BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/80 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il servizio del Regno 1980
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 DICEMBRE
Il servizio del Regno 1980
km 12/80 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 DICEMBRE

Min. 12: Cantico 99. Annunci appropriati dal Servizio del Regno e annunci locali. Commentare Salmo 22:22 e introdurre la parte che segue.

Min. 25: “Adunanze di congregazione — Parte I”. Domande e risposte. Dopo aver trattato ciascun paragrafo, farlo leggere dal podio a un lettore qualificato. L’anziano che svolge la parte dovrebbe procurarsi le cifre dei presenti alle adunanze e analizzarle con l’uditorio mentre si considerano i paragrafi da 5 a 9. Lodare i fratelli. C’è qualche aspetto dove bisogna migliorare? In tal caso, quali sono alcuni problemi che ostacolano la frequenza alle adunanze? Considerando il paragrafo 4, far spiegare ad alcuni come e quando si preparano per la Scuola Teocratica e per l’adunanza di servizio. Mettere in risalto che per farlo possono bastare pochi minuti ogni settimana, in aggiunta alla porzione della Bibbia da leggere.

Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Con la ‘Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture’”. Incaricare in anticipo alcuni proclamatori di scegliere parole adatte nella concordanza come suggerito al paragrafo 5. Dimostrare una presentazione adatta al territorio. Se possibile, impiegare un pioniere regolare o ausiliario.

Min. 5: Cantico 81 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 DICEMBRE

Min. 5: Cantico 75 e annunci locali.

Min. 12: Considerare con un gruppo di bambini i racconti 55 e 110 del libro dei Racconti biblici. Mettere in risalto il privilegio del giovane Samuele di fungere da portavoce di Dio. Sottolineare anche l’opera meravigliosa alla quale partecipò Timoteo per essere stato disposto a prodigarsi e a viaggiare con l’apostolo Paolo.

Min. 23: “Come consideri i tuoi genitori?” — Le informazioni che seguono sono tratte dal capitolo X del libro Giovinezza. A volte dopo le domande sono citati alcuni paragrafi di tale capitolo, per aiutare i fratelli a preparare i loro commenti. L’anziano che svolge la parte può incaricare in anticipo alcuni giovani di leggere certi versetti. Incoraggiare i giovani a partecipare alla considerazione. Rivolgere le seguenti domande, far leggere i versetti e trattarli. Chi ha la responsabilità di insegnare ai figli e di addestrarli, e secondo le norme di chi? (Efes. 6:4) Se i genitori di un giovane non servono Geova, meritano ugualmente rispetto e ubbidienza? Perché? (par. 4) Quali sono alcune cose che i vostri genitori han fatto per voi sin da quando eravate bambini? (parr. 5, 6) Come potete mostrare di apprezzare i loro sforzi? (Efes. 6:1, 2) I genitori commettono mai errori? (Rom. 5:12) Come dovreste considerare gli sbagli dei vostri genitori? (Matt. 6:14, 15) Secondo ciò che dice Dio, a chi spetta la decisione finale in questioni riguardanti la famiglia? (Col. 3:20) Perché è così importante? (par. 10) Poiché Dio ha dato ai genitori la responsabilità di addestrare i figli, cosa hanno diritto di fare i genitori per quanto riguarda gli abiti, le compagnie, ecc., dei figli? (Prov. 6:20) In che modo Gesù mostrò rispetto per questa disposizione presa da Dio? (Gal. 4:1, 2) Come considera Geova la disubbidienza ai genitori? (Prov. 30:17; par. 11) Quali sono alcune ricompense presenti e future dell’ubbidienza? (Gal. 6:7; parr. 13, 14; Prov. 3:1, 2)

Min. 15: Testimonianza durante le “feste”. — Il sorvegliante del servizio annuncia le disposizioni per il servizio di campo durante questo periodo e incoraggia tutti a partecipare. Considerare particolari problemi che possono sorgere in questo periodo nel territorio e come superarli. Alcuni fratelli siano pronti a commentare su come reagiscono a osservazioni tipo: “Sono occupato”, “Sto andando a far spese”, “Sto cucinando”, “Buon Natale e felice anno nuovo”, e simili. Mettere in risalto il bisogno di tatto e discernimento. Indicare come si può dare testimonianza a una persona indaffarata offrendo rapidamente due riviste o un libro e andando via con la promessa di ritornare in un momento più adatto per spiegare il contenuto della letteratura. Alcuni hanno successo menzionando una sola domanda, per rispondere alla quale basta un’unica scrittura. Se il padrone di casa mostra interesse, gli si può dare la risposta subito; altrimenti si possono prendere accordi per una visita ulteriore. Far fare due brevi dimostrazioni dei suddetti suggerimenti. Ribadire l’importanza della ragionevolezza e del discernimento.

Min. 5: Invitare tutti a portare la prossima settimana il libro Il nostro prossimo Governo Mondiale: Il Regno di Dio, e a ripassare le informazioni da pagina 162, paragrafo 6, a pagina 166, paragrafo 16. Cantico 94 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 DICEMBRE

Min. 8: Cantico 118. Annunci locali e relazione dei conti.

Min. 18: Il nostro ruolo nel dividere i sostenitori del Regno da quelli che non lo sostengono. — Considerazione da parte di un insegnante qualificato dei punti principali del libro Governo, da pagina 162, paragrafo 6, a pagina 166, paragrafo 16. Mettere in risalto il diverso ruolo dell’opera svolta dai “fratelli” del Re e dalla classe delle “pecore”, ma l’unità esistente fra loro.

Paragrafo 6: Come e da chi le nazioni ricevono una notifica? Come lo indicano le scritture? — II Cor. 5:20; Isa. 43:9.

Paragrafi 7, 8: Leggere e considerare Matteo 25:31-33. Quando e su che base ha luogo quest’opera di separazione?

Paragrafi 9, 10: Leggere e considerare Matteo 25:34, 35. Chi rappresentano le “pecore” poste alla destra del Re? Cosa mostra Gesù che esse fanno?

Paragrafi 11-13: Leggere Matteo 25:37-40. A chi si riferiva Gesù dicendo ‘i miei fratelli’? Come mostrano le “pecore” di sostenere i “fratelli” del Re? In quali circostanze si sono trovati i “fratelli” del Re?

Paragrafi 14, 15: Come sono ricompensati i sostenitori del Regno, paragonati a pecore? Cosa deve fare ciascuno per mostrare d’essere un sostenitore del Regno? Vedere anche il paragrafo 31 a pagina 173.

Paragrafo 16: In che modo le “pecore” ‘ereditano il Regno’? In che senso la speranza dei “fratelli” del Re è diversa? In che modo noi di questa congregazione possiamo mostrare di essere sostenitori del Regno?

Min. 10: Disporre localmente, o trattare in un discorso l’articolo “Perché essere sottomessi?” pubblicato nella Torre di Guardia del 1º novembre 1980.

Min. 17: “La fidatezza è segno di fedeltà!” Considerazione con l’uditorio. Incaricare alcuni di leggere o commentare brevemente le scritture indicate. Far leggere i paragrafi 6 e 7.

Min. 7: Incoraggiare la congregazione a mostrare di ‘sostenere il Regno’ partecipando al servizio di campo nel fine settimana. Cantico 54 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 DICEMBRE

Min. 5: Cantico 114. Annunci locali.

Min. 20: “Modifiche nella Scuola Teocratica”. Mettere in risalto i cambiamenti nel programma della scuola per il 1981. Incoraggiare tutti ad essere regolarmente presenti alla scuola e a tenersi al passo col programma di lettura della Bibbia. Se il tempo lo consente, dimostrare come lo studente può usare il Manuale per la Scuola per prepararsi sui punti su cui sarà consigliato.

Min. 15: Facciamo buon uso delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! — Incaricare quattro o più fratelli e sorelle di preparare alcune informazioni dalle riviste in corso che si possono usare nel servizio di campo per iniziare conversazioni e suscitare interesse per lo studio biblico, come pure per offrire l’abbonamento, in particolare alla Torre di Guardia.

Min. 20: Come ho conosciuto la verità. — Esperienze. Un anziano intervista due o tre proclamatori o famiglie. Mettere in risalto l’eventuale impressione favorevole data dal Testimone che parlò loro grazie alle sue maniere miti e gentili. È meglio che gli intervistati non leggano ciò che devono dire, né diano l’impressione di averlo imparato a memoria. L’anziano può aiutarli con domande appropriate.

Trattare i punti principali dell’articolo “Cosa abbiamo fatto nel 1980?”. Incoraggiare tutti a dare ad altri ancora la possibilità di conoscere la verità partecipando all’opera di casa in casa nel fine settimana e la prima domenica del mese, la prossima. Cantico 14 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi