Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 10 settembre
Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 13: Bisogni locali.
Min. 22: “State compiendo pienamente il vostro ministero?”a Dopo aver considerato con l’uditorio i paragrafi 1-3, fare due brevi dimostrazioni su come presentare le riviste, una usando La Torre di Guardia del 15 settembre e l’altra usando Svegliatevi! del 22 settembre. Dopo aver considerato il paragrafo 4 dimostrare la presentazione suggerita con il libro Conoscenza.
Cantico 124 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 settembre
Min. 15: Annunci locali. Resoconto mensile. “È nell’Indice”. Mostrare come trovare presentazioni relative al libro Creazione.
Min. 15: Com’è andata lo scorso anno? Discorso del sorvegliante del servizio. Menzionare gli aspetti salienti del rapporto della congregazione relativo all’anno di servizio 2001. Esprimere lode per i buoni risultati conseguiti. Prendere in esame l’attività svolta a livello di congregazione in relazione alla frequenza alle adunanze, alla regolarità nel servizio di campo e all’opera degli studi biblici, offrendo suggerimenti pratici per migliorare. Indicare mete accessibili per l’anno appena iniziato.
Min. 15: “Risposta a domande”. Discorso. Menzionare le adunanze per il servizio di campo disposte localmente durante la settimana. Spiegare come tutti quelli che vi assistono possono contribuire a renderle interessanti e istruttive. Incoraggiare i presenti a sostenere queste disposizioni per il servizio.
Cantico 129 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 settembre
Min. 15: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati in “Spunti per presentare le riviste”, dimostrare due presentazioni, una con La Torre di Guardia del 1º ottobre e l’altra con Svegliatevi! dell’8 ottobre.
Min. 30: Amiamo Dio, non le cose del mondo. (1 Giov. 2:15-17) Discorso con partecipazione dell’uditorio e ripasso del programma dell’assemblea di circoscrizione che si è tenuta lo scorso anno di servizio. Invitare i proclamatori a commentare su alcuni punti principali e su come li hanno messi in pratica a livello personale o familiare. (Si possono assegnare delle parti in anticipo). Menzionare le seguenti parti del programma: (1) “L’amore per Dio ci sprona nel ministero”. Tale amore ci aiuta a far fronte a sentimenti negativi che potrebbero ostacolare la nostra predicazione: timidezza, senso di inettitudine, timore dell’uomo. (2) “Chi ama Geova odia ciò che è male”. (w99 1/10 28-31) Per avere una relazione con Dio dobbiamo odiare ciò che è male, non solo ciò che è palesemente malvagio ma anche gli atteggiamenti scorretti meno evidenti. (3) “Perseguiamo l’amore, la via che sorpassa tutte le altre”. (w92 15/7 27-30) Primo Corinti 13:4-8 mostra perché sopportiamo pazientemente le imperfezioni altrui, evitiamo di essere egocentrici e competitivi, non diffondiamo pettegolezzi dannosi e rimaniamo leali all’organizzazione di Dio. (4) “Come consideriamo le cose del mondo?” Non dobbiamo amare le cose del mondo, soccombere ai desideri della carne, essere sviati dal desiderio degli occhi o fare vistosa ostentazione dei nostri mezzi di sostentamento. (5) “Non essere parte del mondo ci protegge”. Secondo Corinti 6:14-17 mostra che certe credenze, abitudini e pratiche possono renderci non accetti a Dio. Dobbiamo discernere ed evitare le trappole del Diavolo. (6) “Promesse divine per coloro che amano Dio”. (w86 15/6 5-6) La benedizione di Geova rende più piacevole la nostra vita e ci arricchisce spiritualmente. — 1 Tim. 6:17-19.
Cantico 133 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 1º ottobre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di settembre.
Min. 15: Come faccio ad avere risultati migliori a scuola? Un anziano o un servitore di ministero e sua moglie parlano al figlio (o figlia) in età scolare. Sono preoccupati perché sta rimanendo indietro a scuola. Riesaminano i consigli contenuti nel capitolo 18 del libro I giovani chiedono e considerano cosa deve fare il figlio per migliorare. I genitori sottolineano l’importanza di farsi una buona istruzione di base al fine di usare al meglio le proprie capacità nel sacro servizio.
Min. 20: “È di ostacolo alla predicazione?”b Sottolineare la necessità di essere equilibrati in quanto a lavoro secolare e di mettere gli interessi del Regno al primo posto nella scala dei valori. Invitare alcuni capifamiglia a spiegare come riescono a provvedere materialmente alle proprie famiglie senza sacrificare i loro bisogni spirituali.
Cantico 137 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.