Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 3 maggio
Min. 8: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 17: “Insegnate ad altri ad agire per il proprio bene”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Usando il capitolo 13 del libro Conoscenza, illustrare in che modo le persone traggono beneficio pratico studiando, afferrando e applicando i princìpi biblici.
Min. 20: “Modi di espandere il vostro ministero”. Due anziani trattano l’articolo rispondendo a domande poste da alcuni che sono nell’uditorio. Un proclamatore adolescente, una coppia e un fratello in età pensionabile chiedono in quali modi possono espandere il loro ministero. Dare suggerimenti pratici basati sull’articolo e sul capitolo 9 del libro Il nostro ministero, in particolare il sottotitolo “Quali sono le tue mete spirituali per il futuro?”, alle pagine 116-18. I proclamatori esprimono il proprio apprezzamento per le utili informazioni provvedute dalla Società che spiegano come ci si può organizzare per espandere l’attività di servizio nell’immediato futuro.
Cantico 11 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 maggio
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 12: Quali sono i vostri progetti per l’estate? Una famiglia riesamina i propri piani per assistere all’assemblea di distretto, per fare i pionieri ausiliari, per andare in vacanza e per lo svago. (Vedi Il ministero del Regno del maggio 1998, pagina 7). Considerano come si programma e come si compie la testimonianza informale e dimostrano come iniziare una conversazione. Sottolineano il bisogno di mantenersi al passo con lo studio personale e familiare della Bibbia, di frequentare le adunanze di congregazione anche quando si è in viaggio e di fare rapporto dell’attività di servizio alla propria congregazione. La famiglia ricorda le belle esperienze avute visitando altre congregazioni e la gioia che ciò ha procurato. Considerano in che modo possono mostrare ospitalità a eventuali persone che visitano la congregazione.
Min. 25: “Assemblee di distretto del 1999 ‘La parola profetica di Dio’”. (Paragrafi 1-15) Domande e risposte. Leggere i paragrafi 6, 8, 11 e 15. Evidenziare le ragioni per cui dovremmo essere presenti all’intera assemblea, incluso tutto il venerdì. Ribadire l’importanza di seguire le istruzioni della Congregazione Centrale portando ogni giorno da casa qualcosa per il pranzo.
Cantico 19 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 maggio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: “Fate i piani in anticipo!” Discorso che passi in rassegna tutte le attività teocratiche programmate localmente per i prossimi mesi. Incoraggiare tutti a segnarsi le date sul calendario non permettendo che altre cose interferiscano.
Min. 20: “Assemblee di distretto del 1999 ‘La parola profetica di Dio’”. (Paragrafi 16-23) Domande e risposte. Leggere i paragrafi 17-20. Usando le scritture citate e quelle indicate, sottolineare perché l’abbigliamento, l’acconciatura e la condotta sono cose che richiedono la nostra viva attenzione.
Cantico 29 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 maggio
Min. 15: Annunci locali. Ripassare la circolare della Congregazione Centrale datata 10 dicembre 1998, relativa a vari moduli, fra cui il modulo “Rivisitare” (S-43-I). Spiegare in che modo può essere utile per coltivare l’interesse di coloro ai quali è stata data testimonianza informale e che parlano un’altra lingua. Incoraggiare i proclamatori a fare buon uso di questo modulo.
Min. 12: “Risposta a domande”. Discorso di un anziano.
Min. 18: Partecipiamo a un’opera di separazione? Stimolante discorso del sorvegliante del servizio basato sulla Torre di Guardia del 1º luglio 1997, pagine 30-1.
Cantico 32 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 maggio
Min. 15: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di maggio. L’offerta di letteratura per giugno. Nell’offrire il libro Conoscenza, si può includere una copia di un libro meno recente di 192 pagine che la congregazione ha in giacenza. Dimostrare una presentazione modello menzionando la disposizione delle contribuzioni volontarie.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 15: Che c’è che non va nella mia religione? Conversazione fra due servitori di ministero. Incontriamo molta gente che è favorevole alla verità e ammira i testimoni di Geova, ma i legami che conservano con la loro chiesa li trattengono. Trovano difficile credere che la nostra è l’unica religione vera e che la loro forma di adorazione è falsa. Questo rappresenta una barriera notevole per il loro progresso spirituale. I fratelli esaminano i sei fattori menzionati a pagina 394 del libro Ragioniamo che mostrano chiaramente che le altre religioni non seguono la Bibbia. Incoraggiano l’uditorio a usare con tatto questi punti per aiutare le persone sincere a valutare le proprie convinzioni religiose.
Cantico 50 e preghiera conclusiva.