Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 10 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a guardare la videocassetta Fedeli nelle prove: I testimoni di Geova nell’Unione Sovietica in preparazione dell’adunanza di servizio della settimana che inizia il 24 febbraio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 febbraio e Svegliatevi! del 22 febbraio. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola.
Min. 35: “Predichiamo e diamo completa testimonianza”.a A cura del sorvegliante del servizio. Incoraggiare tutti quelli che possono a fare i pionieri ausiliari a marzo e aprile. Invitare chi ha fatto il pioniere l’anno scorso nel periodo della Commemorazione a esprimersi al riguardo. Come si erano organizzati per fare i pionieri? Quali sforzi e adattamenti sono stati necessari? Quali gioie e benedizioni ne hanno tratto? Esaminare gli esempi di programma riportati a pagina 4. Annunciare che le domande per fare i pionieri ausiliari saranno disponibili al termine dell’adunanza.
Cantico 30 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. L’offerta di letteratura per marzo. Menzionare uno o due suggerimenti per presentare il libro Conoscenza tratti dall’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2002. Dare risalto all’obiettivo di iniziare studi biblici a domicilio.
Min. 15: “Potete mettere a disposizione la vostra casa?” Discorso di un sorvegliante di studio di libro. Includere commenti tratti da “Risposta a domande” del Ministero del Regno dell’aprile 2001 e del febbraio 1990. Menzionare il numero dei gruppi di studio di libro della congregazione e la media dei presenti. Disporre che uno o due proclamatori spieghino quali benefìci hanno tratto a livello personale e familiare dall’avere uno studio di libro in casa propria. Chiunque desideri mettere a disposizione la propria casa dovrebbe informare il sorvegliante che presiede.
Min. 20: “Qual è la cosa più importante per voi?”b Disporre in anticipo che uno o due proclamatori spieghino come sono riusciti a sistemare le loro cose per impegnarsi maggiormente nel ministero.
Cantico 57 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di febbraio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 1º marzo e Svegliatevi! dell’8 marzo. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola.
Min. 10: “Aiuto al tempo opportuno”. Discorso di un anziano. Sottolineare che lo sforzo speciale che si sta compiendo per assistere gli inattivi riflette l’amorevole interesse di Geova per il suo popolo.
Min. 25: “Una videocassetta che vi illuminerà e vi spronerà!” Iniziare subito a considerare con l’uditorio la videocassetta Fedeli nelle prove usando le domande provvedute. Suddividere accuratamente il tempo in modo da permettere a diversi di commentare sull’ultima domanda. Concludere leggendo il riquadro riportato a pagina 192 dell’Annuario del 2002.
Cantico 56 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 3 marzo
Min. 10: Annunci locali. Esaminare brevemente “Una nuova disposizione per la biblioteca della Sala del Regno”. Menzionare chi è l’incaricato della biblioteca della Sala del Regno.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Siate di mente sana mentre si avvicina la fine”.c Nel trattare i paragrafi 3 e 4, invitare i proclamatori a spiegare quali mete spirituali stanno cercando di raggiungere. Includere commenti tratti dalla pagina 176 del libro Adoriamo Dio.
Cantico 127 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.