BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g74 8/7 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1974
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Meglio” senza sangue
  • Diritti del paziente minorenne
  • La religione perde alle N.U.
  • Ingerenza della chiesa nelle Filippine
  • Pestilenza fra i poveri
  • Il ciclo è completo
  • Cancro da trapianti
  • Ordinato un omosessuale
  • Pro e contro la tonsillectomia
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1972
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1973
Altro
Svegliatevi! 1974
g74 8/7 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

“Meglio” senza sangue

◆ Negli interventi chirurgici a cuore aperto è il sangue necessario o terapeuticamente utile? Il dott. Jerome Harold Kay scrive a The Journal of the American Medical Association: “A causa della crescente domanda di sangue . . . e della possibilità di contrarre l’epatite, con la sua percentuale di colpiti e la sua mortalità, abbiamo evitato il più possibile le trasfusioni di sangue. . . . Abbiamo ora eseguito approssimativamente 6.000 operazioni a cuore aperto all’Ospedale Saint Vincent di Los Angeles. Giacché non abbiamo usato sangue per la maggioranza dei pazienti, è nostra impressione che i pazienti stiano meglio”. — 3 dicembre 1973, pagina 1231.

Diritti del paziente minorenne

◆ La Corte Suprema della Pennsylvania ha decretato che i desideri di un diciassettenne menomato dalla poliomielite dovevano essere tenuti in considerazione a sostegno del rifiuto della di lui madre di consentire un’operazione con l’uso di trasfusioni di sangue. L’American Medical News riferisce che “all’udienza, il ragazzo rispose a tutte le domande senza esitazione e sembrava capire sia i vantaggi che poteva trarre dall’intervento che le possibili conseguenze derivanti dal non sottoporvisi”. Il tribunale ha riscontrato che, in base alla legge, non era un figlio trascurato e ha respinto la richiesta di nominare un tutore che consentisse le trasfusioni.

La religione perde alle N.U.

◆ Non è stato emesso nessun documento sulla libertà religiosa dalle N.U. dopo tredici anni di dibattiti. Una dichiarazione proposta di recente è stata attaccata soprattutto dal blocco sovietico. La Bulgaria voleva che la dichiarazione rendesse chiaro che “non si dovrebbe usare la religione per istigare odio e ostilità, o per scopi politici, o in modi nocivi alla pace”.

Ingerenza della chiesa nelle Filippine

◆ “L’abisso fra chiesa e Stato, continua ad allargarsi nelle Filippine”, osserva un redattore del Post di Washington. La resistenza all’attuale governo da parte di sacerdoti attivisti sta allargando l’incrinatura. “Il Vaticano II ha reso chiaro che dovevamo essere più consapevoli dello sviluppo sociale ed economico”, spiega una fonte ecclesiastica. Così nello scorso decennio la chiesa si è occupata più profondamente di attività sociali. Alcuni sacerdoti e suore si sono uniti a gruppi ribelli di tendenze comuniste che sono ostili al governo.

Pestilenza fra i poveri

◆ L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha denunciato oltre 90.000 casi di vaiolo fino al 7 agosto 1973, quasi il doppio che nello stesso periodo del 1972 e il più alto totale di casi da che “cominciò il [loro] programma di eliminazione. Bangla Desh, Etiopia, India e Pakistan furono i più colpiti. Si calcola che ora l’oncocercosi o cecità dei fiumi colpisca 20.000.000 di persone in tutta l’Africa tropicale, il Guatemala, il Messico, il Venezuela e altri paesi. Vermi filiformi che vivono nella cute “causano un prurito così forte da condurre al suicidio”, dice World Health. Questi vermi penetrano anche nell’occhio, causando infine cecità. Circa 70.000 adulti dei 10 milioni di persone viventi nel bacino del fiume Volta, nell’Africa occidentale, colpite da cecità, non svolgono un lavoro produttivo.

Il ciclo è completo

◆ I teorici dicono che gli uomini ‘primitivi’ barattarono o scambiarono beni finché non fu escogitata la moneta, che si suppose fosse un sistema migliore. Ma oggi praticamente ogni sistema monetario poggia su vacillanti fondamenta. Infatti, J. T. Connor, presidente dell’Allied Chemical Corporation, dice che le ditte statunitensi che vogliono comprare prodotti stranieri cominciano a riscontrare che enormi quantità di moneta non sono più volute. Quindi, come avvengono alcuni “moderni” scambi commerciali? Col baratto! “Credo”, dice il Sig. Connor, che “vedremo sempre più di questi . . . baratti”.

Cancro da trapianti

◆ I farmaci immunosoppressivi somministrati a coloro che hanno ricevuto trapianti per impedire che il corpo rigetti un nuovo organo gli impediscono pure di respingere i tumori maligni. Il dott. Israel Penn del Centro Medico dell’Università del Colorado ha riscontrato in seguito a studi a lungo termine di pazienti a cui erano stati trapiantati i reni che l’incidenza del cancro dopo il trapianto “è di circa 100 volte quella osservata nella popolazione in generale della stessa età”.

Ordinato un omosessuale

◆ La Chiesa di Cristo Unita ha ordinato di recente un dichiarato omosessuale come ministro. La sua Associazione della Porta d’Oro, che consiste di 31 congregazioni, approvò l’ordinazione con 62 voti contro 34. I rappresentanti del clero e del laicato votarono con la piena consapevolezza che ordinavano un omosessuale. Il fatto che Dio condanna l’omosessualità con i termini più vigorosi evidentemente non li interessa.

Pro e contro la tonsillectomia

◆ Continuano le discussioni sulla più comune operazione chirurgica negli Stati Uniti: la tonsillectomia. Molti medici dicono che l’operazione è inutile, che offre pochi vantaggi e forse indebolisce il sistema immunitario del corpo. Ora affermano che la rimozione delle tonsille predisponga la persona al morbo di Hodgin, una forma di cancro. D’altronde, molti medici credono ancora che ci siano specifiche ragioni per eseguire l’operazione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi