Adunanze di servizio per luglio
Settimana che inizia il 5 luglio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale. Notizie Teocratiche.
Min. 20: “Pregate per avere l’aiuto di Geova”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Spiegare come le preghiere sincere di vario tipo sono essenziali per avere successo nel ministero. Invitare i presenti a narrare in che modo le preghiere fatte al momento opportuno li hanno aiutati nel ministero. — Vedi La Torre di Guardia del 15 ottobre 1996, pagina 32.
Min. 15: Fate buon uso degli opuscoli formato rivista. Discorso e dimostrazioni. Spiegare perché gli opuscoli formato rivista sono strumenti validi nel ministero. Trattano con competenza argomenti di grande interesse, sviluppano in modo conciso un tema basilare e spiegano con semplicità gli insegnamenti scritturali. Menzionare gli opuscoli che si offrono questo mese e mostrare quelli disponibili localmente in buon numero. Dimostrare due o tre brevi presentazioni basate sui suggerimenti contenuti nell’Indice delle pubblicazioni Watch Tower all’esponente “Presentazioni”.
Cantico 181 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 12 luglio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “La preparazione anticipata è fonte di gioia”. Discorso e interviste. Spiegare perché la preparazione è essenziale per l’attività di servizio di campo e in che modo ci permette di provare maggiore gioia in ciò che facciamo. (Vedi il Manuale per la Scuola, pagina 39, paragrafi 1-3). Intervistare due o tre proclamatori capaci che spieghino come si preparano prima di andare in servizio e in che modo questo li aiuta. Narrare l’esperienza riportata a pagina 30 della Torre di Guardia del 15 aprile 1993, che mostra un modo di usare efficacemente il libro Ragioniamo nel prepararsi per il ministero.
Min. 20: “Veniamo al dunque!” Trattare l’articolo con partecipazione dell’uditorio e dimostrazioni. Esaminare ciascun suggerimento su cosa dire per farci ascoltare alle porte. Disporre che proclamatori esperti dimostrino diverse introduzioni efficaci. Chiedere all’uditorio altri suggerimenti e narrare esperienze incoraggianti che mostrino cosa è meglio usare a livello locale.
Cantico 183 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 luglio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Dovrei associarmi a un’organizzazione? Considerazione con l’uditorio basata sul libro Ragioniamo, pagine 250-4. Spesso incontriamo persone che si mostrano sensibili al messaggio del Regno ma che respingono l’idea di “associarsi” a un’organizzazione religiosa. Esaminare la definizione di “organizzazione” e le sette caratteristiche che identificano la visibile organizzazione di Geova. Spiegare perché è diversa dalle altre e in che modo l’essere associati ad essa è fonte di vere benedizioni.
Cantico 189 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 luglio
Min. 15: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di luglio. “Risposta a domande”.
Min. 10: “Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Discorso. Annunciare la data della prossima assemblea di circoscrizione. Incoraggiare i nuovi a valutare la possibilità di battezzarsi. Esortare tutti ad essere presenti a ogni sessione.
Min. 20: Stiamo facendo discepoli? Il sorvegliante del servizio tratta con uno o due servitori di ministero i punti riportati nella Torre di Guardia del 15 febbraio 1996, pagine 19-22. Ribadire le ragioni scritturali per cui dobbiamo cercare i meritevoli nel nostro territorio e fare discepoli. (Matt. 10:11) Questi sono coloro che sospirano a causa delle malvage ed empie condizioni che vedono attorno a loro e che sono inclini a cercare Geova prima che si abbatta il giorno della sua ira. (Ezec. 9:4; Sof. 2:2, 3) Fra loro ci sono ‘quelli che sono giustamente disposti per la vita eterna’. (Atti 13:48) Il nostro incarico è quello di fare discepoli, insegnando alle persone tutte le cose che Gesù ha comandato. (Matt. 24:14; 28:19, 20) Benché possiamo suscitare l’interesse iniziale di coloro che contattiamo nell’opera di casa in casa, nella testimonianza informale e nell’opera per le strade, facciamo discepoli quando coltiviamo l’interesse facendo visite ulteriori e conducendo studi biblici. Dare suggerimenti pratici su come farlo.
Cantico 14 e preghiera conclusiva.