BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 6/99 p. 2
  • Adunanze di servizio per giugno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per giugno
  • Il ministero del Regno 1999
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 7 giugno
  • Settimana che inizia il 14 giugno
  • Settimana che inizia il 21 giugno
  • Settimana che inizia il 28 giugno
Il ministero del Regno 1999
km 6/99 p. 2

Adunanze di servizio per giugno

NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni possono apportare le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto “La parola profetica di Dio” e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso dei punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma dei tre giorni di assemblea dovrebbe essere assegnato in anticipo a tre fratelli qualificati, in grado di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà la congregazione a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.

Settimana che inizia il 7 giugno

Cantico 45

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.

Min. 15: “Siamo ammaestrati da Geova”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Invitare l’uditorio a menzionare alcuni dei benefìci ricevuti dalla Scuola di Ministero Teocratico, dalla Scuola del Servizio di Pioniere, dalla Scuola di Ministero del Regno e così via. Sottolineare come queste scuole hanno aiutato i servitori di Geova a divenire più efficaci nel ministero.

Min. 20: “Sfruttate bene il vostro tempo”. Conversazione fra un conduttore di studio di libro di congregazione e uno o due proclamatori esperti che spiegano come gestiscono il loro tempo per poter partecipare il più possibile al servizio di campo. Spiegano perché è importante avere un programma pratico, e in che modo evitano le cose che fanno perdere tempo come iniziare tardi, programmare male le cose o socializzare troppo durante il ministero. Offrire suggerimenti pratici su come sfruttare bene il tempo tenendo conto delle circostanze locali.

Cantico 48 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 14 giugno

Cantico 63

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: “Potete dare una mano?” Considerazione con l’uditorio condotta da un anziano. Includere i suggerimenti dati in Svegliatevi! dell’8 ottobre 1995, pagine 8-9, su come aiutare i genitori senza coniuge. Invitare alcuni ad esprimere il loro apprezzamento per l’amorevole assistenza ricevuta da altri nella congregazione.

Cantico 53 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 21 giugno

Cantico 72

Min. 10: Annunci locali. Se la congregazione ha a disposizione copie dei libri I giovani chiedono o Giovinezza, mostrare in che modo si possono usare efficacemente nel ministero durante i mesi estivi quando è più probabile trovare gli adolescenti a casa.

Min. 17: Fate buon uso delle videocassette e dei drammi su audiocassetta. Si potrebbero usare meglio le 10 videocassette e i 10 drammi su audiocassetta provveduti dalla Società? Voi e la vostra famiglia li avete visti o ascoltati tutti? Passare in rassegna diversi titoli indicando in che modo possono rendere più significativa la nostra lettura della Bibbia, rafforzare la nostra spiritualità e dare un’ottima testimonianza alla verità. Fare ascoltare in breve alcuni brani scelti da due o tre audiocassette. Chiedere ai presenti di spiegare quale videocassetta o dramma hanno trovato particolarmente efficace per incoraggiare la propria famiglia o per indirizzare i nuovi all’organizzazione. Narrare alcune esperienze che mostrino i buoni risultati ottenuti. (Vedi l’Annuario del 1999, pagine 51-2). Incoraggiare tutti a fare buon uso delle videocassette e dei drammi.

Min. 18: “Vedete solo l’aspetto esteriore?” Discorso con partecipazione dell’uditorio. Ribadire perché non dovremmo trarre conclusioni affrettate circa le persone che incontriamo. Considerare in breve la lezione che Geova insegnò a Giona, il quale giudicò erroneamente coloro che reputava indegni. (Vedi La Torre di Guardia del 15 agosto 1997, pagine 21-2, paragrafi 17-19). Invitare l’uditorio a commentare sulla varietà di persone che si incontrano nel territorio e a spiegare come mantengono un atteggiamento positivo nei loro confronti lasciando il giudizio nelle mani di Geova.

Cantico 77 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 28 giugno

Cantico 85

Min. 12: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di giugno. L’offerta di letteratura per luglio. Mostrare quali opuscoli sono disponibili in buon numero e suggerire uno o due aspetti che si possono evidenziare nelle nostre presentazioni. Includere una dimostrazione ben preparata.

Min. 13: Perché Geova permette che il suo popolo venga perseguitato? Discorso di un anziano basato sul libro I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio, pagine 676-7. Come predetto da Gesù, siamo “odiati da tutte le nazioni”. (Matt. 24:9) Potremmo incontrare opposizione mentre svolgiamo il ministero, mentre stiamo insieme a parenti del mondo o mentre abbiamo a che fare con non Testimoni sul luogo di lavoro o a scuola. L’oratore spiega in tono positivo perché Geova permette tale persecuzione o opposizione, e in che modo la nostra perseveranza reca infine benedizioni.

Min. 20: Andate dove c’è gente! Discorso basato sull’Annuario del 1997, pagine 42-8. Benché si debba continuare a predicare regolarmente di casa in casa, è nostro vivo desiderio cogliere le opportunità di dare testimonianza informale in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Narrare esperienze tratte dall’Annuario che illustrino come alcuni hanno avuto buoni risultati mentre erano sull’autobus, camminavano per strada o sulla spiaggia, avvicinandosi ad auto parcheggiate o a camion fermi in posti di ristoro, dando testimonianza per telefono e scrivendo lettere. Se il tempo lo consente, invitare l’uditorio a raccontare alcune esperienze personali. Incoraggiare tutti a cogliere ogni opportunità di dare testimonianza ovunque ci sia gente.

Cantico 75 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi