BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/04 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2004
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia l’8 novembre
  • Settimana che inizia il 15 novembre
  • Settimana che inizia il 22 novembre
  • Settimana che inizia il 29 novembre
  • Settimana che inizia il 6 dicembre
Il ministero del Regno 2004
km 11/04 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia l’8 novembre

Cantico 180

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. La campagna speciale per distribuire Siate vigilanti! terminerà il 14 novembre. Durante il resto di novembre offriremo Impariamo dal grande Insegnante. Ripassare brevemente le presentazioni suggerite nel Ministero del Regno del maggio 2004, pagina 7.

Min. 15: Traiamo pieno beneficio dall’adunanza di servizio. Trattazione con l’uditorio basata sul libro Il nostro ministero, pagine 71-2. Quali sono cinque modi in cui l’adunanza di servizio ci aiuta a migliorare come ministri cristiani? Fate qualche esempio tratto dal programma di questo mese. Quali benefìci si hanno preparandosi in anticipo? Perché dovremmo frequentare regolarmente questa adunanza? Qual è il precedente scritturale per tenerla?

Min. 20: “Mantenete un senso di urgenza!”a Includere commenti tratti dalla Torre di Guardia del 15 gennaio 2000, pagine 12-13.

Cantico 19 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 15 novembre

Cantico 170

Min. 10: Annunci locali. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 4, se adatti al territorio della vostra congregazione, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 novembre e Svegliatevi! del 22 novembre. Si possono fare altre presentazioni realistiche.

Min. 15: Conoscete la felicità che c’è nel dare? Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º novembre 2004, pagine 19-22.

Min. 20: Coltivate l’interesse usando il nuovo opuscolo. Discorso e trattazione con l’uditorio a cura del sorvegliante del servizio. Dovremmo tornare per coltivare l’interesse di tutti coloro che hanno accettato l’opuscolo Siate vigilanti! Servendovi dell’indice a pagina 2, date una rapida scorsa all’opuscolo richiamando l’attenzione sui brevi pensieri che si trovano sotto ciascun titolo in neretto. Si può usare questo materiale per fare brevi e interessanti conversazioni. Per esempio se alla visita iniziale sono state trattate le pagine 3-4, per fare la visita ulteriore si potrebbe usare la parte a pagina 5 intitolata “Dio si interessa davvero di noi?” Considerate in che modo si potrebbe far questo. Esaminate altre parti simili, come quelle alle pagine 6-8 e 17-18 o altre che siano adatte alla vostra zona. Dimostrare come si può fare una visita ulteriore usando una di queste parti. Si dovrebbero leggere e trattare uno o più versetti indicati. Il proclamatore conclude richiamando l’attenzione su un’altra di queste parti che potrà essere trattata alla visita successiva.

Cantico 66 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 22 novembre

Cantico 199

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: Iniziamo uno studio biblico con chi ha accettato il nuovo opuscolo. Discorso con partecipazione dell’uditorio a cura del sorvegliante del servizio. Esaminare brevemente la visita ulteriore che è stata fatta nel corso dell’adunanza di servizio precedente, dando risalto soprattutto alla parte dell’opuscolo menzionata al termine della visita. Disporre, se possibile, che lo stesso proclamatore usi il materiale di quella parte per dimostrare come si può fare la visita successiva. Dopo di che il proclamatore si serve dell’ultima pagina dell’opuscolo per offrire uno studio biblico e si prendono accordi per trattare la lezione 1 dell’opuscolo Cosa richiede Dio alla visita successiva. Incoraggiare tutti a concentrarsi sull’iniziare uno studio biblico con chi ha accettato l’opuscolo Siate vigilanti!

Cantico 58 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 29 novembre

Cantico 23

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di novembre. Dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º dicembre e Svegliatevi! dell’8 dicembre.

Min. 10: “Risposta a domande”. Discorso di un anziano.

Min. 25: “Conduciamo studi biblici progressivi — Parte 3”.b Usare le domande provvedute. Dopo aver trattato il paragrafo 3, dimostrare brevemente come tenere uno studio biblico con l’opuscolo Cosa richiede Dio, lezione 5, paragrafo 1. Si è già letto il paragrafo e risposto alla domanda. Chi tiene lo studio legge e tratta con lo studente Isaia 45:18 ed Ecclesiaste 1:4. Si serve di domande semplici per far spiegare allo studente il nesso fra ciascun versetto e il punto che si sta esaminando.

Cantico 178 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 6 dicembre

Cantico 96

Min. 10: Annunci locali. Menzionare l’offerta di letteratura per dicembre. Dimostrare una o due presentazioni che si potrebbero usare nell’offrire il libro Il più grande uomo.

Min. 20: “Potete dare una mano?”c Intervistare uno o due proclamatori che hanno apprezzato l’aiuto e l’incoraggiamento ricevuti.

Min. 15: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare alcune esperienze avute facendo visita a chi ha accettato l’opuscolo Siate vigilanti! Disporre in anticipo di inscenare alcune esperienze interessanti. Lodare tutti per aver sostenuto la campagna speciale.

Cantico 101 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi