Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 3 maggio
Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 20: “Svolgiamo con efficacia il nostro salvifico ministero”. Discorso e dimostrazioni. Dopo una breve introduzione, presentare tre dimostrazioni basate sui paragrafi 2-5. Dopo ciascuna dimostrazione, chiedere all’uditorio come si potrebbe adattare la presentazione alle varie situazioni che si incontrano nel territorio locale. Concludere incoraggiando l’uditorio a partecipare pienamente al ministero in questo fine settimana.
Min. 15: L’importanza della spiritualità nella famiglia. Discorso di un anziano. Spiegare l’importanza di esaminare la scrittura del giorno come famiglia, indicando come si potrebbe farlo nelle diverse situazioni e secondo i programmi familiari. Dare risalto anche alla necessità di pregare insieme come famiglia almeno una volta al giorno. Si può farlo prima di andare a letto. Gli stessi princìpi valgono nelle famiglie divise, in quelle con un solo genitore e in quelle senza figli. La preparazione a livello familiare è importante anche per trarre il massimo beneficio dalle settimanali adunanze di congregazione e per rafforzare la fede di altri. — Ebrei 10:23-25.
Cantico 104 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 maggio
Min. 10: Annunci locali. Esperienze avute di recente presentando le riviste e gli opuscoli formato rivista. Sono molti i proclamatori che hanno trovato sufficiente interesse da giustificare l’offerta di un abbonamento? (Si dovrebbero individuare in anticipo con l’aiuto del fratello addetto agli abbonamenti nella congregazione).
Min. 15: “Affrontiamo la sfida del ministero di casa in casa”. Domande e risposte. Leggere e applicare le scritture indicate.
Min. 20: “Traiamo pieno beneficio dall’assemblea di distretto del 1993 ‘Insegnamento divino’” — Parte I. Trattare con l’uditorio i paragrafi 1-16. I proclamatori dovrebbero considerare punti appropriati con i loro studenti biblici che assisteranno all’assemblea.
Cantico 134 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 maggio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile ed eventuali ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate. Lodare la congregazione per il sostegno finanziario che dà alla congregazione locale e all’opera del Regno.
Min. 20: “Tornate con gioia ad aiutare gli interessati”. Considerazione con l’uditorio e dimostrazioni. Sottolineare il bisogno di prendere accurate note di casa in casa. Disporre due dimostrazioni basate sui paragrafi 3-6. Dovrebbero rispecchiare le circostanze locali ed essere adattate secondo il bisogno.
Min. 15: “Traiamo pieno beneficio dall’assemblea di distretto del 1993 ‘Insegnamento divino’” — Parte II. Trattare con l’uditorio i paragrafi 17-19 e analizzare il “Promemoria per l’assemblea di distretto”. Includere opportuni rammemoratori basati sulle informazioni della Torre di Guardia del 15 giugno 1989, pagine 10-20, o incoraggiare le famiglie a ripassare il contenuto di questi articoli prima di recarsi all’assemblea.
Cantico 54 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 maggio
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 20: “Giovani, dirigete abilmente i vostri passi”. Trattare il materiale con domande e risposte. Dopo il paragrafo 3, disporre una breve dimostrazione in cui un giovane proclamatore chiede a un adulto se può uscire in servizio con lui. Il proclamatore adulto accetta volentieri l’invito e suggerisce di provare insieme le presentazioni prima di uscire in servizio.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure, discorso di un anziano sull’articolo “Perché è così facile mentire?”, pubblicato nella Torre di Guardia del 15 dicembre 1992, pagine 21-3.
Cantico 223 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 maggio
Min. 10: Annunci locali. Suggerire punti adatti alla conversazione tratti dal libro Il più grande uomo da usare in giugno. Invitare i proclamatori a ripassare i suggerimenti per il servizio di campo contenuti nell’ultima pagina del Ministero del Regno di giugno del 1993.
Min. 15: “Mostriamo apprezzamento per la letteratura”. Domande e risposte. Includere la seguente dimostrazione: Un proclamatore svolge l’opera con le riviste. Il padrone di casa mostra interesse per la presentazione biblica e la descrizione delle riviste, dicendo che le leggerà. Allora il proclamatore dice: “Sono certo che ne trarrà beneficio come è avvenuto per molti altri. Queste riviste vengono distribuite in tutto il mondo: La Torre di Guardia è infatti disponibile in 112 lingue. La nostra opera è sostenuta mediante contribuzioni volontarie. Accettiamo piccole contribuzioni da coloro che desiderano sostenere quest’opera”.
Min. 10: Farete i pionieri ausiliari quest’estate? Intervistate alcuni che nel passato hanno fatto i pionieri ausiliari durante l’estate. Esortare i giovani e altri le cui circostanze potrebbero essere favorevoli per mettere a buon frutto il periodo delle vacanze. Alcuni forse sono in grado di dare una mano per percorrere nei mesi estivi territori poco lavorati. Incoraggiare coloro che termineranno le scuole a fare i pionieri regolari o a prefiggersi tale meta. — 2 Cor. 9:6b.
Min. 10: Dio perdona i nostri peccati? Due anziani si preparano per una visita pastorale. Discutono su come aiutare un fratello che è ancora turbato a motivo di peccati commessi in passato e si chiede se Dio lo abbia perdonato. Gli anziani esaminano le informazioni del libro Ragioniamo, pagine 77-80, e del libro Perspicacia, volume 2, pagine 555-6. Rammentano il bisogno di trattare benignamente il fratello e di dare risalto alla misericordia di Geova e alla sua prontezza a perdonare. Stabiliscono pure di mettere in evidenza che è importante che il fratello faccia uno sforzo personale; la confessione da sola non basta. Gli anziani dispongono di dire al fratello che di tanto in tanto gli chiederanno come vanno le cose, in modo da continuare ad assisterlo spiritualmente.
Cantico 214 e preghiera conclusiva.