BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/89 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1989
Il ministero del Regno 1989
km 12/89 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 4 settembre a quella del 18 dicembre 1989. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Il “Germoglio” menzionato in Zaccaria 6:12 è Gesù Cristo. [si p. 170 § 25] Vera.

2. Zaccaria 8:23 prediceva che la “grande folla” di “altre pecore” si sarebbe unita al rimanente nella vera adorazione. (Riv. 7:9; Giov. 10:16) [w88 1/1 p. 18] Vera.

3. Nel libro di Romani Paolo dimostra chiaramente che giudei e non giudei sono nella stessa posizione di fronte a Dio. [si p. 203 § 2] Vera.

4. L’apostolo Paolo fondò la congregazione di Roma durante uno dei suoi viaggi missionari. [si p. 203 § 3] Falsa. Sembra che la congregazione sia stata fondata da ebrei che abitavano a Roma e che erano stati presenti a Gerusalemme alla Pentecoste del 33 E.V.

5. Solo pochi discepoli di Gesù furono testimoni della sua risurrezione dai morti. [si p. 209 § 20] Falsa. Ne furono testimoni oltre 500 discepoli. (Vedi 1 Corinti 15:6).

6. Paolo incoraggiò la congregazione di Corinto a riassociare l’uomo che nella sua prima lettera aveva ordinato di disassociare solo perché costui era sinceramente addolorato e pentito. [si p. 211 § 6] Vera.

7. Visto che Paolo pregò Dio tre volte perché gli venisse tolta la “spina nella carne”, la sua richiesta venne esaudita. [si p. 213 § 16] Falsa. Dio disse: “Ti basta la mia immeritata benignità”. (2 Cor. 12:7, 9)

8. Gettando due monetine di minimo valore la povera vedova di Marco 12:41-44 diede un ottimo esempio di altruismo nel sostenere la vera adorazione. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/10 p. 31]. Vera.

9. Stando a Marco 15:34 sembra che Gesù abbia vacillato nella fede, credendo che Dio lo avesse lasciato. [lettura biblica settimanale; vedi w87 15/6 p. 31]. Falsa. Gesù aveva fiducia che suo Padre continuava ad approvarlo e ad amarlo nonostante quello che permetteva che lui patisse sul palo.

10. Riprendere ad avere rapporti sessuali col coniuge adultero dopo essere venuti a conoscenza dell’adulterio costituisce perdono da parte del coniuge innocente. [lettura biblica settimanale; vedi w81 1/9 p. 30]. Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Qual era la situazione per quanto riguardava il tempio a Gerusalemme quando Zaccaria iniziò a profetizzare? [si p. 167 § 1] Il lavoro era fermo. L’opera di costruzione era stata fermata in seguito a un bando. (Una delle due; sostanza)

12. Anche se tutti i popoli sono sotto il peccato, in che senso i giudei erano superiori? [si p. 204 § 9] Nel senso che a loro erano affidati i sacri oracoli di Dio.

13. Secondo Romani 13:1-7, quali sono le autorità superiori alle quali i cristiani devono essere sottoposti, e principalmente per quale motivo? [si p. 205 § 16] I governi secolari. Dobbiamo essere sottomessi principalmente a motivo della nostra coscienza. (Sostanza)

14. Con quale argomento contenuto nella sua prima lettera ai Corinti Paolo mostrò che nessuno può vantarsi negli uomini? [si p. 208 § 9] Nella congregazione tutti sono solo ministri; è Dio che fa crescere la congregazione. (Sostanza)

15. Chi era il masso di roccia sul quale Cristo edificò la sua congregazione? [lettura biblica settimanale; vedi w87 15/12 p. 8]. Gesù Cristo stesso.

16. Cosa intendeva Gesù quando disse riguardo a un demonio: “Questa specie non può uscire con nulla se non con la preghiera”? (Marco 9:29) [lettura biblica settimanale; vedi w82 1/11 p. 31]. Non tutti i demoni hanno le stesse caratteristiche. (Sostanza)

17. Che cos’era “il segno di Giona” menzionato in Matteo 16:4? [lettura biblica settimanale; vedi w83 1/5 p. 31] “Il segno di Giona” era la risurrezione di Gesù dai morti avvenuta il terzo giorno.

18. Chi è “il messaggero del patto” menzionato in Malachia 3:1? [w87 15/6 p. 12] Gesù Cristo.

Completate le seguenti dichiarazioni:

19. Malachia fu contemporaneo di Neemia. [si p. 171 § 2]

20. Non possiamo partecipare alla tavola di Geova e alla tavola dei demoni. [si p. 209 § 16]

21. Il “giovane” che sfuggì a coloro che arrestarono Gesù era probabilmente Marco. (Mar. 14:51, 52) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/10 p. 30].

22. Il fatto che Marco si sentì in dovere di spiegare espressioni come “corbàn” in Marco 7:11 dimostra che scrisse pensando principalmente a dei lettori gentili. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/10 p. 30].

23. Gesù si rifiutò di bere il vino mescolato con fiele perché non voleva essere drogato o intontito. (Matt. 27:34) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/7 p. 25].

24. In Matteo 26:64 Gesù applicò coraggiosamente la profezia di Daniele 7:13, 14 a se stesso. [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/1 p. 10].

Scegliete la risposta esatta:

25. La morte regnò da Adamo fino a (Abraamo; Mosè; Cristo). [si p. 204 § 10]

26. Paolo scrisse la sua prima lettera ai corinti verso il 55 E.V. (da Roma; dalla Macedonia; da Efeso). [si p. 207 § 3]

27. Quando Paolo scrisse la sua seconda lettera ai corinti (la congregazione non aveva ancora ricevuto la sua prima lettera; non erano passati molti mesi da che aveva scritto la prima lettera; erano passati circa tre anni). [si p. 211 § 1]

28. Le città della Decapoli erano centri (della cultura greca o ellenistica; della religione samaritana; del giudaismo). (Mar. 5:20) [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/10 p. 30].

29. Solo (Matteo; Marco; Luca) menzionò la sterilità di Elisabetta, il suo concepimento e la nascita di Giovanni. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11].

30. (Matteo 20:30; Marco 10:46; Luca 18:35) non contraddice gli altri due racconti; è soltanto più specifico. [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/2 pp. 5, 6].

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Mal. 3:1-18; Matt. 22:30; Matt. 23:27, 28; Mar. 4:38; Rom. 11:13-24

31. Geova sarebbe venuto al suo tempio per il giudizio, purificando i figli di Levi e agendo come pronto testimone contro i malvagi. [Mal. 3:1-18] [si p. 172 § 10]

32. Facendo l’illustrazione di un ulivo, Paolo mostrò ai non giudei che non si dovevano rallegrare per il fatto che Israele era stato rigettato. [Rom. 11:13-24] [si p. 205 § 14]

33. Gesù probabilmente riposò su un’imbottitura usata come sedile a poppa. [Mar. 4:38] [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/10 p. 30].

34. Seguendo il consiglio implicito in queste parole eviteremo di essere tortuosi o ipocriti. [Matt. 23:27, 28] [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/7 p. 25].

35. Un cristiano il cui coniuge è morto non si dovrebbe sentire obbligato a restare senza sposarsi presumendo di riunirsi al suo precedente coniuge alla risurrezione. [Matt. 22:30] [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/6 pp. 30-1].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi