Rinnovamento carismatico: Che cos’è?
I FEDELI radunati hanno la testa china come in preghiera. Tutto è tranquillo. Poi si ode un debole suono di voci, un mormorio di preghiere. Improvvisamente alte voci riempiono l’aria. Braccia, mani e visi sono levati in alto. L’atmosfera è carica di eccitazione!
A questo punto i fedeli gridano slogan religiosi come “Sia lodato il Signore!” e “Alleluia!” Poi qualcuno comincia a parlare in una “lingua” che nessuno capisce. Dagli occhi sgorgano le lacrime. I partecipanti sembrano in estasi.
Si tratta di un raduno pentecostale? Fino a pochi anni fa si sarebbe pensato di sì. Ma la scena descritta sopra avrebbe potuto essere benissimo un raduno tenuto in una chiesa episcopale, nello stadio di un’università cattolica o una riunione tenuta in qualsiasi posto da un gruppo misto di cattolici e protestanti.
Altre generazioni hanno visto persone che asserivano di avere “carismi” o doni soprannaturali (greco: charìsmata). Pertanto il più vecchio movimento pentecostale, coi suoi “doni” di “parlare in lingue” e di “guarigione”, è detto carismatico. Si pensa che questi doni provengano dallo spirito santo di Dio.
I ‘nuovi carismatici’
Negli anni sessanta le chiese in generale sembravano in uno stato di paralisi spirituale. Il numero dei membri era calato. I seminaristi scarseggiavano in modo allarmante. Ma poi, all’improvviso, comparvero i ‘nuovi carismatici’. Com’era accaduto?
Nel 1959, in una chiesa episcopale della California, vari membri cominciarono a parlare in lingue. In seguito, un sacerdote episcopale di un’altra chiesa fece la stessa cosa. Quando il sacerdote fu trasferito nello stato di Washington, anche lì si cominciò a parlare in lingue. L’idea si diffuse nei seminari, nelle università e nelle chiese protestanti da un capo all’altro degli Stati Uniti. Poi, nella seconda metà degli anni sessanta, alla Duquesne University di Pittsburgh un gruppo di cattolici cominciarono a parlare in lingue. La notizia si propagò e la scena si ripeté in altre università e parrocchie cattoliche. Ben presto alcuni di questi gruppi di religione diversa cominciarono a radunarsi insieme, parlando in lingue e compiendo guarigioni.
Il movimento si estese ad altri paesi. La stampa riferì che decine di migliaia di persone assistevano ai congressi dei carismatici in grandi città del mondo. Nel 1980 un sondaggio indicò che circa 29 milioni di americani adulti si consideravano cristiani carismatici.
Cosa significa?
Molte persone sincere considerano questi avvenimenti la prova che lo spirito santo di Dio opera nel rinnovamento carismatico, contribuendo al ritorno in auge della religione. Non si può negare che è accaduto qualcosa a queste persone di diversa provenienza confessionale. Ed è evidente che desiderano avere l’approvazione di Dio.
Pertanto si dovrebbe essere disposti a fare un’attenta analisi del movimento per vedere cos’ha prodotto veramente. Dimostra d’avere l’approvazione di Dio? È così che Dio opera nel nostro tempo?