Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 OTTOBRE
Min. 12: Annunci locali e Annunci scelti dal Ministero del Regno. Esortare tutti a prendere parte al servizio con le riviste sabato. Suggerire punti delle riviste in corso utili per la conversazione.
Min. 18: “In quanto a me e alla mia casa . . .” Un anziano o un servitore di ministero che ha una famiglia esemplare tratta l’articolo con l’uditorio. Ragionare su come le famiglie hanno bisogno di adorare in modo unito per essere fortificate contro gli attacchi di Satana. Incoraggiare i capifamiglia ad assumersi la responsabilità di organizzare il regolare servizio di campo della famiglia e a uscire personalmente con ciascun familiare. Ai paragrafi 5 e 6, un genitore e un figlio finiscono di prepararsi per il servizio, dopo di che il figlio presenta l’abbonamento a un padrone di casa.
Min. 15: “Soddisfacciamo i bisogni di alcune congregazioni”. Domande e risposte. Includere alcuni commenti su come la congregazione locale può sostenere questa disposizione e lodare i fratelli per il contributo dato.
Cantico 63 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Menzionare eventuali ringraziamenti per le contribuzioni fatte, secondo quanto riporta la situazione mensile. Alcuni suggerimenti e una breve dimostrazione su come presentare La Torre di Guardia del 15 ottobre e Svegliatevi! del 22 ottobre.
Min. 18: Facciamo buon uso del libro Ragioniamo. Molti di noi si sono avvalsi con buoni risultati di questa pubblicazione nel campo o nel fare visite. Più la conosciamo e più ci sarà utile. Dimostrazione: una famiglia esamina alcune credenze dei testimoni di Geova elencate alle pagine 389-90. Per “Bibbia”, ad esempio, si possono consultare le pagine 53-4. Far notare 2 Timoteo 3:16, 17 e Rivelazione 1:1. Qualche commento anche sull’affermazione: ‘La Bibbia è stata scritta da uomini’, a pagina 60. Si può far vedere, scegliendo punti appropriati dalle pagine 384-9, come ciò che crediamo in merito al proposito di Dio per la terra è diverso da quanto credono gli altri. In base al tempo disponibile, si potrebbe trattare un altro insegnamento dei testimoni di Geova di interesse locale.
Min. 17: “Presentazione della buona notizia: Con specifici articoli delle nostre riviste”. Dopo brevi commenti introduttivi basati sui paragrafi 1 e 2, trattare il resto dell’articolo con domande e risposte. Mettere in evidenza quali possibilità ci sono di distribuire le riviste e il bisogno di essere ben preparati. Se c’è tempo, far narrare qualche esperienza locale.
Cantico 133 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali. Esortare tutti a sostenere il giorno della rivista questo quarto sabato di ottobre. Riesaminare punti dei numeri in corso di Svegliatevi! e della Torre di Guardia che si prestano alla conversazione.
Min. 20: “Aiutate altri a giungere alla dedicazione e al battesimo”. Domande e risposte. Evidenziare che gli associati approvati devono prefiggersi di diventare idonei per il battesimo. Intervistare due o tre proclamatori battezzatisi di recente circa il loro progresso spirituale e la loro decisione di battezzarsi.
Min. 15: I cristiani devono osservare il sabato? Conversazione con la partecipazione dell’uditorio basata su Ragioniamo facendo uso delle Scritture, pagine 323-30.
(Min. 3) Breve discorso introduttivo imperniato sulla definizione di pagina 323. Includere la citazione riportata a pagina 324 che spiega come mai la domenica è finita col diventare il principale giorno di culto in gran parte della cristianità.
(Min. 12) Trattare con l’uditorio alcuni punti scelti dal libro Ragioniamo. Spiegare con le Scritture che i cristiani non sono tenuti a osservare un sabato settimanale. (Eso. 31:16, 17) C’è comunque un riposo di sabato per i cristiani. (Ebr. 4:9, 10) Mostrare come si può ragionare con chi dice: ‘Perché non osservate il sabato?’
Cantico 211 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 OTTOBRE
Min. 5: Annunci locali. Esortare tutti a impegnarsi nell’opera di testimonianza il 1º novembre, prima domenica del mese. Ricordare qual è l’offerta di letteratura per novembre e incoraggiare i proclamatori a procurarsi le pubblicazioni necessarie per il servizio del fine settimana.
Min. 13: “Usate le nuove pubblicazioni per fare la volontà di Dio”. Entusiastica trattazione dell’articolo con l’uditorio. Chiedere ad alcuni qual è stata la loro reazione all’annuncio delle nuove pubblicazioni e al momento in cui le hanno avute tra le mani. Sottolineare l’importanza di usare queste cose che Geova ci provvede nel predicare e insegnare la buona notizia.
Min. 15: “‘Un tempo per parlare’: quando?” Un anziano pronuncia un discorso basato sull’articolo contenuto nella Torre di Guardia del 1º settembre 1987.
Min. 12: “Cosa possiamo fare per mostrare sottomissione teocratica”. Trattare l’articolo con domande e risposte.
Cantico 170 e preghiera conclusiva.