Non sottovalutate la carota
LA CAROTA è un dono del Creatore che molti sottovalutano. Negli Stati Uniti le carote sono al nono posto tra ventotto vegetali d’importanza commerciale; e di quelli più conosciuti, solo gli spinaci sono meno comuni. Riguardo all’umile radice un noto libro di cucina americano dice scherzando: “Non vi faranno leccare i baffi, ma vi aiuteranno a proteggere la vostra salute”.
Il dizionario definisce la carota “una pianta della famiglia del prezzemolo con una lunga radice affusolata rosso-arancione o giallo-rossastra che si mangia come ortaggio”. Ma non è usata solo come ortaggio. Le carote, macinate e tostate, sono state usate per lungo tempo in Germania come surrogato del caffè e come dolcificante in cucina in ogni parte d’Europa.
Le massaie sagge non sottovalutano la carota se non altro perché rende vari i loro pasti in modo salutare. Le carote sono tra gli ortaggi che hanno un buon sapore sia crudi che cotti.
Per servire le carote crude, servitele intere al posto delle insalate verdi o in aggiunta ad esse per il pranzo o quando date una festicciola. Le potete servire come le costole di sedano, e ad alcuni piacciono anche di più. Se avete una centrifuga per estrarre succhi vegetali senza dubbio conoscete già il piacere e il giovamento che si trae dal bere succo di carota. (Se non avete la centrifuga, potete comprare il succo in barattoli). Bevetelo da solo, mischiatelo con altri succhi, come succo d’uva, o usatelo per rendere più gradevole il succo di sedano.
Le carote, finemente tritate, rendono più varia e saporita qualsiasi insalata mista. Le carote crude grattugiate, insieme ad uva passa o datteri e dovutamente condite, sono un’insalata ideale. Inoltre, le carote grattugiate, con una quantità quasi uguale di ananas tritato, insieme a gelatina di limone o di cedro danno un delizioso dolce di frutta.
Come cucinate le carote? Senza dubbio una ragione per cui molti le sottovalutano è che spesso le massaie non fanno attenzione a prepararle, commettendo lo sbaglio di cucinarle in troppa acqua e quindi gettare via l’acqua. Pulite le carote con uno spazzolino rigido — non le raschiate o non le sbucciate col coltello — e poi cucinatele con pochissima acqua e un po’ di burro e sale. Le carote cotte in questo modo sono più gustose e più nutrienti. Per renderle più saporite servitele con cipollina o con cipolle finemente tritate. O copritele di besciamella, se non dovete badare alle calorie che consumate.
Naturalmente, le carote sono ottime in umido, sia con carne di montone che d’agnello. E, come i soufflé di formaggio o di spinaci, potete fare anche soufflé di carote, usando carote passate al posto del formaggio o degli spinaci. Ad alcuni piacciono dolci di carote, torte di carote, brodo di carote o crema di carote. Consultate un qualsiasi buon libro di cucina per conoscere altri modi di servire le carote.
Le foglie delle carote non sono da trascurare. Dov’è possibile averle fresche e tenere, usatele per la vitamina K che contengono, e anche per guarnire l’insalata, il che soddisfa l’occhio e il palato.
È stato detto che “il cibo è la migliore medicina”, e sotto questo aspetto le carote non sono un’eccezione. Gli antichi Greci e Romani usavano le carote come medicina ma non come ortaggio. È ben noto il loro valore per il contenuto di vitamina A. Infatti, una carota di media grandezza vi provvederà tutta la vitamina di cui avete bisogno in un giorno. E perché c’è bisogno di vitamina A? Primariamente per rafforzare la vista, ma anche per combattere le infezioni alla gola e nel dotto urinario. Le carote contengono notevoli quantità di vitamina B2 e C nonché ferro, fosforo, cloro e calcio. Chi deve fare attenzione al peso può tranquillizzarsi sapendo che una carota di media grandezza ha solo ventun calorie.
La carota è stata trovata utile per combattere la diarrea, particolarmente nei bambini piccoli. Una delle cose migliori da prendere per questo disturbo è il purè di carote o le carote passate. (Come alimento per bambini si può comprare in barattoli). Dell’utilità di questa forma di trattamento si sono avute notizie in vari paesi. Un medico riferì di avere con successo curato 600 casi di enterite infantile con purè di carote. Come rimedio per questo disturbo le carote non hanno nessuno degli effetti collaterali presentati da tanti farmaci.
L’umile carota è uno dei doni del Creatore che le massaie e la loro famiglia dovrebbero apprezzare più di quanto facciano di solito. Le carote preparate in vari modi possono non solo rendere più vari e nutrienti i vostri pasti, ma anche più piacevoli, se cucinate in modo saggio e con arte.