BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 15/2 p. 3
  • Chi sono quelli che parlano in lingue?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Chi sono quelli che parlano in lingue?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Vedi anche
  • Parlare in lingue oggi: è opera di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Nessun “dono di lingue” oggi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • Il dono delle lingue è una caratteristica del vero cristianesimo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Parlare in lingue è forse un’evidenza di vera adorazione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 15/2 p. 3

Chi sono quelli che parlano in lingue?

“ERO in ginocchio e pregavo, proprio qui nel mio soggiorno. All’improvviso provai una sensazione di grande e sconfinata gioia. Cominciai a lodare Dio in inglese, poi passai a un’altra lingua. Fu una bella esperienza”. — Una battista del Texas.

“Poi mi sentii la lingua legata, e immediatamente mi accorsi di non sapere nulla, proprio nulla del tutto, ma sentii l’impulso di parlare. Volevo smettere di parlare, ma la mia lingua sentiva questo impulso. . . . poi odo le mie parole, non le capisco, ma sento che la lingua continua a essere spinta a parlare”. — Un componente di una congregazione apostolica del Messico.

“Esprime qualcosa che sta avvenendo nel mio cuore”. — Un cattolico del Michigan.

Cosa stanno descrivendo? Il parlare in lingue, o glossolalia.a Da uno o due decenni letteralmente milioni di persone affermano di avere ricevuto da Dio il miracoloso dono delle lingue. Questo “dono” si trova non solo nelle “classiche” chiese pentecostali ma anche praticamente in tutte le denominazioni del movimento carismatico,b cioè fra cattolici romani, battisti, metodisti, luterani e presbiteriani. Secondo un’indagine condotta da Christianity Today in collaborazione con la Gallup, dei 29 milioni di americani adulti che si considerano pentecostali o carismatici, circa cinque milioni affermano di avere ricevuto il dono delle lingue.

Il “dono” si manifesta di solito con un’esplosione di parole e frasi inintelligibili pronunciate come in estasi. All’estraneo può suonare come un discorso privo di senso, ma per il pentecostale o carismatico sincero, “è la più meravigliosa esperienza che il cristiano possa fare”, per usare l’espressione di uno che parla in lingue. Perché molti danno tanta importanza al dono delle lingue?

“Prima di tutto”, spiega Felicitas D. Goodman nel suo libro Speaking in Tongues (Parlare in lingue), “indica la presenza dello Spirito Santo nella persona. . . . In secondo luogo, il parlare in lingue è considerata una forma di preghiera, ispirata dalla presenza dello Spirito Santo”. Quindi per la persona sincera che parla in lingue, il dono è un segno che ha ricevuto lo spirito santo. Forse pensa che le sue parole non siano adeguate per esprimere la gratitudine che prova verso Dio. Per cui le lingue sono considerate “un dono dello Spirito che permette di dire preghiere più efficaci” in “una forma di linguaggio irrazionale e di cui non si è a conoscenza”, dice Clark H. Pinnock, professore aggregato di teologia sistematica alla McMaster Divinity School dell’Ontario (Canada).

Ma è proprio vero che il dono delle lingue ‘indica la presenza dello spirito santo in una persona’? Dovreste desiderare il dono per essere aiutati a “dire preghiere più efficaci” a Dio?

[Note in calce]

a La parola “glossolalia” viene da due parole greche, glòssa, “lingua”, e “lalìa”, “parlare”.

b La parola “carismatico” deriva dalla parola greca charìsmata, che significa “doni”. La parola è usata spesso in riferimento agli aderenti alle denominazioni più tradizionali che pensano che le lingue e altri doni straordinari siano una parte normale dell’odierna esperienza cristiana.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi