Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 AGOSTO
Min. 10: Cantico 19. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 3: Relazione dei conti.
Min. 15: “Sostenete il nuovo Re della terra”. Domande e risposte. Includete alcune esperienze che i proclamatori hanno avuto finora questo mese o in precedenti campagne offrendo localmente il libro Verità.
Min. 10: “Perseguite debitamente la pace nella via di Geova”. Discorso sul tema di agosto. Si veda La Torre di Guardia del 15 novembre 1973, pagg. 682-688.
Min. 12: Date alcuni utili suggerimenti su come presentare in agosto il libro Verità. Naturalmente, si può usare anche qualsiasi altro libro tascabile. Si possono anche portare libri più grandi. Menzionate punti del I Capitolo del libro Verità. Il paragrafo 9 mostra il fallimento del dominio umano. Il paragrafo 5 mostra che Dio eliminerà l’infermità e la morte. Il paragrafo 6 mostra perché possiamo credere alle promesse di Dio.
Min. 10: Commenti conclusivi. Disposizioni locali per il servizio di campo. Cantico 22.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 AGOSTO
Min. 8: Cantico 25. Introduzione, scrittura e commento. Includete Annunci appropriati.
Min. 15: “Lo studio è importante nella vostra vita”. Considerazione con l’uditorio mediante domande e risposte.
Min. 20: “Riunioni a scopo di divertimento”. Considerate la parte con l’uditorio mediante domande e risposte. Leggete i paragrafi.
Min. 10: Conversazione tra alcuni fratelli sulle informazioni della lettera della Filiale.
Min. 7: Commenti conclusivi. Cantico 34.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 AGOSTO
Min. 7: Cantico 35. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 13: Considerazione di “Risposta a domande”.
Min. 10: “Qual è la veduta della Bibbia?” Ci sono ricche informazioni negli articoli di Svegliatevi! che portano questo titolo. Ciascuno contiene una concisa trattazione di un soggetto biblico che può essere proprio quello che ci vuole per qualcuno che avete incontrato nel ministero di campo, qualcuno con cui lavorate, con cui andate a scuola, un parente o un vicino. Fate l’elenco dei soggetti considerati negli ultimi mesi. Dimostrazione di un padre che parla a suo figlio sui problemi inerenti alla moralità nella scuola. Considerate le informazioni di Svegliatevi! dell’8 maggio 1974 sul soggetto “La pornografia è realmente nociva?” Svolgendo questa parte, il presidente può mettere in risalto che queste informazioni possono essere molto utili ai genitori che vogliono aiutare i figli ad avere la veduta biblica delle cose.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia - Che cosa spinge le persone ad ascoltare?” Considerazione con l’uditorio mediante domande e risposte. Dopo aver considerato ciascuna separata ragione per cui alcuni ascoltano, il presidente può chiedere all’uditorio: “Se le cose stanno così, che cosa occorre da parte nostra? Come possiamo preparare noi stessi e le nostre presentazioni per migliorare e indurre più persone ad ascoltare? Ricordate alcune scritture che mostrano il bisogno di menzionare queste qualità?” Si possono fare altre domande simili per applicare gli argomenti.
Min. 10: Commenti conclusivi. Includete alcune Notizie Teocratiche. Cantico 41.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1. SETTEMBRE
Min. 10: Cantico 43. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: Come si può presentare il libro Evoluzione? Fate alcune presentazioni di questo libro. I capitoli da 12 a 15 si possono menzionare con efficacia nella presentazione.
Min. 25: Ripasso del programma dell’assemblea di distretto.
Invitate l’uditorio a fare commenti sui seguenti punti: (1) Nuove cose apprese; possono essere nuove per il singolo proclamatore, non necessariamente tutte nuove per l’organizzazione. (2) Utili consigli riguardo agli anziani, ai loro requisiti e alle loro responsabilità. (3) Suggerimenti dati per aiutare i nuovi a progredire spiritualmente. (4) Ciò che fanno i giovani dei testimoni di Geova nel servizio di Dio. (5) Qualità o attitudini che dovremmo coltivare; come e perché farlo. (6) Lezioni apprese dai drammi biblici. (7) Esperienze narrate nel programma o avute personalmente.
Prima dell’assemblea è utile disporre che alcuni prendano appunti sugli argomenti suggeriti sopra come base del ripasso del programma.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 26.