BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/06 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2006
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 9 gennaio
  • Settimana che inizia il 16 gennaio
  • Settimana che inizia il 23 gennaio
  • Settimana che inizia il 30 gennaio
  • Settimana che inizia il 6 febbraio
Il ministero del Regno 2006
km 1/06 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 9 gennaio

Cantico 10

Min. 10: Annunci locali. Usare i suggerimenti a pagina 8 (se adatti al vostro territorio) per dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 gennaio e Svegliatevi! di gennaio. In una delle dimostrazioni, un proclamatore percorre il territorio commerciale.

Min. 15: “Il libro Cosa insegna la Bibbia: Il nostro principale strumento per tenere studi biblici”.a Suscitare entusiasmo per iniziare studi biblici usando il nuovo libro.

Min. 20: “Come iniziare studi con il libro Cosa insegna la Bibbia”. Trattazione con l’uditorio con dimostrazioni basate sulla pagina 3 dell’inserto. Possiamo cominciare subito a usare il libro Cosa insegna la Bibbia per iniziare e condurre studi biblici con chi mostra interesse. Disporre tre dimostrazioni ben preparate su come usare (1) le pagine 4-5, (2) la pagina 6 e (3) il primo paragrafo di pagina 7 per iniziare uno studio biblico a una visita ulteriore. Spiegate in anticipo cosa si vedrà in ciascuna presentazione, e dopo la dimostrazione riepilogate ciò che è stato fatto. La considerazione dei paragrafi del libro Cosa insegna la Bibbia si può abbreviare secondo il bisogno. Alla fine di ciascuna dimostrazione il proclamatore prende accordi per la visita successiva.

Cantico 125 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 16 gennaio

Cantico 178

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Invitate tutti a guardare il documentario Alternative alle emotrasfusioni: Come curare il paziente nel rispetto dei suoi diritti in preparazione della parte all’adunanza di servizio in cui sarà considerato fra due settimane.

Min. 15: Organizzati per fare la volontà di Geova. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulle pagine 4-7 del libro Organizzati per fare la volontà di Geova. Dopo un’introduzione di meno di tre minuti basata sulla pagina 4, considerare con l’uditorio da pagina 5 al sottotitolo di pagina 7. In future adunanze di servizio verranno prese in esame altre parti del libro Organizzati.

Min. 20: “Giovani che risplendono come illuminatori”.b Invitare i giovani a esprimersi su ciò che hanno potuto fare per dare testimonianza a scuola. Si possono disporre in anticipo un paio di commenti.

Cantico 107 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 23 gennaio

Cantico 60

Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Usare i suggerimenti a pagina 8 o altre presentazioni realistiche per dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! di febbraio. Assegnare una delle presentazioni a un giovane.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: “Mostriamo interesse personale: Facendo domande e ascoltando”.c Nel considerare il paragrafo 2, chiedere all’uditorio quali domande hanno trovato pratico fare per iniziare conversazioni. Dimostrare come aiutare una persona a esprimersi facendole con tatto delle domande e ascoltando attentamente.

Cantico 205 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 30 gennaio

Cantico 197

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di gennaio. Menzionare l’offerta di letteratura di febbraio e dimostrare come presentarla.

Min. 15: Amorevoli provvedimenti presi per noi. A cura di un anziano. Leggere e considerare la lettera della filiale a tutte le congregazioni datata 3 gennaio 2006 su come valersi dei Comitati di assistenza sanitaria e dei Gruppi di visita ai pazienti.

Min. 20: “Un documentario che dà risalto a un importante orientamento in campo medico”. Leggere Atti 15:28, 29 e ribadire brevemente che la ragione principale per cui i cristiani rifiutano le trasfusioni di sangue è perché rispettano la legge di Dio circa la santità del sangue. Considerare quindi il documentario Curare il paziente nel rispetto dei suoi diritti, usando le domande contenute nell’articolo. Concludere leggendo l’ultimo paragrafo.

Cantico 45 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 6 febbraio

Cantico 74

Min. 10: Annunci locali.

Min. 25: Prendiamo dimestichezza con il nuovo strumento didattico. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Invitare i presenti a dire quali caratteristiche del libro Cosa insegna la Bibbia hanno trovato utili, come le domande introduttive e lo specchietto riassuntivo che mettono in risalto i punti principali di ciascun capitolo (pp. 106, 114); i sussidi visivi (pp. 122-3, 147, 198); l’appendice (p. 197, parr. 1-2). Lo stile del libro è caloroso e attraente (p. 12, par. 12). Contiene spiegazioni chiare e semplici (p. 58, par. 5) e usa illustrazioni efficaci (p. 159, par. 12). La prefazione è fatta in modo da aiutarci a iniziare studi biblici (pp. 3-7). Dimostrare come usare il riquadro a pagina 7 con un nuovo studente biblico. Narrare esperienze avute con il nuovo libro.

Min. 10: Benedizioni del servizio di pioniere ausiliario. (Prov. 10:22) Invitare coloro che hanno fatto i pionieri ausiliari la primavera scorsa a spiegare come si sono organizzati per fare i pionieri e quali gioie e benedizioni hanno avuto. Incoraggiare tutti a valutare in preghiera la possibilità di fare i pionieri ausiliari nei mesi di marzo, aprile e maggio.

Cantico 16 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi