Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 9 dicembre
Min. 12: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 dicembre e Svegliatevi! del 22 dicembre.
Min. 15: “Proclamiamo il messaggio del Regno”.a Nel trattare il paragrafo 3, includere suggerimenti su come leggere i versetti direttamente dalla Bibbia quando si porta la buona notizia ad altri. — Vedi Il ministero del Regno del dicembre 2001, pagina 1, paragrafo 3.
Min. 18: Portiamo frutto in ogni opera buona. Discorso con partecipazione dell’uditorio. A cura di un anziano. Esaminare la storia e il progresso della congregazione locale, inclusi gli sforzi che ne hanno permesso la formazione. Disporre in anticipo che alcuni che erano presenti all’epoca narrino esperienze incoraggianti. Considerare le prospettive di ulteriore incremento e spronare tutti a sostenere zelantemente le attività della congregazione.
Cantico 119 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Menzionare le speciali disposizioni per il servizio di campo del 25 e 26 dicembre e del 1º e 6 gennaio.
Min. 15: Quelli che hanno perspicacia comprenderanno. (Dan. 12:3, 10) Dimostrazione. La persona interessata chiede: “Come faccio a essere sicuro che il vostro intendimento della Bibbia è corretto?” Il proclamatore spiega il metodo di studio per argomenti che viene seguito per fare ricerche nella Bibbia. (w96 15/5 pp. 19-20) Tramite uno o due esempi basati sul libro Ragioniamo, pagine 384-9, mostra come siamo arrivati a comprendere il proposito di Dio per la terra analizzando accuratamente i passi biblici. Il proclamatore spiega che lo stesso metodo può essere utilizzato per capire correttamente altri insegnamenti biblici e offre uno studio biblico.
Min. 20: “Non trascuriamo i fedeli d’età avanzata”.b Includere commenti basati sulla Torre di Guardia del 1º agosto 1994, pagina 29. Menzionare la disposizione secondo cui le persone inferme possono fare rapporto del servizio di campo anche solo di 15 minuti (o multipli di 15). Disporre che alcuni narrino esperienze su come la compagnia di tali fratelli è fonte di reciproche benedizioni.
Cantico 154 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º gennaio e Svegliatevi! dell’8 gennaio. Incoraggiare tutti a guardare la videocassetta Medicina senza sangue: I medici raccolgono la sfida in preparazione dell’adunanza di servizio della settimana che inizia il 6 gennaio.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “State collaborando perché il rapporto sia accurato?”c Nel trattare il paragrafo 2, includere commenti basati sul libro Il nostro ministero, pagine 106-8.
Cantico 165 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 dicembre
Nota: Le congregazioni non dovranno anticipare l’adunanza di servizio della settimana del 30 dicembre, a meno che non abbiano la visita del sorvegliante di circoscrizione.
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di dicembre. Se con l’anno nuovo la vostra congregazione cambierà l’orario delle adunanze, incoraggiare benevolmente tutti a continuare a frequentarle regolarmente nonostante il cambiamento. Ricordare l’offerta di letteratura per gennaio dando risalto ai libri che la congregazione ha in deposito.
Min. 15: Esaminiamo il libro Adoriamo Dio. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Spiegare la disposizione che prevede l’impiego del nuovo libro come secondo libro di studio. (km 6/00 p. 4 §§ 5-6) Invitare l’uditorio a menzionare le caratteristiche del libro che apprezzano particolarmente. Sottolineare che in alcune parti il libro fa uso di domande e scritture per indurre lo studente a riflettere profondamente sulla Parola di Dio. Dare risalto all’esempio riportato alle pagine 47-8, paragrafo 13.
Min. 20: “Assemblea di distretto dei testimoni di Geova del 2003: ‘Diamo gloria a Dio’”.d A cura del segretario della congregazione che si concentrerà sui paragrafi 3-10. Prima di trattare l’inserto, leggere la lettera del 2 dicembre 2002 che indica a quale assemblea di distretto si è assegnati. Nel considerare il paragrafo 10 evidenziare il ruolo che il segretario ha come coordinatore dell’assemblea per la congregazione. Lodare calorosamente tutti incoraggiando a fare i piani per l’assemblea il più presto possibile.
Cantico 147 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 6 gennaio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: Aiuto per ubbidire alla legge di Dio sul sangue. Discorso di un anziano qualificato, basato sullo schema provveduto dalla Congregazione Centrale. Il segretario dovrebbe avere a disposizione un numero sufficiente di tesserini Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità e Tesserino d’identità. Dopo l’adunanza i proclamatori battezzati riceveranno questi documenti che tuttavia NON dovranno essere compilati subito. La data, la propria firma e quella dei testimoni saranno apposte al termine del prossimo studio di libro di congregazione con l’aiuto, se necessario, del sorvegliante dello studio di libro. Non è indispensabile, dal punto di vista legale, che chi firma come testimone veda con i propri occhi quando il titolare del documento appone la sua firma. Se lo desiderano, i proclamatori non battezzati possono scrivere una dichiarazione per sé e per i propri figli adattando il testo di questi documenti alla loro situazione e alle loro convinzioni.
Min. 20: “Non perdetevi la videocassetta Medicina senza sangue: I medici raccolgono la sfida”. A cura di un anziano qualificato. Iniziate subito a trattare con l’uditorio la videocassetta Medicina senza sangue usando le domande contenute nel riquadro di pagina 7. Quindi, leggete l’ultimo paragrafo del riquadro.
Cantico 79 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.