Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 SETTEMBRE
L’opera di fare discepoli
Min. 15: Cantico 1. Annunci locali necessari; segue la considerazione scritturale. Una parte principale della nostra opera è quella di fare discepoli. (Matt. 28:19, 20) Uno degli aspetti più piacevoli della nostra attività. Non tutti quelli a cui predichiamo diverranno discepoli, ed è importante anche solo dare testimonianza a ogni sorta di persone. Ma la volontà di Dio include di più. (1 Tim. 2:3, 4) Ogni giorno, in tutti i nostri contatti, e ogni volta che siamo nel servizio di campo, dovremmo cercare coloro che possono divenire discepoli e poi assisterli. Secondo il tempo disponibile usate i seguenti versetti, chiedendo all’uditorio dove furono trovati questi interessati: Matt. 9:9; Luca 10:38-42; Giov. 4:6, 7, 39; Atti 16:26-34.
Min. 15: Idee per il servizio di campo. Prefiggiamoci la meta di iniziare considerazioni scritturali ogni volta che è possibile. Considerate e dimostrate quanto segue.
Salutato il padrone di casa, potete dire: ‘È vero che le persone hanno bisogno di molte cose, ma secondo lei qual è il più grande bisogno dell’umanità?’ Ascoltate la risposta del padrone di casa, mostrate che vi interessa e poi indicate che il Regno è il rimedio. Leggete una scrittura, forse Isaia 9:6, 7. Poi, per suscitare in lui il desiderio d’avere uno studio biblico, fategli notare le pagine 7 e 8 del libro Vera pace e sicurezza, da quale fonte? Leggete e considerate qualsiasi parte sembri appropriata. Se il padrone di casa ha la Bibbia, ditegli di prenderla e mostrategli come usarla per cercare i riferimenti. Se il padrone di casa dice d’essere troppo occupato oggi, offritegli il libro, ma ditegli che vorreste continuare la conversazione. Chiedetegli quale altra ora sarebbe più comoda.
Considerate quali disposizioni sono state prese per il servizio di campo quella settimana; incoraggiate tutti a partecipare.
Min. 15: “Come avere successo negli studi biblici”. Dopo aver letto ciascun paragrafo chiedete all’uditorio di fare commenti sui punti principali.
Min. 15: L’opera che stiamo compiendo. Chiedete: ‘Quanti dei presenti hanno mai tenuto uno studio biblico?’ ‘Quanti vorrebbero tenerne uno?’ Dite l’attività compiuta localmente, in base ai rapporti. Fate una considerazione con l’uditorio invitandolo a suggerire (1) dove trovare studi, (2) come iniziarli. Chiedete a quelli che ora conducono studi come li hanno iniziati. Intervistate uno o due proclamatori che riescono bene negli studi biblici, facendo loro narrare le incoraggianti esperienze avute; dovranno essere scelte ed esaminate in anticipo. Dai loro commenti isolate alcuni suggerimenti pratici; ripeteteli. Alla conclusione, menzionate di nuovo Matteo 28:19, 20; date risalto alla seconda parte del versetto 20. Cantico 101.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 SETTEMBRE
La famiglia si prepara per il servizio cristiano
Min. 15: Cantico 63. Discorso e considerazione con l’uditorio sull’importanza dello studio familiare. Prendete le informazioni dalla Torre di Guardia del 1. agosto 1971, pagine 476-480. Si potrebbero includere alcune interviste. Sottolineate l’importanza di vedere che cosa è più profittevole studiare in famiglia, anche come studiare affinché la famiglia lo capisca realmente e sia in grado di usarlo.
Considerate qui gli annunci locali necessari.
Min. 35: Preparatevi per la scuola. (Si può assegnare la parte a un fratello oppure si può suddividere perché sia svolta da vari fratelli).
(Min. 8) Un padre dice a suo figlio che ricominceranno le scuole. Il figlio non ne è molto entusiasta; così il padre ragiona con lui sul perché è importante: La legge lo richiede, e l’ubbidienza alla legge influisce sulla propria relazione con Dio. (Tito 3:1, 2) La Bibbia incoraggia a imparare a leggere e parlare bene, a saper lavorare con le nostre mani per mantenere noi stessi e la nostra famiglia; la conoscenza della storia e degli avvenimenti attuali può esserci utile quando diamo testimonianza, per aiutare altri a capire l’adempimento della profezia e il fatto che ci vuole il Regno.
Il figlio dice che si scoraggia in quell’atmosfera, per la mancanza di rispetto verso gli insegnanti e altri; e poi tutti gli studenti sanno che alcuni insegnanti non conducono una vita molto buona. Il padre accenna di nuovo a Tito 3:2; mostra pure che l’apostolo Paolo fu rispettoso anche verso un re noto per la sua immoralità. (Atti 26:2) Con un atteggiamento rispettoso rendiamo testimonianza e onore a Geova.
(Min. 17) Considerate coi giovani dell’uditorio le situazioni che si creano a scuola e che mettono alla prova il loro cristianesimo. Chiedete loro in anticipo di dare suggerimenti; menzionateli all’adunanza. Si possono considerare feste del compleanno, consumo di droga e fumo, modi di vestire, ecc. In ciascun caso chiedete ai giovani perché assumiamo un dato atteggiamento; spiegatelo con la Bibbia.
(Min. 10) Opportunità di dare testimonianza. Chiedete all’uditorio quali opportunità si hanno a scuola di dare testimonianza.
Min. 10: Alla conclusione, indicate che quanto abbiamo fatto qui questa sera è qualcosa che possiamo fare spesso in casa nostra e con utili risultati. Fate commenti su Deuteronomio 6:6, 7. Mostrate che l’insegnamento della Parola di Dio non si deve riservare solo a un periodo di studio formale, ma può essere una parte naturale e piacevole della vita di ogni giorno. Cantico 73.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 SETTEMBRE
Min. 15: Cantico 20. Considerazione con domande e risposte della lettera della Filiale.
Min. 8: “Risposta a domande”. Notizie teocratiche. Annunci locali necessari.
Min. 17: Mettete in risalto il contenuto dell’edizione speciale di Svegliatevi! e fate alcune dimostrazioni su come presentare l’abbonamento alla rivista Svegliatevi! con tre opuscoli in omaggio.
Min. 12: Ostacoli che impediscono d’avere successo negli studi biblici.
Il sorvegliante degli studi biblici chiede se i fratelli si sono mai soffermati ad analizzare le ragioni più comuni per cui le persone smettono di studiare. Quindi fa una serie di rapide interviste a persone che rappresentano alcuni i quali smisero di studiare. Siano brevissime; consideratele tutt’e cinque, o tutte quelle che credete siano più utili localmente. Dopo ogni breve intervista, abbiate qualcuno nell’uditorio pronto a leggere la scrittura e poi considerate molto brevemente la soluzione con l’uditorio. (Mettete in risalto come risolvere il problema in ciascun caso). Prima intervistate una donna che ha interrotto lo studio perché non era tenuto regolarmente. La donna non sapeva quando vi sarebbe andata la proclamatrice. (Leggere I Corinti 14:40). Un’altra persona smise lo studio dopo avere appreso alcune fondamentali verità bibliche. Aveva conoscenza, ma il suo cuore non era stato toccato. (Leggere Proverbi 4:23; potete anche commentare in breve i punti principali dei paragrafi 10, 11, 13 e 14 alle pagine 76 e 77 del Manuale della Scuola). Un’altra persona studiava volentieri, ma non era preparata all’opposizione di parenti e vicini. (Leggere II Timoteo 3:12; indicare pure che le informazioni del libro Verità, pagine 15, e 16, paragrafi 12 e 13, si possono usare per aiutare uno studente agli inizi). Poi una donna smise perché la proclamatrice non era preparata. Dopo aver letto la domanda, la proclamatrice teneva gli occhi fissi sul libro finché la padrona di casa aveva risposto alle domande. Sentiva di non essere ammaestrata. (Leggere Romani 2:21). Una donna con famiglia studiava, ma gli altri familiari non furono mai invitati a partecipare. La proclamatrice parlava a stento quando altri familiari entravano nella stanza. Il marito, non comprendendo quello che succedeva, incoraggiò la moglie a interrompere lo studio. (Leggere Galati 5:22 [benignità], anche Romani 12:13b).
Min. 8: Commenti su I Corinti 9:19-23, con applicazione al servizio di campo. Brevi commenti per stuzzicare l’appetito per le adunanze successive. Cantico 89.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 OTTOBRE
Min. 10: Cantico 32. È importante il servizio, non la posizione. Considerazione scritturale basata su Matteo 20:20-28 e Giovanni 13:2-5. Narrate questi racconti, leggendo brevi porzioni e commentandole, e invitate pure l’uditorio a fare commenti. Fate l’applicazione: (1) Tenere pulita la Sala del Regno. (2) Partecipare pienamente all’attività di casa in casa. Menzionate le disposizioni per il servizio di campo di quella settimana. (3) Prodigarsi personalmente per i fratelli; Gal. 6:10; Giov. 13:35.
Min. 15: “Dovreste variare le vostre introduzioni?” Dopo aver letto ciascun paragrafo fate domande per sottolineare i pensieri principali. Dimostrate varie introduzioni suggerite.
Min. 5: Relazione dei conti. Lodate lo spirito volenteroso manifestato dal popolo di Geova; illustrate con Esodo 35:5; 36:5-7.
Min. 10: “Siete disposti a servire?” Partecipazione dell’uditorio. Includete i necessari annunci locali.
Min. 10: “Presentazione della buona notizia: Quando dicono: ‘Non mi interessa’”. Collegate questa parte dell’adunanza a quelle precedenti mostrando che, oltre a essere disposti a servire, è pure importante essere preparati. Leggete i paragrafi, poi fate le domande. Dimostrate alcuni suggerimenti: poi chiedete all’uditorio il perché di ciò che è stato fatto.
Min. 10: Concludete facendo brevi commenti sulla qualità delle offerte richieste sotto la legge mosaica e sul fatto che le nostre offerte di lode nel campo devono pure essere di qualità elevata. (Deut. 15:21; Mal. 1:8; Ebr. 13:15) Incoraggiate tutti a prepararsi e a uscire nel servizio di campo questa settimana; invitate tutti alle prossime adunanze. Cantico 70.