dello “schiavo” provvede il cibo per i singoli unti, i “domestici”. (li pagg. 182, 183) (5) Lo schiavo ha ora una nuova posizione; nominato su tutti gli averi di Cristo sulla terra (Matt. 24:47), su tutte le cose spirituali che gli appartengono qui sulla terra in relazione al suo istituito regno celeste. (6) Come nel primo secolo, certi membri della classe dello schiavo sono scelti per formare il corpo direttivo, che diretto dallo spirito santo, fa nomine di sorveglianti e servitori di ministero. (Atti 14:23; w72, pagg. 307-314)

(Min. 8) Invitate l’uditorio a fare commenti sui seguenti punti: Come possiamo mostrare d’essere profondamente convinti che questa è l’organizzazione di Geova e che non un uomo, ma Cristo Gesù, ne è il Capo nominato? Come possiamo lavorare ogni giorno con la classe dello “schiavo”, i “fratelli” di Cristo, ancora sulla terra, partecipando lealmente e volenterosamente all’opera di dare la testimonianza finale? In quali modi vediamo che l’organizzazione di Geova è necessaria e che è saggio cooperare con essa e con i suoi anziani e servitori di ministero nominati?

Min. 15: “Mostriamo intenso amore gli uni per gli altri”. Domande e risposte. Disponete varie e realistiche dimostrazioni.

Min. 10: Commenti conclusivi. Menzionate le disposizioni locali e incoraggiate tutti a sostenerle per compiere una rimarchevole attività. Cantico 47.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi