BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/88 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1988
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 FEBBRAIO
Il ministero del Regno 1988
km 2/88 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º FEBBRAIO

Cantico 133

Min. 8: Annunci locali. Incoraggiare tutti a prender parte al servizio di campo la prima domenica di febbraio.

Min. 15: “Coltiviamo il seme del Regno”. Domande e risposte.

Min. 15: Prepariamoci per le visite ulteriori. Conversazione: un anziano e due o tre proclamatori esperti fanno vedere in pratica cosa diranno nel rivisitare coloro che hanno mostrato interesse per il messaggio.

Min. 7: L’offerta di letteratura per febbraio. Esaminare punti adatti alla conversazione che possono essere usati sia dai proclamatori più giovani e nuovi che da quelli più esperti.

Cantico 211 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 FEBBRAIO

Cantico 180

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Menzionare eventuali ringraziamenti riguardanti le contribuzioni. Esortare tutti a sostenere l’attività con le riviste questo secondo sabato del mese.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Usando la Bibbia”. Esaminare con l’uditorio punti adatti dei primi cinque paragrafi. Poi un proclamatore ben preparato fa vedere come possiamo usare efficacemente la Bibbia anche se il nostro interlocutore ha da fare e, a seconda delle circostanze, offrire la letteratura, lasciare un volantino, o preparare il terreno per la visita ulteriore, come è indicato nel paragrafo 6. Concludendo, sollecitare calorosamente i fratelli a sforzarsi seriamente di usare di più la Bibbia nel ministero di campo.

Min. 20: “Spirito del mondo”. Discorso di un anziano basato sul libro Ragioniamo, pagine 373-7. Applicare il materiale ai bisogni della congregazione, sottolineando quanto sia importante evitare il malsano spirito di questo mondo.

Cantico 174 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 FEBBRAIO

Cantico 116

Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche e Annunci scelti dal Ministero del Regno.

Min. 15: “Aiutiamo gli anziani e gli infermi”. Domande e risposte.

Min. 10: Cosa stiamo facendo nella nostra congregazione? Trattare con l’uditorio cosa viene fatto a livello locale per aiutare le persone anziane e inferme. Dare suggerimenti pratici adatti ai bisogni locali.

Min. 10: Come trovare veri amici. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 settembre 1987, pagine 5-7.

Cantico 115 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 FEBBRAIO

Cantico 28

Min. 12: Annunci locali. Preparare un paio di dimostrazioni su come potremmo offrire in 30-60 secondi le riviste in corso questo quarto sabato del mese. Trattare le informazioni dell’articolo “Studio dell’opuscolo Sangue”. È importante che tutti conservino l’inserto da usare durante lo studio di libro di congregazione.

Min. 18: “Rendiamo più istruttive le adunanze”. Un anziano tratta l’articolo con domande e risposte. Esaminare le scritture citate. Dopo il paragrafo 5, conversazione di cinque minuti tra due fratelli che mettono in risalto il bisogno di prestare attenzione e coltivare l’arte di ascoltare. Si vedano le informazioni del Manuale per la Scuola, pagine 25-7, paragrafi 6-14.

Min. 15: Bisogni locali, oppure discorso, con parziale partecipazione dell’uditorio, basato sull’articolo “Cercate un compagno per la vita?”, contenuto nella Torre di Guardia del 15 novembre 1986.

Cantico 117 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi