Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’8 settembre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a ripassare gli appunti presi all’assemblea di circoscrizione dello scorso anno di servizio in preparazione dell’adunanza di servizio della prossima settimana. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, disporre due dimostrazioni realistiche su come presentare La Torre di Guardia del 15 settembre e Svegliatevi! del 22 settembre. In una presentazione mostrare come uno studente o un genitore dà testimonianza a un insegnante.
Min. 10: Lettera della Betel. Conversazione tra un proclamatore di vecchia data, preferibilmente un anziano di congregazione, e un proclamatore più giovane. Il proclamatore più giovane chiede all’altro se ha notato la lettera della Congregazione Centrale nel Ministero del Regno. Il proclamatore più esperto spiega che negli scorsi anni ’60 e’ 70, la lettera della filiale ricorreva regolarmente nel Ministero del Regno. Quindi esaminano la lettera riportata in prima pagina mettendo in evidenza i punti principali.
Min. 25: “Giovani, edificate un eccellente fondamento per il futuro”.a A cura di un anziano che userà le domande provvedute. Nel trattare il paragrafo 5, ribadire le gioie e le benedizioni del servizio a tempo pieno.
Cantico 170 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 15 settembre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 10: “Studiamo il libro Adoriamo Dio”. Discorso di un sorvegliante di studio di libro. Richiamare l’attenzione sul programma di studio. Nel trattare il quarto paragrafo, includere commenti basati sul libro Scuola di Ministero, pagina 28, paragrafo 1 e pagina 70.
Min. 25: “Confida in Geova e fa il bene”. (Sal. 37:3) Trattazione con l’uditorio basata sulle seguenti domande che mettono in risalto i punti principali del programma dell’assemblea di circoscrizione dello scorso anno di servizio. Invitare i presenti a spiegare come hanno messo in pratica alcuni punti principali a livello personale o familiare. Menzionare le seguenti parti del programma: (1) “Manifestiamo fiducia in Geova”. Perché è indispensabile manifestare fiducia in Geova in ogni aspetto della vita? (it-2 p. 1146) Come può esserci utile l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower? (2) “State lontani da ciò che è vano”. (Eccl. 2:4-8, 11) Da quali opere vane dobbiamo guardarci, e come possiamo riuscirci? (3) “Rifuggiamo dal male e facciamo il bene”. Perché è essenziale attenersi alle norme di Geova? (Isa. 5:20) In quali opere buone dovremmo impegnarci? (4) “Manteniamo la nostra fiducia in Geova”. Cosa ci aiuterà a rimanere saldi nelle prove e di fronte alle tentazioni? Perché dovremmo lasciare certe cose nelle mani di Geova? (5) “Sarete considerati degni del Regno di Dio?” (Col. 1:10) Quali esempi biblici ci spingono a continuare a camminare in modo degno di Geova? (6) “Confidiamo nelle promesse di Geova”. Come influirà questo sulla nostra vita?
Cantico 58 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 22 settembre
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 1º ottobre e Svegliatevi! dell’8 ottobre. Dimostrare come un anziano e un infermo danno testimonianza per telefono.
Min. 15: Com’è andata lo scorso anno? Il sorvegliante del servizio esamina gli aspetti salienti del rapporto della congregazione relativo all’anno di servizio 2003. Esprimere lode per i buoni risultati conseguiti. Includere punti appropriati tratti dall’ultimo rapporto del sorvegliante di circoscrizione. Indicare una o due mete raggiungibili per l’anno appena iniziato.
Min. 20: Tutte le religioni sono accette a Dio? Trattazione con l’uditorio basata sul libro Ragioniamo. Spiegare come si può ragionare con qualcuno su questo argomento. (rs pp. 294-5) Evidenziare alcuni modi per identificare la religione giusta. (rs pp. 300-1) Il ministero che svolgiamo aiuta altri a scegliere la forma di adorazione che è gradita a Dio. — Col. 1:9, 10.
Cantico 39 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 29 settembre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di settembre. Menzionare l’offerta di letteratura per ottobre. Disporre una breve dimostrazione su come iniziare uno studio biblico sull’opuscolo Cosa richiede Dio.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Rivestitevi di umiltà”.b Far commentare l’uditorio su come si applicano le scritture.
Cantico 224 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 6 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Questo mese stiamo facendo uno sforzo particolare per iniziare studi biblici. Esaminare in breve Il ministero del Regno del maggio 2002, pagina 1, paragrafo 1.
Min. 15: “Date la precedenza alle cose più importanti!” Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sull’articolo della Torre di Guardia del 1º settembre 1998, pagine 19-21. Menzionare le date degli appuntamenti teocratici in programma nei prossimi mesi e incoraggiare tutti ad appuntarle sul calendario. Invitare i presenti a commentare su ciò che fanno per evitare di perdersi questi provvedimenti spirituali.
Min. 20: Resistete alle pressioni dei compagni. Intervistare un anziano o un servitore di ministero cresciuto in una famiglia cristiana. Fare riferimento a punti scelti della Torre di Guardia del 15 febbraio 2003. Quali pressioni ha dovuto affrontare il fratello a scuola? (p. 24 § 3; p. 25 §§ 4-5) Ha dovuto superare l’influenza negativa di altri? (p. 26 §§ 4-6) Ora che è adulto, sente ancora questa influenza? Cosa lo ha aiutato a resistere alla tendenza a conformarsi? Nel breve discorso conclusivo basato sulla Torre di Guardia del 1º agosto 1999, pagine 24-5, sottolineare i benefìci derivanti dal coltivare compagnie sane.
Cantico 26 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.