BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/89 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1989
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 LUGLIO
Il ministero del Regno 1989
km 7/89 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni apporteranno le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso di punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma di tutti i giorni dell’assemblea può essere assegnato in anticipo a due o tre fratelli qualificati capaci di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà i fratelli a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 LUGLIO

Cantico 43

Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare chi pensa di diventare pioniere regolare in settembre a compilare la domanda e consegnarla agli anziani perché la approvino possibilmente con 30 giorni di anticipo. Fare una breve presentazione delle riviste in corso. Incoraggiare tutti a partecipare all’attività con le riviste il secondo sabato del mese.

Min. 20: “Serviamo con cuore completo”. Discorso e considerazione dell’articolo con domande. Al paragrafo 4 includere una dimostrazione su come presentare uno degli opuscoli che offriamo in luglio.

Min. 15: Trattare con l’uditorio domande tratte dall’articolo “Ricordate?” della Torre di Guardia del 15 aprile 1989.

Cantico 128 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 LUGLIO

Cantico 151

Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Ringraziamenti per le contribuzioni inviate alla Congregazione Centrale.

Min. 20: “Cogliete ogni occasione per dare testimonianza (2ª parte)”. Domande e risposte. Al paragrafo 4 includere esperienze locali e una breve dimostrazione di testimonianza informale.

Min. 15: Discorso basato su “Indipendenza”, alle pagine 191-5 del libro Ragioniamo. Sottolineare come dipendiamo da Geova e le conseguenze disastrose derivanti dal seguire una condotta indipendente. Adattare ai bisogni della congregazione.

Cantico 63 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 LUGLIO

Cantico 183

Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Rivedere i punti salienti del rapporto di servizio di aprile. Lodare la congregazione per i risultati ottenuti nel campo localmente. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste il quarto sabato del mese.

Min. 20: “Le adunanze sono utili anche per i bambini”. Domande e risposte. Alla fine della parte dedicare alcuni minuti ad intervistare genitori e bambini esemplari che hanno seguito i suggerimenti dell’articolo. Far dire ai genitori come hanno iniziato ad aiutare i bambini a prepararsi per le adunanze, cosa fanno ora per aiutarli, e quali benefìci personali hanno ricevuto così facendo.

Min. 15: Bisogni locali, oppure discorso sull’articolo “Apprezziamo i nostri fratelli”, riportato nella Torre di Guardia del 1º ottobre 1988.

Cantico 65 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 LUGLIO

Cantico 130

Min. 5: Annunci locali, comprese le disposizioni per il servizio di campo.

Min. 10: Il sorvegliante del servizio considera le adunanze per il servizio. Chiarire che queste adunanze dovrebbero essere brevi e finalizzate soprattutto ad organizzare il gruppo. Come ci si deve preparare? Cosa possono fare i proclamatori per contribuire all’efficacia di queste adunanze? Ripassare in breve la pertinente Risposta a domande del Ministero del Regno del dicembre 1988 e l’articolo “Utilità delle adunanze per il servizio” nel Servizio del Regno del febbraio 1979.

Min. 10: “Continuiamo a guardare come camminiamo”. Incoraggiare tutti nella congregazione a programmarsi per assistere all’assemblea di circoscrizione. Menzionare come aiutare i più anziani e gli infermi che hanno bisogno di assistenza nella congregazione. Dare suggerimenti pratici.

Min. 20: Le donne cristiane: membri della congregazione rispettati e rispettosi. Discorso di un anziano basato sul libro Ragioniamo, pagine 111-15. Lodare le sorelle perché si dimostrano all’altezza del ruolo assegnato loro dalla Bibbia.

Cantico 82 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 LUGLIO

Cantico 192

Min. 8: Annunci locali. Suggerire punti delle riviste in corso che si prestano alla conversazione. Concludere incoraggiando la congregazione a sostenere le disposizioni per il servizio di campo la prima domenica del mese.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Usando le note di casa in casa”. Domande e risposte. Leggere i paragrafi se il tempo lo consente. Mostrare come vanno usate le note di casa in casa sia per gli assenti che per le visite ulteriori. Rivedere con l’uditorio cosa scrivere sulle note, e spiegare perché. Sottolineare l’importanza di prendere nota degli assenti anche nei territori lavorati di rado. Ricordare a tutti di avere con sé le note di casa in casa mentre svolgono il servizio di campo.

Min. 12: Iniziamo studi biblici con gli opuscoli. Trattazione. Distribuire opuscoli non basta. Per conseguire la nostra meta di fare discepoli bisogna tenere studi biblici. Mostrare all’uditorio come si possono iniziare studi biblici usando gli opuscoli formato rivista. (Vedi Il ministero del Regno dell’agosto 1986, pagina 8). Preparare una dimostrazione su come iniziare studi con gli opuscoli. Intervistare proclamatori che hanno avuto successo nel farlo, oppure narrare esperienze tratte dall’Annuario del 1986, pagine 11-13 e dall’Annuario del 1987, pagina 48. Dare risalto allo spirito positivo dei proclamatori e ai buoni risultati che hanno ottenuto.

Min. 10: Impariamo dalle illustrazioni del calendario teocratico. Discorso. Usare l’articolo della Torre di Guardia del 1º luglio 1989 “‘Guai a te, Corazin!’: perché?” e il calendario del 1989 per illustrare l’utilità di usare la relativa foto del calendario nel leggere l’articolo. Ricordare ai fratelli gli articoli abbinati al calendario comparsi nelle edizioni della Torre di Guardia del 1º gennaio, 1º marzo e 1º maggio 1989. Abbiamo già ordinato il calendario per il 1990, che conterrà altre istruttive foto dei paesi biblici.

Cantico 32 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi