Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 GENNAIO
Min. 17: Cantico 100. “Apprezziamo il dono dell’opera del Regno”. Domande e risposte. Si possono leggere alcune delle esperienze, invitando poi l’uditorio a dire ciò che ha particolarmente apprezzato o appreso, e, in relazione al paragrafo 3, o verso la fine della considerazione, si può fare un’efficace dimostrazione su come presentare l’abbonamento a La Torre di Guardia o l’abbonamento doppio, che sia risultata efficace nel territorio locale.
Min. 13: Incoraggiate tutti, particolarmente i giovani e altri che hanno un po’ di tempo libero, a considerare la possibilità di fare i pionieri ausiliari. Parecchi di quelli che intendono fare i pionieri ausiliari possono dire come dispongono le loro attività per svolgere tale servizio e invitare altri a parteciparvi con loro. Altri eventuali annunci.
Min. 15: “La vita offre molto di più!” Considerazione e dimostrazione basate sull’opuscolo nuovo.
Ripassate i princìpi di semplicità menzionati la settimana precedente per iniziare studi. Chiedete ai proclamatori le esperienze che hanno avute da allora nel campo applicando i suggerimenti dati per cercare di iniziare studi. (Disponete questo in anticipo).
Menzionate l’opuscolo La vita offre molto di più! e fate alcuni commenti sul tipo di persone a cui è diretto. Un proclamatore, facendo una semplice introduzione, dimostra come usare questo opuscolo per iniziare uno studio. Parlando con il padrone di casa, legge il titolo dell’opuscolo e dice: “Desideriamo entrambi godere la vita, non è vero?” Se siete riusciti ad attirare la sua attenzione, potete dire: “Noti cosa dice qui”, e cominciate a leggere il primo paragrafo. Come facendo una conversazione, leggete la prima domanda e lasciate rispondere il padrone di casa.
Il presidente e l’uditorio analizzano la dimostrazione, commentando i punti che possono imitare. Il presidente commenta la novità di questi opuscoli, il modo in cui sono usate le scritture. I proclamatori hanno notato che le scritture dei paragrafi sono tutte riportate e che non vi sono citati altri versetti? Così quando si legge l’opuscolo è meno complicato e si fa più in fretta. Conducendo uno studio biblico sull’opuscolo le scritture da cercare sono quelle citate in fondo alla pagina con le domande, non quelle riportate nei paragrafi. Invitate tutti i presenti ad aprire gli opuscoli per notare questa particolarità.
Il presidente incoraggia i proclamatori a provare una semplice introduzione per poi passare all’opuscolo. Esortate tutti a dedicare un po’ di tempo questa settimana a fare visite ulteriori per iniziare studi biblici.
Min. 15: Presentazione dell’offerta dell’abbonamento. Mettete in risalto che la distribuzione di letteratura non è il nostro obiettivo principale, ma è il mezzo per aiutare le persone a conoscere la verità. Ci interessiamo delle persone. Un proclamatore esperto dimostra come offrire appropriatamente l’abbonamento, usando l’articolo iniziale dell’edizione del 15 gennaio. Il proclamatore ottiene l’abbonamento; cerca di iniziare uno studio ma in quel momento il padrone di casa è troppo occupato; stabiliscono di rivedersi più avanti durante la settimana. Il presidente conclude incoraggiando tutti a presentare gli abbonamenti e a fare visite ulteriori a tutti quelli che mostrano interesse. Cantico 75.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 GENNAIO
Min. 15: Cantico 74. Il sorvegliante del campo considera la lettera della Filiale e menziona alcune significative tendenze riscontrate finora nella congregazione in questo anno di servizio. Includete le Notizie Teocratiche e gli annunci locali.
Min. 20: “C’è un Dio che ha cura di voi?” Considerazione e dimostrazione basate sull’opuscolo nuovo. Ripassate i princìpi di semplicità menzionati in precedenza. Chiedete ai proclamatori le esperienze avute fin d’allora nel campo, seguendo questi suggerimenti. Poi rivolgete l’attenzione all’opuscolo C’è un Dio che ha cura di voi? Fate alcuni commenti sul tipo di persona a cui è diretto. Il presidente illustra un’introduzione semplice: si leggono le tre domande che sono sulla copertina dell’opuscolo e si chiede: “Non conviene che molte persone desiderano realmente conoscere la risposta a queste domande?” Poi spiega che il proclamatore potrebbe continuare dicendo: “Noti quello che dice qui”, e passa a leggere i primi due paragrafi, facendo le domande come in una conversazione e con interesse.
Dopo questa breve considerazione del presidente, un proclamatore preparato dimostra in effetti l’introduzione e considera i primi paragrafi dell’opuscolo. Il presidente e l’uditorio possono fare commenti sui punti efficaci da imitare.
Il presidente commenta l’utilità delle illustrazioni contenute nei nuovi opuscoli e come si possono usare per far capire agli studenti i punti principali. Le illustrazioni non servono solo per rendere più attraente l’opuscolo ma anche per insegnare. Tutti i presenti apriranno l’opuscolo e saranno considerate alcune illustrazioni.
Il presidente incoraggia i proclamatori a imprimersi bene nella mente come introdurre semplicemente l’opuscolo e ad essere sempre desti per iniziare studi. Chiedete: Quanti hanno effettivamente cercato di iniziare uno studio questo mese?
Min. 15: Presentazione della buona notizia. Considerazione con domande e risposte.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 42.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 GENNAIO
Min. 15: Cantico 110. Date a tutti il benvenuto con lo spirito di Ebrei 10:24, 25. Annunci, inclusi gli annunci locali. Considerate in breve la relazione dei conti.
Min. 15: Considerazione con domande e risposte dell’articolo “Aiuto per divenire insegnanti migliori”. Il sorvegliante che presiede può svolgere la parte e mostrare alla congregazione vari modi in cui quelli che hanno bisogno di assistenza potranno riceverla.
Min. 15: “Donne ‘operose in casa’”. Considerazione pratica basata su Proverbi 31:10-31. Usate le informazioni de La Torre di Guardia del 15 dicembre 1976. Dai punti principali dell’articolo, scegliete quelli che sarebbero più utili per una considerazione generale nella vostra congregazione. Con domande, invitate a fare commenti, particolarmente le sorelle, su come i princìpi biblici le guidano in questioni specifiche mentre hanno cura degli interessi della loro famiglia.
Min. 15: Testimonianza nei giorni di festa: Il sorvegliante del campo può svolgere questa parte. Dite all’uditorio quali disposizioni sono state prese per le speciali attività di testimonianza. Si può disporre di compiere la testimonianza in gruppo dai luoghi degli studi di libro per dedicare al servizio parecchie ore. L’intera famiglia ha una buona occasione per andare in servizio insieme. Predisponendo tutto in anticipo, come il territorio da lavorare e i fratelli che prenderanno la direttiva, ne risulterà un’ottima giornata di servizio a Geova. Considerate con l’uditorio ciò che si può dire appropriatamente per presentare l’offerta. Cantico 107.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 GENNAIO
Min. 15: Cantico 108. Citando Luca 6:45 e Romani 10:10, mostrate perché il popolo di Geova si rallegra di parlare del Padre celeste dall’abbondanza del cuore. Si dilettano di condividere con altri la buona notizia. Annunci locali.
Min. 30: Come presentare di casa in casa il libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Conversazione tra fratelli sul modo di presentare questo libro. Fate una dimostrazione.
Min. 15: Cosa vi ha fatto capire che questa è la verità? Intervista di alcuni fratelli e sorelle. Diranno punti specifici che li hanno convinti che i testimoni di Geova hanno la verità e sono veri servitori di Dio. Questa parte dovrà essere preparata in anticipo. Il presidente invita tutti a notare particolarmente ciò che suscitò l’interesse iniziale di quelli che hanno narrato le esperienze e quali barriere o problemi dovettero sormontare. Cantico 109.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 10. Mostrate come la scrittura dell’anno del 1977 è di grande incoraggiamento per il popolo di Geova. Includete la considerazione di “Risposta a domande”; anche gli annunci locali.
Min. 15: “La vostra biblioteca personale”. Considerazione con domande e risposte.
Min. 10: Perché ciascuno dovrebbe partecipare all’opera di predicare e fare discepoli. Libro Organizzazione, pagg. 3-7. Discorso.
Min. 20: Preparate questa parte localmente, tenendo conto di qualche specifico bisogno della congregazione. Cantico 13.