BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 22/5 p. 11
  • Sa fare rapidissimi calcoli mentali

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sa fare rapidissimi calcoli mentali
  • Svegliatevi! 1982
  • Vedi anche
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1980
  • È il caso di avere un calcolatore tascabile?
    Svegliatevi! 1976
  • La battaglia dell’uomo contro la morte
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2014
  • La religione tra due fuochi
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 22/5 p. 11

Sa fare rapidissimi calcoli mentali

“Quanto fa 48.241 per 35.482?”

“1.711.687.162”, rispose il giovane seduto a un’estremità del palco, prima che la donna che si trovava all’altra estremità avesse avuto il tempo di battere tutte le cifre nella calcolatrice. Quando la macchina diede infine lo stesso risultato l’uditorio applaudì.

“569.733 diviso 832?”

“684,77524 col resto di 0,00032”. Di nuovo il giovane ottenne il risultato per primo, servendosi solo delle dita, e la calcolatrice lo confermò.

Questo avveniva durante una gara fatta nel maggio del 1978 all’Università Cinese di Scienze e Tecnologia, e il genio matematico era il ventiquattrenne Shi Fengshou della provincia di Shaanxi, in Cina. “Mentre l’uditorio faceva una domanda dopo l’altra”, scrive “China Reconstructs”, “il giovane dava il risultato esatto”.

Shi Fengshou ha sviluppato la sua straordinaria tecnica esclusivamente lavorandoci sopra e usando inventiva. Mentre frequentava ancora la scuola elementare del suo villaggio si chiedeva spesso perché si legga un numero da sinistra a destra ma si facciano calcoli da destra a sinistra. Non era molto più semplice fare tutto allo stesso modo? Fu così che cominciò a cercare un metodo rapido per fare calcoli mentali.

Calcolando da sinistra a destra Shi era in grado di dire il risultato man mano che otteneva ciascuna cifra, un netto vantaggio nei calcoli mentali. Ma il segreto del suo successo sta nell’ingegnoso sistema che ha escogitato per il riporto. Ad esempio, provate a moltiplicare 36 per 2 da sinistra, mentalmente. La prima cifra del risultato non è 6 (2 × 3) ma 7 perché c’è il riporto di 1 dalla successiva operazione (2 × 6 = 12). Quindi il risultato è 72. Da questa semplice idea Shi dedusse che ogni volta che si moltiplica una cifra per 2, il prodotto dev’essere aumentato di 1 se la cifra successiva è 5 o più. Di lì elaborò le regole per i numeri da 3 a 9 e ben presto tali calcoli divennero un semplice gioco da ragazzi per lui. Quando finì la scuola elementare aveva già imparato a fare calcoli con numeri di parecchie cifre, come i calcoli che fece nella gara.

In seguito Shi elaborò anche metodi per calcolare mentalmente potenze e radici e anche funzioni logaritmiche e trigonometriche. Si racconta che si esercitava facendo il quadrato dei numeri di targa delle auto, moltiplicando cioè il numero per se stesso. In Cina i numeri di targa sono di sette cifre. Ve lo immaginate fermo per strada a cercar di fare il quadrato di un numero di sette cifre? In principio la macchina se n’era andata da un bel po’ prima che avesse ottenuto il risultato. Ma con la pratica finì per ottenere il risultato non appena la macchina era passata.

Dopo non molto attirò l’attenzione dei professionisti. Infine la sua opera è stata pubblicata in un libro dal titolo “Calcoli rapidi”, libro diventato popolarissimo in tutta la Cina.

È raro trovare una mente come quella di Shi, ma essa dimostra l’immenso potenziale del cervello umano. Ammesso che non a tutti piacerebbe diventare una “calcolatrice umana” come Shi Fengshou, immaginate tuttavia quante belle cose potremo imparare a fare quando avremo a disposizione un tempo senza limiti, l’eternità: una prospettiva che la Bibbia offre a coloro che amano il vero Dio.

[Immagine a pagina 11]

Shi Fengshou spiega come

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi