BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/00 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2000
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 10 luglio
  • Settimana che inizia il 17 luglio
  • Settimana che inizia il 24 luglio
  • Settimana che inizia il 31 luglio
  • Settimana che inizia il 7 agosto
Il ministero del Regno 2000
km 7/00 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 10 luglio

Cantico 7

Min. 12: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale. Richiamare l’attenzione sul riquadro “Esaminate l’ultima pagina” e dimostrare una delle presentazioni suggerite che potrebbero essere efficaci nel territorio locale.

Min. 15: “Non possiamo smettere di parlare”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Sottolineare le ragioni per cui prendiamo seriamente il nostro incarico di predicare. Includere punti appropriati tratti dalla Torre di Guardia del 15 gennaio 1997, pagine 23-4.

Min. 18: “Ogni cosa abbia luogo per l’edificazione”. Due anziani trattano l’articolo. Leggono ciascun paragrafo e le scritture indicate. Mettono in risalto i princìpi implicati. Sottolineano il bisogno di usare discernimento nel trattare questioni d’affari o nel fare investimenti. Riesaminare i consigli contenuti nella Torre di Guardia del 15 marzo 1997, pagine 18-19, 22.

Cantico 15 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 17 luglio

Cantico 23

Min. 15: Annunci locali. Resoconto mensile. Spiegare in breve come si può usare l’opuscolo Nome divino per aiutare gli interessati a capire la necessità di conoscere e usare il nome personale di Dio. — Vedi il libro Ragioniamo, pagine 160-1.

Min. 10: “Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Domande e risposte. Annunciare la data della prossima assemblea di circoscrizione ed esortare tutti a essere presenti entrambi i giorni. Incoraggiare a fare uno sforzo speciale per invitare coloro che studiano. Assistere all’assemblea può incentivarli ad associarsi regolarmente con la congregazione.

Min. 20: Chi dovreste prendere a modello? Un padre conduce lo studio familiare con uno o due figli adolescenti. Ha notato che ultimamente le loro conversazioni vertono su campioni dello sport, divi del cinema, personaggi televisivi e cantanti. Esprime la sua preoccupazione perché questo tipo di attrazione manifesta lo spirito del mondo. Prendono in esame Svegliatevi! del 22 maggio 1998, pagine 12-14. I giovani comprendono che è pericoloso idoleggiare personaggi del mondo e convengono che il prestigio di questo mondo non ha nulla da offrire ai cristiani. Considerano i benefìci di prendere a modello i genitori, gli anziani, altre persone esemplari nella congregazione e soprattutto Gesù Cristo.

Cantico 34 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 24 luglio

Cantico 45

Min. 5: Annunci locali.

Min. 15: Raccomandiamoci come ministri di Dio. Due servitori di ministero trattano l’esortazione scritturale contenuta nella Torre di Guardia del 15 dicembre 1998, pagine 19-20. Comprendono il bisogno di dare un eccellente esempio come servitori di ministero e considerano cosa possono fare per dimostrare che stanno assolvendo i compiti loro assegnati. Riconoscono l’importanza di essere esemplari nel ministero di campo ed esaminano in che modo possono aiutare gli anziani nel dare assistenza ad altri a livello personale. Si dicono d’accordo nel voler fare tutto il possibile per aiutare la congregazione a comprendere l’urgenza dei tempi, a crescere e a prosperare spiritualmente.

Min. 10: Scriviamo lettere a coloro che non riusciamo a contattare. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Dato che diventa sempre più difficile trovare le persone a casa, alcuni proclamatori ottengono buoni risultati scrivendo lettere. Tenete presente le seguenti indicazioni: Le lettere dovrebbero essere brevi, basate sulla Bibbia e rispettose. Non si devono inviare lettere anonime. Scrivete a mano o a macchina in maniera chiara e leggibile. Fornite l’indirizzo della Sala del Regno e gli orari delle adunanze insieme a un invito. Non indicate come mittente l’indirizzo della Congregazione Centrale. Riesaminare i suggerimenti contenuti nel Manuale per la Scuola, pagine 87-8 e in “Risposta a domande” nel Ministero del Regno di novembre del 1996.

Min. 15: Usiamo introduzioni efficaci. Scegliere due o tre introduzioni dalle pagine 9-15 del libro Ragioniamo e considerare in che modo si possono usare efficacemente nel territorio locale. Chiedere ai presenti quali introduzioni usano quando avvicinano qualcuno per la strada, informalmente o in altri modi. In base al tempo disponibile, dimostrare una o due introduzioni.

Cantico 54 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 31 luglio

Cantico 66

Min. 15: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di luglio. Invitare l’uditorio a narrare esperienze avute nel corso del mese durante la distribuzione degli opuscoli.

Min. 12: Bisogni locali.

Min. 18: “Apprezzate la pazienza di Geova?” Domande e risposte. Includere commenti appropriati relativi alla longanimità di Geova. — Vedi Perspicacia, volume 2, pagine 152-3.

Cantico 75 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 7 agosto

Cantico 88

Min. 10: Annunci locali.

Min. 17: “Siete timidi?” Domande e risposte. Narrare un’esperienza incoraggiante tratta dall’Annuario del 1997, pagine 43-4.

Min. 18: Divenite saggi nel vostro futuro. Discorso di un anziano. I giovani desiderano avere un futuro felice insieme a coloro che amano. Sebbene questo sia naturale, per riuscirci devono applicare i consigli divini. (Prov. 19:20) Quando si è giovani l’attrazione per il sesso opposto è forte. Se i sentimenti non vengono tenuti sotto controllo i risultati possono essere disastrosi. Sorgono molte domande su quanto sia saggio che adolescenti si lascino coinvolgere emotivamente con persone del sesso opposto, allacciando relazioni sentimentali che portano a frequentarsi. Esaminare l’esortazione contenuta nel libro I giovani chiedono, pagine 231-5. Mettere in risalto i punti principali della Torre di Guardia del 15 novembre 1999, pagine 18-23 che mostrano quanto è importante che i giovani adempiano il loro intero obbligo verso Dio. Incoraggiare gli adolescenti a riflettere su questo consiglio e, se hanno delle domande, a parlarne con i genitori.

Cantico 101 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi