Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 12 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 febbraio e Svegliatevi! di febbraio. In una delle dimostrazioni, mostrare come superare l’obiezione “La religione non mi interessa”. — Vedi Ragioniamo, pp. 16-17.
Min. 35: “Dichiariamo le eccellenze di Geova”.a A cura del sorvegliante del servizio. In punti appropriati della trattazione, annunciare l’orario e il luogo in cui si terrà la Commemorazione, le disposizioni prese per tenere più adunanze per il servizio di campo e l’obiettivo della congregazione per quanto riguarda i pionieri ausiliari ad aprile.
Cantico 147 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 febbraio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: “Imitiamo il grande Insegnante quando usiamo il libro Cosa insegna la Bibbia”.b Nell’esaminare il paragrafo 6 disporre una breve dimostrazione in cui un proclamatore si serve del riquadro a pagina 65 del libro Cosa insegna la Bibbia per ripassare il capitolo 6 con lo studente.
Min. 20: Possiamo iniziare uno studio biblico a marzo? Trattazione con l’uditorio. Nella prima metà di marzo offriremo il libro Cosa insegna la Bibbia con l’obiettivo di iniziare studi biblici. Ripassare i suggerimenti dell’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2006, pagine 3-6. Usando uno dei suggerimenti di pagina 6, o un’altra presentazione adatta al territorio, dimostrare come iniziare uno studio biblico alla visita iniziale. Invitare i presenti a narrare esperienze particolarmente interessanti avute usando il libro, specialmente nell’iniziare studi biblici.
Cantico 220 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º marzo e Svegliatevi! di marzo. In una delle dimostrazioni, un proclamatore percorre il territorio commerciale.
Min. 15: “Non dimentichiamo gli inattivi”.c Includere commenti tratti dalla Torre di Guardia del 1º maggio 2004, pagine 21-2, paragrafi 13-16.
Min. 20: “Imitiamo Cristo nel ministero”.d In base al tempo disponibile, invitare l’uditorio a leggere e commentare le scritture indicate.
Cantico 18 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 5 marzo
Min. 15: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Dare una copia dell’invito speciale per la Commemorazione a tutti i presenti e ricordare le disposizioni prese localmente per distribuirli nel territorio. Esortare tutti a prendervi parte con zelo. Disporre una dimostrazione che illustri come usare l’invito.
Min. 15: Predichiamo la buona notizia in maniera ordinata. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato su Organizzati per fare la volontà di Geova, dal sottotitolo a pagina 102 sino alla fine del capitolo.
Min. 15: “Ci è stato affidato un tesoro”.e In base al tempo disponibile, invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate.
Cantico 104 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.