Testimonianza pubblica con le riviste
1 Nello scorso Ministero del Regno si è considerata l’importanza del Giorno della rivista. Ogni congregazione è stata incoraggiata a stabilirlo, se già non l’aveva. Che dire della vostra congregazione? Avete già avuto alcune interessanti esperienze? Pensiamo di sì. Quindi, perché non raccontarle ai vostri fratelli che saranno così incoraggiati a partecipare al Giorno della rivista? Li aiuterete anche ad apprezzare questa disposizione che permette di rendere ampia testimonianza alla verità.
2 Desideriamo dire qualcos’altro sul Giorno della rivista. Nel Ministero del Regno di ottobre abbiamo accennato alla possibilità di diffondere le due riviste per le strade e nei negozi. Vogliamo ora trattare più ampiamente questo argomento.
3 Specie nelle grandi città, quando si distribuiscono le riviste per le strade e nei negozi si dà la possibilità di conoscere la verità a molti che è difficile incontrare perché abitano in palazzi dove i portieri non fanno entrare o perché sono di rado a casa. Lasciando le riviste nei negozi, inoltre, forse potranno essere notate dagli acquirenti.
4 Anche molti proclamatori anziani trarranno vantaggio compiendo l’opera con le riviste nelle strade. Così non dovranno affaticarsi eccessivamente a salire le scale. Inoltre avranno la gioia di partecipare maggiormente all’opera di testimonianza con le riviste.
5 Nei territori dove è praticamente impossibile raggiungere gli inquilini a causa del portiere, un proclamatore può mettersi davanti a un edificio dove non si può entrare, offrendo le riviste a tutti quelli che ne escono o vi entrano. Si potrebbe far questo all’ora in cui di solito la gente esce, forse per andare a fare la spesa. Così sarà possibile venire a contatto con più persone in meno tempo.
6 Naturalmente, si dovrebbe fare uno sforzo particolare per lasciare le due riviste anche nei negozi. Si cercherà di andare nei negozi quando c’è meno folla, nelle prime ore del mattino o del pomeriggio.
7 Il sorvegliante del campo vorrà anche interessarsi di fare un elenco di ambulatori, case di cura, ospizi, ospedali, gabinetti dentistici e di tutti quei luoghi in cui bisogna aspettare per essere serviti. Fatto questo elenco, si potrà disporre che proclamatori qualificati e ben preparati si presentino e offrano regolarmente le riviste. Naturalmente, non vorremo dimenticare gli istituti di pena che ci sono nel nostro territorio. Facciamo uno sforzo particolare per lasciare le riviste anche in questi luoghi. In alcuni di questi posti si potranno lasciare in omaggio riviste arretrate.
8 Come si può compiere l’opera per le strade? Anzitutto, bisogna ricordare che in questa attività si devono distribuire solo le due riviste. Non distribuite libri, opuscoli o foglietti d’invito. Se qualcuno desidera altra letteratura, stabilite un appuntamento o fategli visita a casa.
9 Mentre siamo impegnati nell’opera per le vie vorremo badare alla nostra condotta e al nostro modo di vestire. I passanti sono spinti ad avvicinarsi a noi se il nostro aspetto è appropriato, se i nostri abiti sono lindi e puliti e se parliamo in modo dignitoso e schietto. È bene anche evitare di parlare in continuazione con altri proclamatori. Rammentiamo che compiamo quest’opera non per segnare le ore, ma per aiutare le persone. Una coppia di anziani che conosciamo, entrambi ultrasettantenni, hanno grande successo nel servizio di campo, soprattutto nell’opera per le strade, distribuendo in media 165 riviste al mese fra tutt’e due. Ciò che permette loro d’avere tanti buoni risultati, anche se non parlano bene la lingua, è la loro sincerità unita all’aspetto lindo. Mese dopo mese manifestano chiaramente la loro gioia perché provano felicità nel dare. — Atti 20:35.
10 Alcuni fratelli e sorelle, di solito anziani, non sono fisicamente in grado di avvicinare i passanti; perciò restano fedelmente al loro posto, offrendo le riviste a chi va verso di loro. Noi lodiamo i fratelli e le sorelle per la zelante opera che compiono. Ma chi ne è fisicamente in grado fa meglio ad avvicinare le persone in modo dignitoso e amichevole, evitando le discussioni e le lunghe conversazioni. Bisogna essere molto gentili e usare tatto.
11 Per la diffusione delle nostre due riviste non occorre nessuno speciale permesso delle autorità. Suggeriamo comunque che il sorvegliante che presiede e il sorvegliante del campo si rechino in Questura, Ufficio Stampa, per informare in merito le autorità. Nelle città dove ci sono più congregazioni, se ne interesserà il sorvegliante di città accompagnato forse da un altro anziano. È bene far vedere le due riviste, assicurando che si manterrà l’ordine e si eviterà ogni assembramento. È bene precisare che quest’opera ha lo scopo di divulgare il messaggio biblico e di aiutare le persone ad acquistare conoscenza dei princìpi di onestà e giustizia contenuti nella Sacra Bibbia.
12 Suggeriamo inoltre che il sorvegliante che presiede includa in qualche adunanza di servizio delle dimostrazioni per far vedere come compiere in pratica l’opera per le strade e nei negozi, dando appropriati suggerimenti sulla condotta da seguire qualora sorgessero imprevisti o difficoltà di qualche genere.
13 Per avere successo nella distribuzione delle riviste per le strade e nei negozi, la presentazione deve essere breve ma diretta. Dovrebbe rivolgere immediatamente l’attenzione a un articolo della rivista. È bene tenere la rivista aperta all’articolo che si vuole mettere in risalto. Se intendete offrire ad esempio La Torre di Guardia del 15 novembre, potete aprirla a pagina 675 e dire: “Buon giorno. Oggi sempre più persone abbandonano la religione. Perché? e quali saranno le conseguenze? La risposta a queste domande si trova in questo articolo ‘Milioni hanno abbandonato le chiese’. Vorrei pertanto offrirle questa rivista insieme a Svegliatevi! per la modica contribuzione di L. 100”. Se invece desiderate presentare Svegliatevi! dell’8 novembre, potete dire: “Buongiorno. Oggi c’è la possibilità di trovare sicurezza nonostante le difficoltà economiche in cui viviamo. La invito a leggere questo articolo. [La rivista dovrebbe essere già aperta a pagina 3]. Può averla insieme a La Torre di Guardia per la contribuzione di L. 100”.
14 La distribuzione delle riviste per le strade e nei negozi darà sicuramente la possibilità di estendere l’opera e di aprire un nuovo campo di attività teocratica. Impegniamoci dunque con zelo e Geova Dio ci benedirà mentre aiuteremo altri a conoscerlo e a fare la Sua volontà.