BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/4 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Armi e diritti dell’uomo
  • Le vittime dei terroristi
  • La colpa può essere del padre
  • L’“arma segreta” dei sovietici
  • Pomodori coltivati con calore di scarto
  • Intervento chirurgico su un nascituro
  • Minaccia per l’Amazzonia
  • Espulso per moralità
  • ‘La costruzione più grande’
  • Bambini “sofisticati”
  • Il culto di Satana si estende
  • I Testimoni ‘preoccupano’ i sovietici
  • In pericolo l’impiego dei fumatori?
  • Lenti a contatto per le galline
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1992
  • I senzatetto: Un problema di portata mondiale
    Svegliatevi! 1988
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1989
  • Sei amica del bambino che nascerà?
    Svegliatevi! 1981
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/4 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Armi e diritti dell’uomo

◆ Uno dei più importanti giornali boliviani, El Diario, fa un commento sulle dichiarazioni di vari paesi secondo cui essi difendono i diritti dell’uomo ma che nello stesso tempo vendono armi a coloro che le usano per sopprimere i diritti dell’uomo. Il giornale diceva: “I paesi che hanno fornito armi e munizioni hanno cercato paradossalmente di coprire . . . la loro capacità di fornire, su scala mondiale, strumenti che sono proprio quelli usati in atti illeciti contro i diritti dell’uomo. Sono proprio loro che forniscono gli oggetti per danneggiare, uccidere, minacciare, assoggettare, eliminare con una pistola, un mitra o un fucile, l’essere umano”. El Diario fa notare che varie importanti nazioni “si sono prefisse come dottrina e come principio di salvaguardare l’inviolabilità dell’uomo; ma, nello stesso tempo, non hanno dimenticato di fare contratti per la vendita di armi . . . con i compratori che hanno combattuto contro i cittadini del paese venditore. Per quei governi, il denaro santifica tutto, e in seguito c’è sempre l’occasione di fare discorsi sui diritti dell’uomo”.

Le vittime dei terroristi

◆ Il settimanale spagnolo Cambio 16 scrive che l’Europa occidentale detiene il primato delle vittime del terrorismo negli scorsi dodici anni, con 1.267 morti. L’America del Sud è al secondo posto, con 861 morti. Poi vengono l’Africa e il Medio Oriente, con 531; America del Nord, 318; Asia, 197; Africa nera, 124, e all’ultimo posto, l’Europa orientale, con 15.

La colpa può essere del padre

◆ “Sindrome alcolica fetale” è il termine usato per indicare il tipo di difetti congeniti nei bambini nati a madri alcolizzate. Tali bambini possono essere mentalmente ritardati e avere malformazioni fisiche. Un ricercatore calcola che il 43 per cento delle donne alcolizzate mettono al mondo bambini in questo stato. Tuttavia, che dire dei bambini nati a donne che non sono alcolizzate, ma i cui mariti lo sono? Il dott. Eleanor Reiff-Ross della scuola per infermieri dell’Università del Maryland dice: “Quando il padre è alcolizzato, i sintomi della sindrome non sono così ovvi alla nascita perché il peso e la lunghezza del feto tendono a rientrare nei limiti normali. Solo in seguito, alcuni anni dopo, è evidente che il bambino ha delle carenze emotive e psicologiche”. La dottoressa sottolinea che i danni causati dalla sindrome alcolica fetale sono irreversibili, ma “la tragedia sta nel fatto che si potrebbero evitare”.

L’“arma segreta” dei sovietici

◆ Lo psicologo Harold Hertz dice che il crescente uso di droga nelle forze armate americane è stato definito “l’arma segreta dell’Unione Sovietica”. Egli ha dichiarato: “L’equipaggio di un carro armato che ha fumato erba, un gruppo di artiglieri che ha appena annusato cocaina o un commando di marines sotto l’effetto dell’eroina non risponderà molto bene a un attacco di sorpresa”. Uno studio indipendente condotto dalla Burt Associates del Maryland mostra che nei ranghi al di sotto di sergente (o dell’equivalente), il 61 per cento dei marines, il 59 per cento della marina da guerra, il 53 per cento dell’esercito e il 33 per cento dell’aviazione fa regolarmente uso di droga. Il generale William Louisell, vice assistente segretario alla difesa per la prevenzione dell’abuso di droga e di alcool, ha detto a un comitato del congresso che non è il caso di congedare dal servizio militare tutti coloro che si sa fanno uso di droga perché “farlo equivarrebbe a decimare gli effettivi”.

Pomodori coltivati con calore di scarto

◆ Nello Yorkshire (Inghilterra) c’è una serra di otto ettari dove vengono prodotte oltre 2.000 tonnellate di pomodori all’anno utilizzando il calore di scarto di una vicina centrale elettrica alimentata a carbone. Tale serra — il primo sostanziale impiego commerciale di questa fonte energetica in Inghilterra — fa risparmiare circa 425.000 litri di nafta per ettaro all’anno. L’enorme serra è riscaldata con l’acqua usata per raffreddare i condensatori delle turbine della centrale elettrica. L’acqua riscaldata viene pompata attraverso grandi condutture nel complesso della serra e poi attraverso scambiatori di calore, e ventilatori spingono l’aria calda nella serra.

Intervento chirurgico su un nascituro

◆ Il primo intervento riuscito su un nascituro è stato eseguito da un’équipe di medici dell’Università della California. Il feto, il maschio di una coppia di gemelli, era in condizioni critiche a causa di un blocco urinario. Attraverso l’utero della madre, i medici hanno introdotto un tubo di plastica nella vescica del feto per drenarne il sistema urinario infiammato. L’operazione è stata eseguita nelle ultime settimane di gravidanza senza provocare doglie premature. La gemella non ha risentito dell’intervento ed entrambi sono nati normalmente.

Minaccia per l’Amazzonia

◆ Grandi regioni della giungla amazzonica in Brasile vengono abbattute per ricavarne legname, terreno agricolo e per altri scopi. Si teme che spogliandolo in questo modo il terreno verrà infine trasformato in una distesa desolata, dato che spesso il suolo non è del tipo di cui si può fare un uso generale. Il Free Press di Detroit pubblica questo servizio da Tucurui in Brasile: “La giungla che ha resistito per secoli all’uomo viene ora abbattuta così in fretta che secondo alcune previsioni la foresta pluviale che copre una superficie di 480 milioni di ettari scomparirà praticamente nel giro di vent’anni. La giungla è per lo più abbattuta da società, incluse ditte straniere”. Nello stato di Pará, “è stata abbattuta una fetta di giungla a parecchie centinaia di chilometri dal confine orientale e meridionale dello stato, grande pressappoco quanto il Dakota del Sud e del Nord e il Nebraska messi insieme. Gran parte di questa zona è stata trasformata in prateria”.

Espulso per moralità

◆ Un ministro anglicano di Mississauga (Ontario, Canada) ha apertamente disapprovato la Chiesa perché tiene funzioni separate per gli omosessuali. La Chiesa ha chiesto le sue dimissioni. “In tutta buona coscienza non potevo rimanere”, ha detto l’ecclesiastico George Morley. “Non ho niente contro gli omosessuali; quello a cui mi sono opposto e a cui ho obiettato era il fatto di dar loro una condizione speciale, un’identità in seno alla chiesa”. Secondo il Sun di Toronto, “Morley ha detto che la chiesa anglicana è diventata troppo liberale nei confronti dei mali della società ed era tempo di tornare alle norme cristiane”. “Ciò che conta è quello che Dio dice”, ha dichiarato l’ecclesiastico espulso.

‘La costruzione più grande’

◆ La Nigeria sta costruendo una nuova capitale federale ad Abuja per ospitare gli uffici governativi che ora si trovano a Lagos. Secondo il giornale New Nigerian, l’impresa “è il più grande progetto edilizio del mondo”. E. A. Aguele, direttore dei servizi tecnici, ha spiegato che il trasferimento del governo federale nella nuova capitale è previsto in varie riprese per il 1982.

Bambini “sofisticati”

◆ Due ricercatori della Georgia (U.S.A.) hanno scoperto per caso che i neonati smettono di piangere sentendo il proprio pianto registrato, ma piangono più forte sentendo i gemiti di altri bambini. “Era ovvio che riconoscevano la propria voce”, ha detto il dott. Russell D. Clark III dell’Armstrong State College di Savannah. “I bambini sono più sofisticati e complicati di quanto non immaginassimo”. Egli ha fatto notare che molti adulti non sanno riconoscere la propria voce registrata, mentre i bambini sì. I ricercatori sperano che l’effetto di tali registrazioni continui anche quando i bambini lasciano l’ospedale, recando un certo sollievo a tante madri angustiate.

Il culto di Satana si estende

◆ Negli scorsi sette anni, secondo il giornale Die Vaderland di Johannesburg, i membri della Chiesa di Satana nella Repubblica Sudafricana sono aumentati da 20.000 a 165.000, un aumento di oltre il 700 per cento. Alcune citazioni della “Bibbia satanica” che compaiono nella domanda di iscrizione alla “Chiesa” aiutano a capire perché certuni desiderano entrare a farne parte. Per esempio, una di queste dichiarazioni dice: “Satana rappresenta la gratificazione anziché il ritegno”. E un’altra: “Satana rappresenta tutti i cosiddetti peccati dato che essi tutti conducono alla soddisfazione fisica, mentale o emotiva”. Secondo il giornale, le loro “funzioni” sono contrassegnate da sacrifici animali, orge sessuali e bevute di sangue.

I Testimoni ‘preoccupano’ i sovietici

◆ “Sovietici preoccupati a causa dei testimoni di Geova”: questo il titolo di un articolo di cronaca scritto dall’ufficio moscovita dell’agenzia giornalistica d’informazione France-Presse. “La setta religiosa dei testimoni di Geova, fondata oltre cent’anni fa negli Stati Uniti, preoccupa evidentemente i capi del fronte ideologico dell’Unione Sovietica”, diceva l’articolo. “Varie pubblicazioni antireligiose hanno recentemente rivelato che molti giovani cittadini sovietici si stanno unendo a questa setta, che nell’Unione Sovietica è vietata”. L’articolo dice anche:

“I Testimoni sono aspramente criticati per la loro indifferenza verso la vita sociale sovietica: non si iscrivono al partito comunista né ai sindacati e non votano alle elezioni e non permettono ai figli di unirsi ai movimenti del Komsomol (gioventù comunista). . . . D’altra parte, i credenti mostrano una sorprendente energia nel divulgare la buona parola della loro fede, poiché è dovere di ciascun testimone manifestare zelo missionario”.

In pericolo l’impiego dei fumatori?

◆ I datori di lavoro si stanno rendendo conto che i fumatori costano loro troppo. Questo secondo uno studio effettuato da William Weis, professore di ragioneria presso l’università di Seattle (Washington). Egli ha riscontrato che il 55 per cento dei 371 dirigenti intervistati assumono già non fumatori a preferenza di fumatori quando entrambi sono qualificati per l’impiego. Ha fatto notare che ci sono buoni motivi di natura economica che giustificano tale “discriminazione”. Una ditta a cui ciascun dipendente costa circa 20.000 dollari all’anno spenderà forse altri 4.600 dollari e più di assicurazione per i fumatori a causa di maggiore assenteismo, minore produttività, maggiori costi di pulizia e maggiori spese mediche (incluse quelle per i non fumatori danneggiati dal fumo). Si è riscontrato che i fumatori si assentano dal lavoro il 50 per cento delle volte in più dei non fumatori, e il tempo perso a fumare è di circa mezz’ora al giorno per i fumatori di sigarette e di 55 minuti per i fumatori di pipa.

Lenti a contatto per le galline

◆ Pare assurdo che le galline ovaiole debbano mettere le lenti a contatto. Ma evidentemente serve a risolvere un problema che affligge i pollicoltori. I volatili si beccano fra loro per stabilire qual è la “gallina più importante”. Se da una vittima esce sangue, spesso le altre galline finiranno per ucciderla. “In un allevamento può andare perduto fino al 25 per cento dei polli”, spiega un ricercatore di scienza della pollicoltura del politecnico della Virginia. Lenti a contatto tinte di rosso “mantengono docili le galline perché il rosso rende loro difficile vedere il sangue”, scrive la rivista Science 81. Le lenti costerebbero meno di 200 lire il paio, durano per tutto il tempo in cui la gallina fa le uova e consentono ai pollicoltori un considerevole risparmio mantenendo sul 5 per cento la mortalità dei polli.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi