Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 4 maggio
Min. 8: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 15: “Lo spirito di Geova è con noi”. Domande e risposte. Nel considerare il paragrafo 3, includere citazioni appropriate dall’Annuario del 1998.
Min. 22: “Scegliete articoli che interessano specifiche categorie di persone”. Analizzare i punti principali dell’articolo. Spiegare che anche i numeri arretrati in buone condizioni possono essere offerti in questo modo. Invitare i proclamatori a dire quali articoli hanno presentato ottenendo buoni risultati. Dimostrare la presentazione indicata nel paragrafo 7.
Cantico 212 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’11 maggio
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 12: “Quali sono i vostri progetti per l’estate?” Un anziano conversa con due o tre proclamatori su ciò che pensano di fare nei mesi estivi. Parlano dei progetti che hanno fatto per assistere all’assemblea di distretto, incrementare l’attività di campo, andare in vacanza e far visita ad amici e parenti. Convengono che non si devono trascurare lo studio personale, le adunanze e il servizio di campo e spiegano come pensano di mantenere un buon programma teocratico.
Min. 25: “Assemblee di distretto e internazionali del 1998: ‘Il modo di vivere che piace a Dio’”. (Paragrafi 1-17) Domande e risposte. Leggere i paragrafi 8 e 9. Ribadire l’importanza scritturale di badare all’abbigliamento e all’acconciatura per dimostrare modestia cristiana e di sorvegliare dovutamente i figli. Leggere il paragrafo 14 e la scrittura indicata. Sottolineare il bisogno di mantenere l’ordine e di mostrare considerazione per altri, specialmente per quanto riguarda i posti a sedere.
Cantico 48 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 maggio
Min. 8: Annunci locali. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 15: “Avete ‘una spina nella carne’?” Domande e risposte. Fare riferimento a “Domande dai lettori” della Torre di Guardia del 15 novembre 1987, pagina 29.
Min. 22: “Assemblee di distretto e internazionali del 1998: ‘Il modo di vivere che piace a Dio’”. (Paragrafi 18-31) Domande e risposte. Concludere con un breve discorso sul “Promemoria per l’assemblea”.
Cantico 139 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 maggio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Perché apprezzo le adunanze di congregazione. Un anziano svolge la parte insieme a un gruppo di fratelli e sorelle che frequentano regolarmente le adunanze e che sono rappresentativi della congregazione, tra cui forse una coppia, una persona anziana e un adolescente. Spiegano i motivi per cui sono sempre presenti: istruzione divina, sane compagnie e consigli saggi, che li aiutano ad affrontare i problemi di ogni giorno e a mantenersi spiritualmente forti. Nei loro commenti mettono in risalto che tutti siamo benedetti essendo regolarmente presenti alle adunanze.
Cantico 222 e preghiera conclusiva.